Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Telefonia VOIP

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2009, 09:22   #1
zugno88
Senior Member
 
L'Avatar di zugno88
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
Dubbi amletici sul mondo Voip

Beh in realtà i dubbi non sono proprio di natura esistenziale, cmq..passiamo a ciò che mi interessa e che può interessare anche a voi..
Premetto che non son nulla di voip, le poche cose che ho letto le ho lette qui da voi ieri sera.
Vorrei prendere un fritz box, che da quel che ho letto non è malaccio, per poter collegare dei telefoni normali e utilizzare poi i servizi dei vari operatori voip. Mi sorgono però dei dubbi:

1- vorrei capire se i telefoni che io andrò a collegare al fritz tramite rj11 devono supportare il SIP oppure ci pensa il fritz a convertitre tutto
2- non ho capito se, dopo aver montato il tutto, è sempre possibile tenere un normale telefono attaccato alla spina telefonica visto che alcuni voip non fanno fare le chiamate di emergenza (non che io le faccia tutti i giorni, ma non si può mai sapere)
3- avete scritto in qualche discussione che è possibile avere un numero dagli operatori voip, ma a cosa serve avere un numero geografico se c'è già quello di casa??

Alcune domande potranno sembrare senza senso o un pò confuse, difatti per me lo sono, spero che qualcuno mi possa aiutare..grazie mille
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già..
..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?

trattative
zugno88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 12:43   #2
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da zugno88 Guarda i messaggi
1- vorrei capire se i telefoni che io andrò a collegare al fritz tramite rj11 devono supportare il SIP oppure ci pensa il fritz a convertitre tutto
No no, ci attacchi dei telefoni normalissimi che probabilmente hai già in casa. Che siano normali wired o cordless è a tua scelta e a seconda della tua comodità d'uso.

Quote:
2- non ho capito se, dopo aver montato il tutto, è sempre possibile tenere un normale telefono attaccato alla spina telefonica visto che alcuni voip non fanno fare le chiamate di emergenza (non che io le faccia tutti i giorni, ma non si può mai sapere)
Certo che è possibile, ma nel caso del fritx è inutile, ha una porta FXO, ergo gestisce la linea telecom anche con i telefoni che ci attacchi dietro, puoi per esempio fare una regola che tutti i numeri di emergenza escano con la linea analogica (quelli che iniziano per 11 per esempio) e magari un altra che faccia fare a telecom (o a tiscali o infostrada o quello che è) i numeri che iniziano con 800 (verdi). E' facilissimo credimi.

Quote:
3- avete scritto in qualche discussione che è possibile avere un numero dagli operatori voip, ma a cosa serve avere un numero geografico se c'è già quello di casa??
Mica è obbligatorio prenderlo... se non ti serve ne fai a meno.
Cmq i vantaggi ci sono, non so se servono a te però.
Per esempio puoi prendere un numero che lasci "acceso" solo a certi orari (da dare a scocciatori vari). E uno che decidi che diventi il tuo numero principale e che ti porti sempre dietro (sul cellulare con fring e ovunque hai a disposizione un accesso a internet), in questo modo chiunque abbia quel numero di telefono ti chiama a tariffa urbana anche quando sei in vacanza in Giamaica (vai spesso no? ).
Oppure hai un amico inglese e ti fai un numero di Londra in modo che lui ti chiami da casa a tariffa urbana. Oppure ti fai un numero con prefisso di Campobasso in modo da poter chiamare un cliente "simulando" di essere in trasferta e che ritarderai una consegna di qualche giorno. E anche altre cose che eventualmente ti vengono in mente.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 13:16   #3
zugno88
Senior Member
 
L'Avatar di zugno88
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
No no, ci attacchi dei telefoni normalissimi che probabilmente hai già in casa. Che siano normali wired o cordless è a tua scelta e a seconda della tua comodità d'uso.



Certo che è possibile, ma nel caso del fritx è inutile, ha una porta FXO, ergo gestisce la linea telecom anche con i telefoni che ci attacchi dietro, puoi per esempio fare una regola che tutti i numeri di emergenza escano con la linea analogica (quelli che iniziano per 11 per esempio) e magari un altra che faccia fare a telecom (o a tiscali o infostrada o quello che è) i numeri che iniziano con 800 (verdi). E' facilissimo credimi.



