|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
|
Da Java a c++
Ciao a tutti, sono un programmatore Java J2EE e vorrei imparare a programmare in visual c++ così da poter creare applicazioni per windows.
Ho scaricato Visual Studio Express e gli sto' dando un'occhiata.... Conoscete per caso una guida o un tutorial che mi mostrano le differenze tra i 2 linguaggi così da entrare subito nell'ottica del c++ ? Grazie.
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Il C++ è un linguaggio complesso, più che un tutorial dovresti cercare un buon libro. Per sviluppare applicazioni Windows poi dovrai scegliere un framework (MFC, VCL, QT, wxWidgets, ...) da studiare in parallelo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
|
Intanto grazie per la risposta
![]() Allora come libro ne ho comprato uno qualche anno fa dell'Apogeo, precisamente questo : ![]() Come framework qual'è il più consigliato ?
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
veramente se vuoi sviluppare applicazioni per Windows in maniera produttiva il C++ non é il linguaggio piu consigliato: quello si usa piu che altro nella programmazione di sistema.
provenendo da Java una scelta migliore per cominciare in poco tempo a sviluppare applicazioni per Windows sarebbe il C#; a quel punto scompare anche l'imbarazzo della scelta del framework, perché in quel caso IL framework é uno solo. se proprio vuoi rinunciare agli innumerevoli vantaggi (sotto ogni punto di vista) dello sviluppo in .NET rispetto a quello in C++ allora il framework piu consigliabile é secondo me WTL, che peró non é propriamente gratuito: di per sé lo sarebbe, tuttavia esso si basa su ATL che a sua volta é distribuito solo con le versioni a pagamento di Visual Studio. degli altri 4 che ti ha consigliato variabilepippo:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
|
Mmmh allora credo che darò un'occhiata al C#, anche se adesso mi incuriosisce il .NET ..... per il .NET va bene Visual Studio come ambiente di sviluppo no ?
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
|
Ok mi avete convinto, mi butto sul C#
![]()
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
fai benissimo
![]() C# é un linguaggio molto piu moderno e potente, e anche solo con Microsoft Visual C# 2008 Express ottieni spesso una produttivitá N volte maggiore di quella che otterresti con la maggior parte di qualunque accoppiata IDE/framework per C++. il C++ di questi tempi si rende necessario solo in situazioni di legacy per cosi dire: Windows é programmato in C e C++, e tutte le API sono esportate come funzioni C, perció se devi farne uso pesante il C++ é d'obbligo. ma tra qualche tempo spariranno anche questi legami: credo che le versioni future di Windows (forse giá da quella dopo la Seven) saranno basate su Singularity, un sistema operativo opensource (per ora) sviluppato in un linguaggio simile a C#. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
|
Ok, grazie per le delucidazioni, finora non mi ero mai interessato al C# perchè molto stupidamente credevo si trattasse del C...
Comunque con Visual Studio C# sto creando un programma che fa inserire dei dati anagrafici e ne tira fuori il codice fiscale, giusto per entrare nell'ottica (finora ho sempre programmato in Java per la creazione di portali... quindi tutta roba web). E' molto simile al Java e infatti non mi trovo spaesato ![]()
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non a caso agli albori del C# se ne parlava come di una scopiazzatura di Java da parte di MS
![]() fero86: mi sembra un po' limitato parlare così del terzo linguaggio più usato al mondo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
http://www.artima.com/intv/csdes.html
http://www.windowsdevcenter.com/pub/...berg_0800.html http://genamics.com/developer/csharp_comparative.htm http://www.artima.com/intv/anders.html ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Quote:
![]() oppure si trattava delle solite rivistacce da edicola ![]() C# é veramente molto diverso da Java, assomiglia decisamente di piu ai prodotti della ex-Borland (non a caso alcuni dei progettisti sono gli stessi). Quote:
![]() eppure usare il C quando c'é il C++ non ha senso, sarebbe come usare Windows 95 quando ci sono XP e Vista. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non capisco...ho detto una cosa sbagliata ? Non è forse vero che agli albori molti parlavano del C# come il Java di MS ? Non ho mica detto che lo è
![]() fero86: chi usa tecnologie opensource è un troll ? Questa convinzione che il C++ sia un superset del C è davvero dura da eradicare ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Quote:
![]() ho visto troppi miei coetanei (addirittura dal vivo anche) enunciare di questi fantomatici teoremi senza argomentazione alcuna solo per cogliere l'occasione per sparlare di Microsoft. Quote:
Quote:
![]() e allora dove starebbe tutto questo grande impedimento nell'usare il C++ nel 2009? c'é chi parla di perdite di performance, ma anche qui, tutti teoremi non dimostrati, che equivalgono ad aria fritta. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Non lo è, i compilatori C++ non possono compilare codice C99. Se si studiasse in modo approfondito il C99 (cosa che io sinceramente non ho fatto), ci sarebbero tantissime differenze, alcune le puoi vedere qui: http://gcc.gnu.org/gcc-4.3/c99status.html Per riferimento qui: http://std.dkuug.dk/JTC1/SC22/WG14/w...onaleV5.10.pdf Solo poche sono compatibili con lo standard C++ ![]() Se un compilatore C++ non può compilare codice C allora C++ non è un superset di C ![]() Però io ne facevo più una questione di mentalità. Pensare che C++ sia un superset di C porta inevitabilmente a prendere brutte abitudini nella programmazione. Molte volte solo perché chi gli insegna il C++ è convinto che il C++ sia un superset del C ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.