Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2010, 10:57   #1
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Reflex e Filmati

Disclaimer: Prego astenersi da postare soliti discorsi triti e ritriti sui filmati sulle reflex.

Dopo che il direttore della fotografia ha provato una 5D2 gentilmente fornita da Canon gli è venuta la scimmia e ovviamente subordina a me il confronto pro e contro. =_=

Non mi interessa una videocamera o altri accrocchi quindi pliiiiis non divagate (la comprerei per conto di una divisione di una televisione, direi che sono strapieni di videocamere), il lato foto non mi interessa (Non la comprerei per me e ha scopo esclusivamente video).

Quindi, ESCLUSIVAMENTE dal punto di vista video.
Canon attualmente offre come soluzioni di punta
- 550D
- 7D
- 5D2

Se non ho capito male fra 550D e 7D non cambia praticamente nulla per entrambe:
presa per microfono esterno (non sò quanto servirà, dipende dalla qualità).
HDMI CEC (non sono sicuro per la 7D)
Comandi manuali per diaframma con ottiche EF (anche per ISO?)
Modalità 720p/1080p in 30,25,24 fps

Anche come Resa (non solo come caratteristiche) sono identiche o la 7D sfrutta l'elettronica di lusso gestendo meglio il flusso video?

La 5D2 come caratteristiche
ha la possibilità di montare il microfono esterno
Modalità 720p/1080p ma solo a 30fps (aggiustato con Firmware?)
Diaframma con ottiche EF e ISO non controllabile (aggiustato con Firmware?)

La resa della 5D2 è superiore a quella delle due sorelle minori sfruttando il formato pieno (a parte la minor pdc e il fattore crop delle ottiche EF, parlo di resa a basse luci e della qualità dei colori).
Che codec utilizzano le Canon? La 5D2 ci ha restituito un file (se non ricordo male .mov) seppur di buona qualità piuttosto pesante e poco malleabile che ci ha dato filo da torcere in montaggio. C'è modo dicambiare formato e mettere un mpeg con H.264 e di giocare un po' sulla qualità/compressione o ha un formato e codec fissi che te li tieni?
Il bilanciamento del bianco è comodo da fare su qualcuna di queste? (chessò se gli metto un polistirolo riesce a leggersi e tarare la temperatura colore schiacciando un pulsante/menu? Con la 5D2 non ci siamo riusciti...). Altre impostazioni varie per l'agevolazione del workflow (uscite per monitor e computer esterni che comandano in remoto, ergonomia...etc...)?

Il vantaggio di una pieno formato come la 5D2 è indipendentemente da firmware e codec poter riciclare vecchie ottiche in full glory, avere ulteriore controllo sulla pdc (dato che a quello si punta, tanto vale spingere al massimo), non avere in mezzo fattore crop e ottiche APS-C di qualità dubbia (non parlo di nitidezza ovviamente)...
Dite che una FF su video comporta vantaggi tali da giustificare la spesa? L'APS-C potrebbe perfino essere un vantaggio tagliando vignetting e angoli con scarsa nitidezza? Vendere il mio 15-30 per un 10-20 (o analogo) su APS-C (alla fine sono le ottiche estreme che tirano in questo tipo di cose) mi darebbe una qualità sufficiente o perfino superiore? Fisheye decenti per APS-C?

Infine una domanda che potrebbe annullare tutte le precedenti: il custom firmware per queste fotocamere esiste? Cura il lato video? Conviene montarlo e dà tutte le features che il firmware ufficiale non fornisce?

Altre marche cosa offrono? C'è qualcosa di paragonabile a canon nell'implementazione video nelle Reflex?

Grazie 1000 della pazienza e delle eventuali risposte.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 11:30   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Alla lista dei modelli aggiungo anche la 500d ma NON ha la presa microfono esterna.
quindi

500D
* Sensore CMOS da 15,1 Megapixel
* Registrazione video Full HD (1080p)
* Sensibilità ISO 12.800 in condizioni di scarsa luminosità
* Elaborazione RAW a 14 bit
* Scatto continuo 3,4 fps, raffica massima di 170 immagini in formato JPEG
* Display LCD da 3" Clear View con modalità "Live View"
* Sistema AF a 9 punti
* DIGIC 4
* Sistema integrato di pulizia EOS
* Compatibile obiettivi EF/EF-S e flash Speedlite EX
• 1920 x 1080 (1080P, 16:9) @ 20 fps (non è un pò lenta?)
• 1280 x 720 (720P, 16:9) @ 30 fps
• 640 x 480 (4:3) @ 30 fps
• Quicktime MOV format (H.264 video,linear PCM audio)
• Up to 29 min 59 sec (or max file size 4 GB)