Mica è obbligatorio prenderlo... se non ti serve ne fai a meno.
Cmq i vantaggi ci sono, non so se servono a te però.
Per esempio puoi prendere un numero che lasci "acceso" solo a certi orari (da dare a scocciatori vari). E uno che decidi che diventi il tuo numero principale e che ti porti sempre dietro (sul cellulare con fring e ovunque hai a disposizione un accesso a internet), in questo modo chiunque abbia quel numero di telefono ti chiama a tariffa urbana anche quando sei in vacanza in Giamaica (vai spesso no? ).
Oppure hai un amico inglese e ti fai un numero di Londra in modo che lui ti chiami da casa a tariffa urbana. Oppure ti fai un numero con prefisso di Campobasso in modo da poter chiamare un cliente "simulando" di essere in trasferta e che ritarderai una consegna di qualche giorno. E anche altre cose che eventualmente ti vengono in mente.
ok ok ok..al massimo se prendo il fritz poi chiedero una mano, però, giusto per curiosità e per conoscenza, tu tutte queste cose come le sai?? Riesco a trovare queste info su internet che spiegano come ai bambini? Ah, dimenticavo, grazie mille!!!
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già..
..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?

trattative
zugno88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 13:24   #4
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Come le so?
Ho tre frtiz, e quando è stato il momento mi ero documentato, non trovi una guida passo passo, ma parecchi forum dove dopo aver sperimentato di persona chiedere eventualmente aiuto su problemi che ti sorgono.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 13:45   #5
zugno88
Senior Member
 
L'Avatar di zugno88
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Come le so?
Ho tre frtiz, e quando è stato il momento mi ero documentato, non trovi una guida passo passo, ma parecchi forum dove dopo aver sperimentato di persona chiedere eventualmente aiuto su problemi che ti sorgono.
ok, capito..mi comprerò 3 fritz..no scherzo, ho capito ti ringrazio..mentre per quanto riguarda skype è tutta un altra cosa mi è sembrato di capire..ma volendo posso collegare un telefono skype, di quelli che funzionano con pc spento, al fritz?
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già..
..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?

trattative
zugno88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 18:02   #6
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da zugno88 Guarda i messaggi
ok, capito..mi comprerò 3 fritz..no scherzo, ho capito ti ringrazio..
Sono anche in tre case diverse i miei (dai miei genitori oltre che da me). Non è che voglio fare lo sborone e li colleziono (e infatti ho un 7140 e due modelli base base).

Quote:
mentre per quanto riguarda skype è tutta un altra cosa mi è sembrato di capire..ma volendo posso collegare un telefono skype, di quelli che funzionano con pc spento, al fritz?
Certamente si. E io stesso a casa mia ho fatto esattamente così (no in realtà i miei sono USB e fanno da cordless normale sempre e da skype phone con il pc acceso, ma il concetto è lo stesso, e quindi la risposta alla tua domanda è che si, si può fare).
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 21:33   #7
zugno88
Senior Member
 
L'Avatar di zugno88
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Sono anche in tre case diverse i miei (dai miei genitori oltre che da me). Non è che voglio fare lo sborone e li colleziono (e infatti ho un 7140 e due modelli base base).



Certamente si. E io stesso a casa mia ho fatto esattamente così (no in realtà i miei sono USB e fanno da cordless normale sempre e da skype phone con il pc acceso, ma il concetto è lo stesso, e quindi la risposta alla tua domanda è che si, si può fare).
ottimerrimo allora..ok, un ultima cosa, almeno per stasera, anzi diciamo almeno per i prossimi 2 minuti (tempo che impiego per scrivere la domanda/richiesta), visto che ragionando sull'ardua impresa che mi accingo a fare (convincere i miei a telefonare con il voip, ke tra l'altro prima di questo dovrei convincerli a mettere l'adsl..) ho capito di aver bisogno di prenderla alla lontana, quindi ho prima bisogno di fargli vedere che la cosa funzioni per poi aver qualche possibilità di essere preso in cosiderazione, mi sarei deciso a prendere un telefono skype (che poi tanto era già nei piani futuri..) ora, io ho cercato su internet dei telefoni che facciano tradizionale e skype in contemporanea ma ho trovato solo articoli di qualche annetto fà, e quindi immagino parlino di prodotti ormai vecchi, credo.. (ora arriva la domanda..) non è che per caso tu hai una vaga idea di quale sia un buon telefono skype/tradizionale che ovviamente funzioni a pc spento e che sia anche in grado di fare il cappuccino?? Se non fà il cappucino non importa, però se lo facesse sarebbe meglio
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già..
..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?

