|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Improvviso crollo autonomia batterie stilo su dgt Sony
Salve a tutti,
provo a chiedere a voi per una eventuale soluzione al problema della mia fotocamera in oggetto. Si tratta di una compatta Sony W17 alimentata da 2 stilo; il problema riscontrato, a circa 3 anni dall'acquisto, riguarda l'improvvisa "scarsa autonomia": le batterie durano solo pochi secondi, il tempo di fare qualche scatto. Ho provato con 3 o 4 tipi di stilo ricaricabili di varie marche (compreso le Sony ricaricabili originali fonrnite in bundle con l adgt); provato anche con le classiche alkaline Duracell/Energizer/Varta... niente da fare, sempre e solo pochi scatti. Ho provato a chiedere a qualche amico, uno mi ha suggerito di "pulire" i contatti del vano batterie; in effetti dopo aver passato una gomma da matitat e un pó di alcool, la situazione è migliorata: ora riesco a fare qualche 20/30 scatti oppure pochi minuti di ripresa video. Tuttavia siamo lontani anni luce da quella che era l'autonomia originale (centinaia di scatti e due ore di ripresa video). Detto questo: avete qualche altro consiglio da darmi (che non sia "buttala via e comprane un'altra ![]() Secondo voi è una questione di qualitá dei contatti? Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
prova le litio energizer, se non vanno allora o è un problema di contatti o di fotocamera, se invece vanno allora sono le tue batterie
un modo per testare le batterie non ce l'hai presumo...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Quote:
le stilo che ho provato erano tutte nuove, sia le alkaline (Duracell, Varta, Energizer) che le ricaricabili (tra le quali, oltre alle classiche NiMh della GP e Sony, anche le Hybrio Uniross) avró speso 30E in batterie nuove di ogni tipo (che per fortuna sfrutto in altri dispositivi) nella speranza, vana, che fossero appunto queste la causa del problema tengo a sottolineare che con le stesse identiche batterie (stessa marca e stesso modello) la dgt funzionava correttamente prima che si verificasse questo problema tarlaltro ho provveduto a testare tutte le batterie, che secondo la dgt risultavano scariche giá dopo pochissimi scatti, con un multimetro digitale: erano perfettamente cariche (come del resto era normale che fosse) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
per provare le batterie sotto carico prendi una resistenza da 0,6-1 ohm >2W e misuri la tensione della batteria mentre c'è collegata la resistenza da almeno un minuto per testare il consumo della fotocamera metti 2 batterie fresche di carica (a proposito che caricatore usi?) nello scomparto ma lo lasci aperto così http://a.img-dpreview.com/reviews/So...ages/batts.jpg metti il tester su ampere DC alla scala massima (10-20A di solito) e i due puntali sui due poli delle batterie, accendi la fotocamera e il tester ti da il consumo istantaneo. fa qualche prova, zooma, scatta ecc... vedi dove arriva il consumo. mentre fai ste cose i contatti devono essere ben saldi quindi forse avrai bisogno delle mani di qualcuno
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
...ti ringrazio, proveró a fare questi test, che peró non so fino a che punto possano servire, nel senso che non riesco a capire cosa me ne faccio del rilievo (istantaneo) dell'assorbimento
di caricatori ne ho 3: Sony (quello originale), Panasonic e Ansmann, tutti del tipo lento 1/10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4
|
il mio amico ha la sony w5 e ha esattamente il tuo stesso problema, usando anche le duracell che indicano la carica premendo le dita, quando la fotocamera dice che sono scariche queste sono ancora a piu' di meta'...
e anche io con la mia nuovissima fotocamera canon a590 is non ho ancora visto il centinaio di scatti con nessun tipo di batteria, ne quelle alcaline fornite nella confezione ne altri con 4 tipi di ricaricabili tra cui 2 energizer 1 sony cybershot e 1 cinese dite che si puo' mandare in garanzia per questo? come fare a provare il difetto?
__________________
ero felice possessore di una sony W-150, cosi' ultracompatta che mi sembrava di non averla, e infatti a un certo punto non ce l'avevo piu' |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
se non cerchi te il difetto come pensi di trovarlo?
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
...evidentemente non mi sono spiegato bene (oppure non hai capito tu): dopo aver visto che la dgt assorbe TOT mAh, cosa avrei risolto?
Insomma, mi sembra chiaro che il post l'ho aperto per trovare soluzioni a un problema non per vedere se c'è un problema un conto è che mi dici "Se la dgt assorbe X mAh allora fai questa operazione", ben altro è se mi suggerisci "Verifica quanto assorbe la dgt" senza aggiungere altro spero ora di essermi spiegato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
se le batterie calano troppo di tensione le butti però per trovare la soluzione prima bisogna trovare il problema
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5212
|
Se le batterie che la digitale da per scariche poi scariche in realtà non sono, non è un problema di assorbimento anomalo, piuttosto un'errata rilevazione dello stato di carica.
Se non ci sono di mezzo fattori "fisici": contatti non saldi, ossidazione, corpuscoli, etc, allora è l'elettronica preposta che è andata in malora. ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Quote:
quindi è chiaro che i contatti centravano qualcosa nel problema ma evidentemente la "sporcizia" della loro superficie non è l'unica causa del problema (altrimenti l'autonomia sarebbe tornata alle centinaia di scatti cui ero abituato) la speranza appunto è che vi fosse qualche altra causa simile, che mi consenta di risolvere il problema senza buttar via la dgt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.