Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2009, 07:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...dxc_27658.html

Step evolutivo nel campo delle memorie di massa di dimensioni compatte, grazie alla pubblicazione delle specifiche delle nuove memorie SDXC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:08   #2
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Buono, almeno se ne staranno fermi per qualche anno invece di creare una nuova sigla ogni 9 mesi.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:31   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
domanda importante: saranno compatibili con i dispositivi attuali semplicemente aggiornando il firmware, come è successo per le sdhc sulle reflex?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:53   #4
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Ma che rottura di scatole... Lo standard SDHC potrebbe già tranquillamente arrivare a memorie da 2 TB, solo che è stato arbitrariamente limitato a 32 GB.
Spero solo che queste SDXC siano meccanicamente, elettricamente e logicamente (nel senso dell'archiviazione dati) compatibili con le SDHC e con i suoi lettori.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:53   #5
Xenogears
Senior Member
 
L'Avatar di Xenogears
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 340
Non credo sia sufficiente un aggiornamento firmware in quanto è proprio un'evoluzione e un nuovo passaggio tra SDHC e SDXC e richiederà proprio un nuovo alloggiamento in ogni dispositivo hardware.
Xenogears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:57   #6
LuiVul
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 103
Dipende se il nuovo standard ha una nuova pedinatura e segnali elettrici diversi speriamo la pubblicazione dello standard.

Comunque quando saranno disponibili le 2Tera anche alla velocità massima ci vogliono due ore per un trasferimento totale. ma sarà bello avere una biblioteca con migliaia di video, foto e audio che non occupa niente, immaginate quando il prezzo sara decente avere un 20na di queste

Ultima modifica di LuiVul : 12-01-2009 alle 09:05.
LuiVul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:59   #7
trydent
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
Quindi tra qualche anno avremo un lettore mp3,foto,video etc con schermo da 3" e ci porteremo dietro 2Tb in un unghia ?

Ottimo anche per chi lavorando su file raw pesanti, avrà un'autonomia ben maggior di tante "schedine" SDCH da 16 o 32 Gb.

Ciao.
trydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:03   #8
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Speriamo che questa mossa faccia tornare almeno nelle reflex pro le cf come unico supporto possibile.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:04   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
veramente comincio a pensare si fara' battaglia x la sostituzione delle schedine agli hd x la registrazione dei video ad alta def...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:07   #10
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Mi sa che il limite di 32GB sia dovuto al FS, si usa il FAT32 che ha come limite appunto 32GB per partizione e non avendo un s.o. "vero" non si può partizionare... Forse con un aggiornamento firmware si può arrivare a 64gb (usando cluster giganti, come il vecchio NT4.0).
Il nuvo limite di 2TB fa pensare che siano passati all'NTFS.........
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:08   #11
LuiVul
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
veramente comincio a pensare si fara' battaglia x la sostituzione delle schedine agli hd x la registrazione dei video ad alta def...
Anche per i lettori di cd/dvd/blue-ray non ci sarà più ragione di esistere
LuiVul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:15   #12
LuiVul
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Bongio2 Guarda i messaggi
Mi sa che il limite di 32GB sia dovuto al FS, si usa il FAT32 che ha come limite appunto 32GB per partizione e non avendo un s.o. "vero" non si può partizionare... Forse con un aggiornamento firmware si può arrivare a 64gb (usando cluster giganti, come il vecchio NT4.0).
Il nuvo limite di 2TB fa pensare che siano passati all'NTFS.........
Appunto, la scheda utilizzerà il file system exFAT, meglio conosciuto come FAT64, introdotto già da Windows CE 6.0 e Vista Service Pack 1.

Ultima modifica di LuiVul : 12-01-2009 alle 09:18.
LuiVul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:48   #13
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Questa cmq è decisamente la strada giusta x i dischi del futuro.

