|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 109
|
Maxxi Alice Web Facile Recharge -- Copertura UMTS/Hi Speed
Ciao
ho acquistato di recente 1Gb di traffico dati con il contratto "Maxxi Alice Web Facile Recharge" per utilizzare il mio cellulare Nokia 6151 come modem per il notebook. A casa mia (Torino citta') mi pare che funzioni decentemente. Al momento pero' sono dai miei, in provincia di Milano (10 km in linea d'aria dal Duomo). Il mio cellulare indica 4 tacche su una rete 3G, che se non sbaglio dovrebbe voler dire UMTS. Ciononostante ho dei GROSSI problemi di connettivita'. Uso come al solito il software "one-touch-access" della Nokia PC Suite, che dopo le sue negoziazioni mi dice che sono connesso. Se vado a vedere nella scheda "dettagli" della connessione mi pare sia tutto ok. Vedo qualcosa tipo Nome periferica Nokia 6151 USB Modem Tipo periferica modem Tipo server PPP Trasporti TCP/IP Autenticazione PAP Compressione (nessuno) Frame collegamento m... Disattivato Indirizzo IP del server 10.6.6.6 Indirizzo IP client 217.202.153.255 Pero' il traffico dati (anche secondo NetMeter) o e' praticamente assente, o lo diventa dopo pochi secondi. Giusto il tempo di caricare una pagina, poi piu' nulla. Ho chiamato la tim, e mi hanno detto che nel comune in cui mi trovo al momento la copertura e' a "macchia di leopardo" e purtroppo il mio indirizzo si trova in una zona d'ombra (guardacaso). Vi pare possibile?? Mi hanno detto che essenzialmente sono cavoli miei se voglio posso spostarmi una via piu' in la' dove la copertura e' migliore (in strada??? a -5 gradi??). Alle mie proteste hanno scaricato la responsabilita' su chi mi ha venduto il cellulare e la promozione, che avrebbe dovuto farmi presente con precisione la copertura del servizio. A me pare una follia. Navigare in liberta' ma solo ad alcuni numeri civici?? Tra l'altro l'operatrice mi ha detto che queste informazioni sono sul sito della TIM, ma io non trovo dettagli cosi' fini. L'unica cosa che vedo e' che il comune in cui sono ha un bel SI' su tutte le reti possibili (GPRS, UMTS, HSDPA), che per me significa che e' stra-coperto. Una soluzione che mi ha proposto e' impostare il mio cellulare su una rete "High-speed a 1.8", ma proprio non so che cosa significhi, e non sono sicuro che il mio Nokia 6151 supporti questo fantomatico standard. Nelle istruzioni l'unico riferimento a "high-speed" e' HSCSD (High Speed Circuit Switched Data), mentre sul sito della TIM trovo HSDPA, che non mi pare la stessa cosa, e comunque da nessuna parte vedo l'1.8 di cui parlava l'operatrice. Mi ha detto di farmi aiutare da un centro assistenza TIM, cosa che ho fatto. Mi hanno risposto 1) che loro non c'entrano nulla, e se mai devo rivolgermi alla Nokia. 2) che comunuque in questo comune la rete High-Speed e' messa peggio di quella UMTS. Mi sa tanto di truffa. Un operatore non mi puo' dire "fatti un regalo di natale, comprati un cellulare high-speed perche' ormai l'UMTS e' obsoleto", come se stessero abbandonando l'UMTS in favore dell'HSDPA. Qualcuno sa come stanno le cose? Scusate, mi rendo conto che questo messaggio e' piu' uno sfogo che altro. Sicuramente qualcuno mi dira' che non ha nessun problema con questa promozione. Pero' mi pare che la gente debba sapere a che cosa puo' andare incontro, e che tipo di risposte puo' ottenere dall'assistenza TIM. Concludo con un paio di domande: 1) per quelli a cui la promozione funziona: avete dovuto configurare il pc o il telefono in maniera particolare? Perche' io non ho fatto nulla, se non impostare il software "one-touch-access" scegliendo "usb modem Nokia 6151" come modem e "Tim Italy" come network. E questo sembra bastare, nel senso che mi connetto e a volte navigo per qualche minuto, prima che la connettivita' evapori del tutto. 2) Avete idea di cosa sia questa rete "High-speed a 1.8" di cui mi parlava l'operatrice, e se sia supportata dal Nokia 6151 ? Lo so, dovrei chiederlo a lei, ma non riesco piu' a parlare con un operatore. Chiamo il 119, rifaccio tutta la tiritera ma non mi da' piu' l'opzione "per parlare con un operatore...". Li odio. Grazie mille per tutti chiarimenti che riuscite a darmi. F