- è possibile usare una sorta di AF durante il video e in live view, ma è lento e relativamente rumoroso, quindi è meglio lavorare in MF

- a meno di non utilizzare un microfono separato, ci si può scordare la stabilizzazione: il suono dell'IS viene registrato chiaramente, anche con obiettivi che ad orecchio sono silenziosi come il 24-105

Canon 550D
* CMOS APS-C da 18 MP
* DIGIC 4
* ISO 100-6400, H:12800
* Raffica a 3,7fps
* Video Full HD
* LCD Clear View da 7,7cm (3.0”) 3:2 con 1.040k punti
* Misurazione iFCL
* Schermo Quick Control
* Presa microfono esterno
* Ritaglio video (zoom 7x)

Canon 7D
* Sensore Canon CMOS da 18 Megapixel APS-C
* Raffica a 8fps
* Gamma ISO espandibile fino a 12800
* Mirino 100%
* 19 punti AF a croce
* Sistema di esposizione iFCL
* Doppio “DIGIC 4”
* Registrazione video Full HD
* Trasmettitore Speedlite integrato
* LCD 3” Clear View II
* Corpo in lega di magnesio con resistenza agli agenti atmosferici
• 1920 x 1080 (29.97, 25, 23.976 fps)
• 1280 x 720 (59.94, 50 fps)
• 640 x 480 (59.94, 50 fps)

Canon 5dII
* Sensore CMOS a pieno formato da 21,1 Megapixel
* Processore DIGIC 4
* Sensibilità ISO espandibile a 25.600
* Registrazione video Full HD (1080, 30 fps)
* Display LCD VGA da 3” ad alta risoluzione con modalità “Live View”
* Velocità di scatto di 3,9 fps per immagini JPEG fino a riempimento scheda
* Sistema AF a 9 punti + 6 punti Assist AF
* Corpo in lega di magnesio
• Yes, 1920 x1080 @ 30fps, up to 12 min,
• 640 x 480 @ 30fps up to 24 min

Dal dato fps sembra che a contendersi la palma di miglior video reflex siano la 5DII e la 7D, la 550D è ancora "fresca" per capire se vale la pena o no, mentre la 500d va bene ma per video occasionali.

In casa nikon ci sono la d90, la d5000 e la d300s che fanno video ma non le conosco così bene da poter dar giudizi.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 16:46   #3
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Voglio aggiungermi alla discussione con un'altra richiesta...

Ora ho attualmente una 400D con 18-55 e 85 1.8 che uso con soddisfazione.

Purtroppo le carenze economiche nn mi permettono grossi upgrade ma l'intezione è quella di sostituire il 18-55 con il Tokina 11-16 2.8 e prendere successivamente il sigma 30 1.4. Fra poco inizierò a usare anche una AE-1 per vedere cosa significa fotografare con un normale a 50 mm effettivi...

Ma per il gruppo speleo sta nascendo l'esigenza di fare sempre più video accompagnati comunque dalle foto...
La mia intenzione era quella di cambiare corpo macchina, in modo da sfruttare anche questa possibilità (mi interessano video con ottiche luminose e ISO elevati, roba che con le telecamere classiche o non le ottieni o spendi un partimonio)

Secondo voi conviene cambiare corpo passando a una 500/550D oppure aspettare una 60D che farà i video? (la mia intenzione era la seconda, anche per avere un corpo "migliore")

Ciao
Orlando
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 19:00   #4
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Una videocamera comune, specialmente standard definition, ha ottiche anche F/1.6 senza spendere granchè, e per un gruppo speleo avere tutto a fuoco immagino sia un vantaggio, con una reflex dovresti chiudere.
Non so gli ISO di queste macchine (infatti vorrei il più possibile informazioni sulle capacità alti ISO) ma generalmente la sensibilità è un problema meno sentito nel video dato che la presa è continua e ti puoi accontentare di tempi ad 1/30 e che le fotocamere meno sguappe, avendo un CCD per colore, ne risentono molto meno nonostante la dimensione del sensore.