trattative
zugno88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 23:11   #8
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da zugno88 Guarda i messaggi
ottimerrimo allora..ok, un ultima cosa, almeno per stasera, anzi diciamo almeno per i prossimi 2 minuti (tempo che impiego per scrivere la domanda/richiesta), visto che ragionando sull'ardua impresa che mi accingo a fare (convincere i miei a telefonare con il voip, ke tra l'altro prima di questo dovrei convincerli a mettere l'adsl..) ho capito di aver bisogno di prenderla alla lontana, quindi ho prima bisogno di fargli vedere che la cosa funzioni per poi aver qualche possibilità di essere preso in cosiderazione, mi sarei deciso a prendere un telefono skype (che poi tanto era già nei piani futuri..) ora, io ho cercato su internet dei telefoni che facciano tradizionale e skype in contemporanea ma ho trovato solo articoli di qualche annetto fà, e quindi immagino parlino di prodotti ormai vecchi, credo.. (ora arriva la domanda..) non è che per caso tu hai una vaga idea di quale sia un buon telefono skype/tradizionale che ovviamente funzioni a pc spento e che sia anche in grado di fare il cappuccino??
La risposta all'ultima domanda è quello di cercare... nel negozio skype!

Ma su quello che hai scritto prima non mi trovi mica tanto daccordo sai?
Che senso ha iniziare ad "abituarli" con skype che devono cmq imparare a navigare nei contatti e a schiacciare il pulsantino skype per telefonare con lui. (E quindi se per sbaglio gli parte una chiamata fuori abbonamento o una telefonata ai cellulari il portafogli si sgonfia alla grande)?

Se tu prendi un fritz sulla "baia", un semplice fritzbox fon, lo usi come ATA e ci attacchi dietro il telefono che già usate normalmente non si accorgono nemmeno che c'è... E siccome fa da centralino gli fai fare le telefonate con le regole che dici tu. Tipo ti fai un account con un betamax qualunque di prova (investi "ben" 12,50 euro, parli 120gg gratis per le telefonate ai numeri fissi e dopo hai 10 euro di credito da spendere che probabilmente ti durano anche più dei 120gg free).

Poi tu vuoi usare skype? Benissimo nel frattempo continui a usarlo dal pc per tutti gli ottimi servizi free. Poi con calma ci penserai a prenderti un telefono skype ready se ne sentirai ancora l'esigenza.

Spendi molto meno (un fritzbox fon lo paghi meno di 50 euro, e se vai sulla baia tedesca ancora meno e puoi pure fregartene del fatto che sia annex b tanto lo usi solo come ATA) e massimizzi la resa.
Quando dopo qualche giorno i tuoi familiari non si sono resi conto di nulla gli dici: "ma lo sapete con cosa state telefonando"? E gli spieghi la cosa...
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 23:19   #9
zugno88
Senior Member
 
L'Avatar di zugno88
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
La risposta all'ultima domanda è quello di cercare... nel negozio skype!

Ma su quello che hai scritto prima non mi trovi mica tanto daccordo sai?
Che senso ha iniziare ad "abituarli" con skype che devono cmq imparare a navigare nei contatti e a schiacciare il pulsantino skype per telefonare con lui. (E quindi se per sbaglio gli parte una chiamata fuori abbonamento o una telefonata ai cellulari il portafogli si sgonfia alla grande)?

Se tu prendi un fritz sulla "baia", un semplice fritzbox fon, lo usi come ATA e ci attacchi dietro il telefono che già usate normalmente non si accorgono nemmeno che c'è... E siccome fa da centralino gli fai fare le telefonate con le regole che dici tu. Tipo ti fai un account con un betamax qualunque di prova (investi "ben" 12,50 euro, parli 120gg gratis per le telefonate ai numeri fissi e dopo hai 10 euro di credito da spendere che probabilmente ti durano anche più dei 120gg free).