__________________
Notebook : Asus M51Se + Windows VISTA HE + Cygwin X Altro HW : USB modem Huawei E1692 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
|
Ciao,
Non mi sentire di parlare di truffa, la copertura UMTS/HSDPA di TIM e di tutti i gestori NON è al 100% quindi può essere che ci siano zone scoperte (come la mia), poi spesso hai copertura all'esterno, ma in casa sparisce, perchè il segnale in UMTS è meno "penetrante", in ogni caso dal sito dei vari operatori trovi le indicazioni di copertura. Se la località indicata da te, risulta coperta, il problema potrebbe essere sulla BTS a cui sei connesso. Hai provato a collegarti a orari diversi? Di solito si ha saturazione nel pomeriggio e in serata, mente al mattino e la sara tardi le cose migliorano. Facendo in questo modo potresti avere già delle indicazioni. Potresti poi provare a impostare il tuo cellulare in modo GSM/EDGE, in modo che non venga agganciata la rete 3G. In questo modo la navigazione risulta lenta, ma almeno navighi. La rete la puoi settare solo in GSM e UMTS, NON mi sembra che il tuo telefono supporti l'HSDPA. L'ultima prova che puoi fare è prendere il pc e telefono e spostarti da qualche altra parte, magari agganci il segnale di un'altra BTS e il problema si risolve. Queste sono le cose che puoi provare a fare...... Altre alternative non ne hai, ricordati che la rete cellulare non può grantire sempre le stesse prestazioni in termini di velocità. Sempre che il problema non sia il tuo device, in quel caso TIM cosa potrebbe fare??? Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||||
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 109
|
Quote:
Mi rendo conto che la copertura non possa essere uniforme e completa, ma qui non stiamo parlando di un bosco in una valle alpina. Da casa mia vedo lo stadio di S. Siro. Il comune in cui mi trovo e' coperto, secondo il sito di TIM. L'operatrice del 119 mi ha detto che c'e' una zona d'ombra proprio nella mia via e al mio numero civico, mentre una via piu' in la' le cose andrebbero benissimo, il che mi manda un po' in bestia. Me l'ha detto quasi come se fosse colpa mia, che non mi sono informato bene sulla copertura, o come se mi fossi "fatto fregare" dal loro venditore (il cellulare e' marcato TIM, e io ho specificato che mi serviva come modem). Pero' ripeto, non mi pare che questa informazione cosi' dettagliata sulle "zone d'ombra" sia accessibile agli utenti. E anche se lo fosse, non mi pare che venga debitamente pubblicizzata. In ogni caso parlava dei problemi di copertura come se non fosse affar loro. E mi consigliava di comprarmi un telefono o una chiave High Speed per risolvere la questione. Peccato che poi al centro TIM a cui mi sono rivolto mi abbiano detto "io ti posso anche vendere un modem high speed, ma tanto qui la rete e' messa peggio dell'UMTS". A chi devo credere? Tenderei a credere al centro TIM che mi sconsiglia di fare un acquisto anche se questo va contro i suoi interessi. Non sara' una truffa, ma questo pressappochismo e' insopportabile. Quote:
malfunzionamento sul ripetitore che copre casa mia? Quote:
In effetti non mi e' capitato a Milano ma in un'altra citta' piu' piccola. Avevo quasi l'impressione che la copertura fosse "a rotazione", ma non ci ho dato molto peso perche' tutto sommato mi aspettavo che li' la copertura potesse non essere completa. Comunque se sul sito c'e' scritto che il tal comune e' coperto uno non dovrebbe avere tutti questi problemi. Quote:
in modalita' duale. Dici che e' meglio forzare GSM, perche' lui comunque tende ad agganciarsi alla rete UMTS, per quanto debole? Poi debole per modo di dire. In tutta casa mia il mio cellulare mostra il simbolo 3G e segna 4 tacche di ricezione. Questo non vuol dire che il segnale UMTS e' forte? Quote:
da casa mia. La connessione sembra decente, quindi tenderei ad escludere che il problema sia nel device (che comunque a TO funzionava). Ti ringrazio molto per la disponibilita' e la gentilezza, ma non concordo molto sulla tua conclusione "alternative non ne hai". Intendo dire che non concordo su questa rassegnazione a cio' che la TIM impone dopo aver promesso altro. Se la TIM mi vende un servizio per navigare in mobilita', e mi dice "questi sono i comuni coperti", poi non mi puo' dire "si' il tuo comune e' coperto tranne casa tua". E, ripeto, non e' che casa mia sia isolata in mezzo alle risaie. Sto a 10 km dal Duomo di Milano, a 4 dallo stadio di S. Siro, in una delle zone piu' densamente popolate d'europa... Non so, ho l'impressione che se una cosa cosi' succedesse in un paese un po' piu' civilizzato la TIM verrebbe messa davanti alle sue responsabilita'. Siamo ai limiti della pubblicita' ingannevole. Lo so, questa discussione sembra sempre piu' una mia invettiva contro la tim. Forse servira' a qualcuno. Se avessi letto di una situazione del genere ci avrei pensato su un po' di piu'. Ma gli altri gestori come sono messi. Per esempio anche vodafone ha di questi problemi in zone densamente popolate? Grazie ancora per aver risposto, F PS: domanda per quelli che navigano con TIM usando un cellulare NOKIA come modem UMTS per il pc: per connettervi avete dovuto fare qualche configurazione? O avete semplicemente regolato le due impostazioni "modem" e "network" sul tool "one touch access" della Nokia PC Suite?
__________________
Notebook : Asus M51Se + Windows VISTA HE + Cygwin X Altro HW : USB modem Huawei E1692 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
|
Quote:
Quote:
In un negozio di telefonia (e di altro genere) bisogna entrarci sempre informati, e non fidarsi troppo di quello che dicono i commessi.... in fondo i forum di discussione servono a questo. ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Capisco che ti senta "fregato" ma questa è la realtà e vale per tutti gli operatori mobili. L'alternativa potrebbe essere quella di provare con la sim di un'altro operatore, magari nella tua zona ha una rete più performate, in ogni caso MAI fidarsi al 100% dei commessi e dei call-center. Saluti e Auguri di buon anno. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 109
|
ciao
e auguri di buon anno anche a te! Come hai sicuramente capito non volevo fare polemica con te. Ero solo un po' imbufalito per l'approssimazione (che a volte mi pare sfiorare la malafede) della TIM e di tutto il suo entourage. Forse ho frequentato troppi stranieri, che tendono ad essere un po' meno tolleranti e fatalisti degli italiani quando un servizio che pagano non funziona o funziona male. Rimango abbastanza convinto che il sistema possa funzionare meglio e che la tim ci stia marciando. Per fortuna raramente ho una reale esigenza di connettermi "in mobilita'", e quindi il problema mi tocca relativamente. Ad un certo punto sono stato tentato di fare un'abbonamento a una di queste connessioni, ma se questo e' il livello del servizio credo che passero' la mano. Giusto per fare un controllo, sai mica se c'e' un metodo per risalire al bts a cui uno e' agganciato? Grazie e buon anno ancora! F
__________________
Notebook : Asus M51Se + Windows VISTA HE + Cygwin X Altro HW : USB modem Huawei E1692 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
|
Quote:
Tranquillo, nessuna polemica, capisco il tuo stato d'animo. Sono convinto anche io che il sistema possa funzionare meglio e troppo spesso tutti se ne fregano dei problemi degli altri, c'è troppa superficialità. Io sono stato per quasi 20 giorni con la linea ADSL fuori uso per un guasto in centrale, e i dementi del 187 insistevano a dire che il problema era sul mio pc, quando tutti gli utenti collegati alla stessa centrale non riuscivano a navigare. Non ti dico la quantità di telefonate e fax spediti. Per lavoro, sono stato per alcuni mesi in Francia e in Spagna e posso dire che alcune cose effettivamente vanno meglio che a casa nostra, ma non è proprio tutto oro quello che luccica, hanno anche loro dei bei problemi, il fatto è che noi Italiani siamo convinti che tutto quello che è fuoiri i nosti confini sia meglio.... Mica così vero. Quello che posso consigliarti è di farti prestare una chiavetta (evita le Onda Comunication e punta su Huawei) e fai qualche prova. NON fare abbonamenti che ti legano per 24 mesi con l'operatore, ma attiva qualche promozione a tempo o a volume secondo le tue necessità. Per risalire alla BTS a cui sei collegato, forse esiste qualche software che può aiutarti, ma non sono molto informato in merito.... Ancora Auguri!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.