Poi vedi tu, le tue esigenze sono un tantino particolari per dare consigli con cognizione di causa.
Mettendomi nei tuoi panni magari il fatto di non dover portare una cosa in più ti alleggerisce e toglie ingombri, dall'altro in condizioni precarie lo vedo piuttosto difficile utilizzare un monitor non orientabile e fare video con pdc ridotta senza autofocus e che non siano il festival della nausea, con l'ergonomia che si ritrova.

Grazie per le informaizoni mariano.
Gli fps sono fondamentali, la 550 e la 7D sono le uniche che offrono 25 e 24 fps che sono indispensabili per evitare un pull 3:2 che penalizza di brutto la qualità (la 500D con 20fps è inutile per noi), tuttavia è annunciato entro marzo il firmware per la 5D2 che permette fra le altre cose la selezione di diversi fps (non è un rumor, è un banner sul sito canon usa, quindi credo ci sia da fidarsi).
Mi è stato detto che con la 7D è possibile applicare diversi profili di colore (altra cosa fondamentale) per riprodurre diverse risposte cromatiche di famosi stock. per la 550D e la 5D2 è possibile che voi sappiate?

In vostra opinione (opnione) con una eventuale 60D perfezioneranno ulteriormente il lato video o oramai sono arrivati ad un apice che non hanno più volontà di migliorare?

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 14-03-2010 alle 19:16.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 19:19   #5
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Una videocamera comune, specialmente standard definition, ha ottiche anche F/1.6 senza spendere granchè, e per un gruppo speleo avere tutto a fuoco immagino sia un vantaggio, con una reflex dovresti chiudere.
Non so gli ISO di queste macchine (infatti vorrei il più possibile informazioni sulle capacità alti ISO) ma generalmente la sensibilità è un problema meno sentito nel video dato che la presa è continua e ti puoi accontentare di tempi ad 1/30 e che le fotocamere meno sguappe, avendo un CCD per colore, ne risentono molto meno nonostante la dimensione del sensore.
Noi abbiamo già una videocamera comune, con cui abbiamo realizzato qualche video ma, sinceramente, i risultati non mi sono sembrati un granchè...

Per quanto riguarda la pdc ridotta non è un problema, perchè solitamente si lavora con focali grandangolari che danno una profondità accettabile anche a diaframmi aperti.
Conosco altri gruppi che sono passati dalle telecamere alle reflex per fare video in grotta (solitamente la 5DII).

Il portare meno attrezzatura possibile è già un vantaggio perchè gli ingombri sono fondamentali ed è impesabile portare una cinepresa giù (ci possiamo accontentare delle classiche handycam)

Già solitamente (per fare un esempio) si preferisce portare la olympus 420 piuttosto che la mia 400D visto le dimensioni a favore della prima... perciò una probabile 60D potrebbbe essere un giusto compromesso...


Ciao
Orlando
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 20:25   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
beh lato video la 550D mi sembra non aver nulla da invidiare anche alla 7D.
Se vuoi fare upgrade anche lato fotocamera perchè non puntare direttamente alla 7D?

Resistenza e tropicalizzazione molto migliore rispetto alla XXD, autofocus e viewfinder sarebbero un balzo gigantesco rispetto alla 400D, come sensore ineccepibile e comunque come costi non so se una futura 60D neouscita si discosterà molto dalla 7D XD
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 21:00   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
con la 7d in video controlli anche gli iso, quindi controlli tutto.

il formato di file è quello e basta...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 21:50   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Dai canon rumors (quindi prendete le info davvero con le pinze) sembra che non ci sarà una 60d e che la 7d farà la parte del leone nella parte "semi pro" delle aps-c.
Sinceramente mi sa una stupidaggine da parte di casa canon (come mi è sembrata la frettolosa uscita della 550D)

@Raghnar-The coWolf-: mi pare che il firmware per la 5d2 sia uscito in questi giorni, dai un occhiata in giro

@Mythical Ork: per quello che ho visto, lato fotografico, la 500d si comporta bene a 1600 ISO, a 3200 è accettabile, a 6400 diciamo che si storge il naso, se riesco magari posto un paio di foto tanto per rendere l'idea.