Poi tu vuoi usare skype? Benissimo nel frattempo continui a usarlo dal pc per tutti gli ottimi servizi free. Poi con calma ci penserai a prenderti un telefono skype ready se ne sentirai ancora l'esigenza.

Spendi molto meno (un fritzbox fon lo paghi meno di 50 euro, e se vai sulla baia tedesca ancora meno e puoi pure fregartene del fatto che sia annex b tanto lo usi solo come ATA) e massimizzi la resa.
Quando dopo qualche giorno i tuoi familiari non si sono resi conto di nulla gli dici: "ma lo sapete con cosa state telefonando"? E gli spieghi la cosa...
se fossimo stati in acordo ci sarebbe stato senz-altro un problema..o io avevo capito qualcosa o tu ne sapevi meno di me..quindi sono ben lieto che tu nn sia d-accrodo con me..se uso il fritz solo come ata, lo devo collegare assolutamente a il mio modem, cio[ non uso più lui come modem ma il mio, giusto?? Siccome però ho visto, cioè ho letto di gente che ha convertito l'annexB in annexA, potrei farlo anche io (magari in un futuro remoto) oppure no perchè è una cosa ulta difficile?? tra l'altro l'ebay tedesco lo odio un pò perchè io non conosco assolutamente il tedesco, quello inglese non ha nulla vero?! ora guardo..
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già..
..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?

trattative
zugno88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 00:34   #10
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da zugno88 Guarda i messaggi
se uso il fritz solo come ata, lo devo collegare assolutamente a il mio modem, cio[ non uso più lui come modem ma il mio, giusto??
Esatto. Ovviamente il tuo modem deve essere ethernet e non USB (lo davo per scontato ma è bene precisarlo).

Quote:
Siccome però ho visto, cioè ho letto di gente che ha convertito l'annexB in annexA, potrei farlo anche io (magari in un futuro remoto) oppure no perchè è una cosa ulta difficile??
Lo puoi fare anche tu quando vuoi ed è una cosa facile. Ma non ha senso farla a meno che tu non voglia usarlo come modem (e la parte modem dei fritz non è che sia questa meraviglia, cmq funzionano sia chiaro). Bisogna vedere che apparato di rete hai già tu (marca e modello del modem o del router) e che adsl hai.

Quote:
tra l'altro l'ebay tedesco lo odio un pò perchè io non conosco assolutamente il tedesco
Nemmeno io ma si capisce abbastanza. Se no hai due strade, trovare qualche amico che conosca la lingua o affidarti a un traduttore tipo bablefish di google. Oppure te ne freghi e lo compri in Italia anche se lo paghi un pochino di più e se è facile che ti diano un modello tedesco convertito se lo prendi usato.

Quote:
quello inglese non ha nulla vero?! ora guardo..
Non lo so ma non ha senso, ti ho citato il mercato tedesco per due motivi: l'AVM è una casa tedesca e sopratutto le compagnie telefoniche danno i fritz a chi si abbona e dopo un anno l'apparato diventa il loro (e loro lo rivendono e se ne fanno mandare un altro). Quindi li trovi a prezzi stracciati, sopratutto i modelli base o che sono da tempo sul mercato. Se invece vai a cercare un 7270 lo paghi come da noi e quindi è inutile.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 07:49   #11
zugno88
Senior Member
 
L'Avatar di zugno88
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Esatto. Ovviamente il tuo modem deve essere ethernet e non USB (lo davo per scontato ma è bene precisarlo).



Lo puoi fare anche tu quando vuoi ed è una cosa facile. Ma non ha senso farla a meno che tu non voglia usarlo come modem (e la parte modem dei fritz non è che sia questa meraviglia, cmq funzionano sia chiaro). Bisogna vedere che apparato di rete hai già tu (marca e modello del modem o del router) e che adsl hai.



Nemmeno io ma si capisce abbastanza. Se no hai due strade, trovare qualche amico che conosca la lingua o affidarti a un traduttore tipo bablefish di google. Oppure te ne freghi e lo compri in Italia anche se lo paghi un pochino di più e se è facile che ti diano un modello tedesco convertito se lo prendi usato.