Piccolissimi, capienti, veloci, leggeri, indistruttibili.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 10:10   #14
bateau1978
Member
 
L'Avatar di bateau1978
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 229
Quote:
"Solo quattro o cinque anni fa sembrava assurdo arrivare ad avere 4GB nello spazio di un francobollo, eppure oggi sono schede molto diffuse, e costano una ventina di Euro."
cmq le schede SDHC da 4GB costano 9.90 (senza adattatore, o 12,90 con adattatore) un pò dappertutto, per non dire ovunque!!
__________________
My old PC: MB Asus A8N-E freezed by Zalman ZM-NB47 J| AMD A64 X2 3800+@2400 freezed by Arctic Alpine 7| 2 x 1 GB RAM Kingston | POV 7600gt freezed by Zalman vf700cu Led|PC mulo: MB Asus A8V-VM | AMD A64 3200+@800 | 1024 MB RAM Kingston | Notebook HP DV6-1308sl
bateau1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 10:22   #15
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da bateau1978 Guarda i messaggi
cmq le schede SDHC da 4GB costano 9.90 (senza adattatore, o 12,90 con adattatore) un pò dappertutto, per non dire ovunque!!
Confermo. Una di classe 6 l'ho comprata 2 mesi fà a 9.90
__________________
a8-3870k 32nm 3000MHz
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 10:49   #16
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
100 MB al secondo surclassano le prestazioni di molti hard disk a 7200 giri da 3.5"... si sa qualcosa sull'affidabilita` e la durata dei dati?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 11:14   #17
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Niente da fare. Queste nuove SDXC non saranno leggibili dagli attuali dispositivi che leggone le SD e SD-HC, ma chiaramente i dispositivi che leggono le SDXC saranno retro compatibili (quindi leggeranno le SD e SD-HC).

Ma c'era da aspettarselo. Anche se le attuali SD-HC possono raggiungere capacità di 2TB, perchè mantenere lo stesso supporto....meglio farne uno nuovo, così da "incentivare" i clienti a comprare nuovi dispositivi che lo supportino.
E' la solita storia....

Quote:
The good news is that SDxc will have the same SD and microSD format- they have dropped miniSD for this new SDxc standard. New devices supporting SDxc will be backwards compatible with all your SD and SDHC cards. The bad news is that unlike the transition from SD to SDHC, which sometimes only required a firmware update, requires supporting chipsets. So don’t expect to simply firmware upgrade your current player for this new format.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 11:26   #18
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Bongio2 Guarda i messaggi
Mi sa che il limite di 32GB sia dovuto al FS, si usa il FAT32 che ha come limite appunto 32GB per partizione e non avendo un s.o. "vero" non si può partizionare... Forse con un aggiornamento firmware si può arrivare a 64gb (usando cluster giganti, come il vecchio NT4.0).
Il nuvo limite di 2TB fa pensare che siano passati all'NTFS.........
io ho un disco da 120GB in fat formattato senza problemi, il limite era nell'installer di windows che non concedeva la formattazione in fat sopra i 32gb per favorire NTFS, ma il formato di suo li supera senza problemi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:09   #19
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Sarebbe bello avere i transfer rate che dichiarano loro, ma ho paura che le schedine "normali" arriveranno massimo a 3MB/s, con le schede di punta che costeranno un botto. Sperando solo che le SDHC calino di prezzo, anche se ne dubito.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 13:05   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
pure io ho un hd da 120gb in fat32... basta fare cluster da 32 o 64k

comunque non vedo problemi, per i dispositivi che già abbiamo sapere che possiamo comunque arrivare a 32gb non mi pare poco (anche perchè quelle veloci costano abbastanza), per il futuro aspettiamo a comprare attrezzi già predisposti alle sdxc

per fortuna hanno messo il limite a 2tb almeno per un 10 anni stiamo bene perchè queste sdhc sono durate niente

a questo punto sono curioso di vedere che succederà alle CF ide, il formato sta per essere abbandonato per le CF sata ma a quel punto, dato che si dovrà comunque fare il cambio, i produttori non preferiranno passare direttamente alle sdxc? oppure per applicazioni di alto livello continueranno a preferire un bus più robusto come il sata?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1