Per quanto riguarda la "sfida" 550D vs 7D credo sia davvero impari, canon ha sfornato davvero una bella aps-c sul mercato, oserei dire una delle migliori ma anche delle più care mai prodotte... su alcuni siti si riesce a portare via a 1.200 nuova mentre, sui mercatini, è ancora "acerba" e difficilmente l'ho vista sotto i 1.100...
Molti l'acquistano pensando sia facile da "domare" ma canon, in questo caso, non ha fatto il classico upgrade come dalla 20d > 30d > 40d ove aveva introdotto poche migliorie al giro.
Ha proprio creato una nuova macchina (ecco perchè ha inaugurato un nuovo "settore" xd aps-c) davvero buona...
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 00:13   #9
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
anche io stavo valutando la nuova 5dmk2 anche per questo.

però ho due questio irrisolte....... a 1080p registra a 24fps ma non ha il 720p.. che menata.

invece la 7d ha il 1080p che và a 24fps.. ma stranamente ha il 720p che viaggia a 50fps... quando dovrebbero essere anche questo 24. motivo?...

una 5dmk2 che registra sia a 1080p e 720p a 24fps non potevano farla?... zzz...


e poi.. gli iso a video non sono come quelli in foto (deduco per il resize)... ho visto video a 6400iso che facevano paura......

e poi... i comandi manuali sono TUTTI manuali... vorrei diaframma tempo iso in manuale.. però deduco che se devo modificare uno di questi non viene fluido ma avverrà un passaggio scattoso.

e poi... posso attaccarci un lcd esterno alla 5d e alla 7d in modo da potere usare piu agevolmente la steadycam? perche riprendere dal mirino è un casino..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it

Ultima modifica di 85kimeruccio : 15-03-2010 alle 00:15.
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 07:20   #10
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Lo shutter time (che poi lo shutter non si muove) è deciso dagli fps (quindi 1/24esimo, 1/50esimo...etc...).
Puoi decidere però l'esposizione, quindi il controllo è abbastnaza buono.

Sembra tu ci possa attaccare monitor esterni a entrambi (hanno uscita hdmi)

Il mirino ovviamente non lo puoi usare, puoi usare il monitor che sì, è un po' una menata dato che non è orientabile
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 09:23   #11
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Per ora ho solo questo su youtube http://www.youtube.com/watch?v=9nAMpU9dIGY


non vi dico lo spettacolo che si ottiene con il 50ino (bokeh ecc)
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 11:01   #12
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
beh lato video la 550D mi sembra non aver nulla da invidiare anche alla 7D.
Se vuoi fare upgrade anche lato fotocamera perchè non puntare direttamente alla 7D?
È solo da un punto di vista economico... 1200 euro sono un po' tantini (un po' troppo)... ancora ancora un esborso di 700-800 euro (quanto dovrebbe essere il target delle XXD) sarebbe stato più consono.

Appurato che la qualità video non si discosta molto, non mi va comunque di spendere altri soldi per avere la "stessa" macchina con solo la possibilità di fare anche i video. Vediamo se riesco a raccimolare tanto e tantissimo e di fare un salto considerevole (visto che avevo intenzione di comprare prima due ottiche)


Ciao
Orlando
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 14:09   #13
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
700 euro una eventuale 60D appena uscita solo con il contributo sostanzioso di babbo natale

Per trovarla a 700 euro dovrai quasi aspettare l'uscita della 70D, quindi ne riparlerai più o meno fra un paio d'anni...

Se ti serve pigliati ora, o fra un paio di mesi, una 7D, magari usata ma nuova, e non pensarci più valà...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 14:38   #14
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
700 euro una eventuale 60D appena uscita solo con il contributo sostanzioso di babbo natale

Per trovarla a 700 euro dovrai quasi aspettare l'uscita della 70D, quindi ne riparlerai più o meno fra un paio d'anni...

Se ti serve pigliati ora, o fra un paio di mesi, una 7D, magari usata ma nuova, e non pensarci più valà...
Tanto non la prenderò mai prima di un anno a questa parte... c'è tempo per pensare
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 09:46   #15
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
...magari usata ma nuova...
Poche idee ma chiare!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:36   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Poche idee ma chiare!
ommioddio un fantasma!!!

L'unico mio dubbio sono rimasti i profili colore e il bilanciamento del bianco (importanti: non è un RAW) on camera.
La 550D ho visto ha un'opzione "custom", che forse è quello che intendo io per bilanciamento del bianco puntando su un riferimento.
La 7D ce l'ha con la temperatura, ma non mi va molto bene (se le sorgenti sono composite molto meglio prendere un riferimento)
La 5D non lo so.

I profili colore sono sicuro ce li abbia la 7D, le altre non lo so.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v