Non lo so ma non ha senso, ti ho citato il mercato tedesco per due motivi: l'AVM è una casa tedesca e sopratutto le compagnie telefoniche danno i fritz a chi si abbona e dopo un anno l'apparato diventa il loro (e loro lo rivendono e se ne fanno mandare un altro). Quindi li trovi a prezzi stracciati, sopratutto i modelli base o che sono da tempo sul mercato. Se invece vai a cercare un 7270 lo paghi come da noi e quindi è inutile.
gli inglesi non hanno molto...ma quali sono scusa i modelli base esattamente, per esempio ora ho visto il modello 5124, questo è base?? e soprattuto, guardando le immagini non vedo dove è possibile collegare l'adsl al fritz..però c'è scritto che lo fà..quindi non saprei, magari in una di quelle lan dove ci sono tutti quei pc?
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già..
..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?

trattative
zugno88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 08:06   #12
zugno88
Senior Member
 
L'Avatar di zugno88
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da zugno88 Guarda i messaggi
gli inglesi non hanno molto...ma quali sono scusa i modelli base esattamente, per esempio ora ho visto il modello 5124, questo è base?? e soprattuto, guardando le immagini non vedo dove è possibile collegare l'adsl al fritz..però c'è scritto che lo fà..quindi non saprei, magari in una di quelle lan dove ci sono tutti quei pc?
chissà se ci si può autoquotare..cmq..sbagliavo, il modello che forse tu mi suggerivi è più simile al ata 1020, credo..
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già..
..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?

trattative
zugno88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 08:50   #13
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da zugno88 Guarda i messaggi
gli inglesi non hanno molto...ma quali sono scusa i modelli base esattamente, per esempio ora ho visto il modello 5124, questo è base?? e soprattuto, guardando le immagini non vedo dove è possibile collegare l'adsl al fritz..però c'è scritto che lo fà..quindi non saprei, magari in una di quelle lan dove ci sono tutti quei pc?
Il modello base si chiama semplicemente "fritzbox FON"
Ma vanno quasi tutti bene sia chiaro, ti dicevo del modello base perché costa meno (anche se su ebay non è detto). Quindi anche il 5124 va bene se lo trovi a poco.

Per collegarlo all'adsl se ha una sola porta ethernet come il fritzbox FON si usa ovviamente quella (dopo averlo configurato come "solo ATA"), se ne ha più di una è la porta LAN1 che diventa WAN e la si usa per connetterci l'ADSL. In questo modo le altre tre porte e l'eventuale wi-fi funzionano senza problemi, quindi lo puoi usare anche come switch o come access point volendo.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 09:30   #14
zugno88
Senior Member
 
L'Avatar di zugno88
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Il modello base si chiama semplicemente "fritzbox FON"
Ma vanno quasi tutti bene sia chiaro, ti dicevo del modello base perché costa meno (anche se su ebay non è detto). Quindi anche il 5124 va bene se lo trovi a poco.

Per collegarlo all'adsl se ha una sola porta ethernet come il fritzbox FON si usa ovviamente quella (dopo averlo configurato come "solo ATA"), se ne ha più di una è la porta LAN1 che diventa WAN e la si usa per connetterci l'ADSL. In questo modo le altre tre porte e l'eventuale wi-fi funzionano senza problemi, quindi lo puoi usare anche come switch o come access point volendo.
capito..all'incirca..però ora mi chiedo con le spese di spedizione che ci sono in germania, mi conviene cmq prendere da loro, perchè ci sono ad esempio prodotti che costano 30€ con 20€ di spedizinone... va beh cmq adesso mi metto a cerca le offerte migliori, tanto non lo devo prendere oggi..quindi ricapitolando, va bene qualunque fritz, meno costa meglio è, se ho dubbi sull'acquisto ti rompo le scatole (più o meno come adesso ), giusto?
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già..
..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?

trattative
zugno88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 11:01   #15
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Si ok, ma se devi mandare un link a un asta ebay è meglio se lo fai con un pvt.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 21:03   #16
zugno88
Senior Member
 
L'Avatar di zugno88
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Si ok, ma se devi mandare un link a un asta ebay è meglio se lo fai con un pvt.
ok ok..buono a sapersi..grazie mille!! allora inizierò a romperti in pvt!!
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già..
..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?

trattative
zugno88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v