|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Problema di riconoscimento di 2 HD in Raid0
Ho preso da pochi giorni il PC in firma, con 2 HD Seagate Barracuda 7200.11 da 500GB collegati in Raid0. Per non perdere tempo, mi sono fatto assemblare il PC dal negozio, anche perché non mettevo mano su un fisso da qualche anno e non sapevo come fare una configurazione Raid (quando ho assemblato l'ultimo PC non esisteva ancora questa possibilità).
Nei giochi e nei programmi non ho nessun problema, ma mi sono accorto che installando software capitano abbastanza frequentemente schermate blu (una volta anche al termine di un defrag). Mi è venuto in mente che potrebbe essere un problema di HD difettoso ed ho scaricato 2 programmi di diagnostica, visto che quello ufficiale Seagate non riesce a rilevare i dischi in Raid: - Hard Drive Inspector - Hard Disk Sentinel Entrambi mi rilevano un generico "Intel Raid 0 Volume" e non riescono a reperire informazioni sui dischi, sulla temperatura o sul funzionamento, ma solo i dati relativi alla velocità di scrittura e lettura. Mi sono accorto che anche il bios e Winzoz (in Pannello di Controllo/Sistema/Gestione dispositivi) rilevano come disco un generico "Volume0", senza riuscire a identificarlo con precisione. E' normale? Da cosa potrebbe essere dovuto questo fatto? Cattivo assemblaggio, difetto hardware o una errata configurazione software? P.S. Le schermate blu potrebbero essere dovute dal fatto che l'antivirus mi ha segato alcuni files di Winzoz: proprio per questo volevo controllare lo stato degli HD prima di formattare.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek Ultima modifica di Zorck : 28-12-2008 alle 15:43. Motivo: Ortografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
da quello che posti mi sembra che il tuo sia più un problema software che hardware. l'unico consiglio che posso dare circa il tuo raid 0 è quello di partizionarlo (se non l'hai ancora fatto) consiglio di tenere una partizione piccola per il sistema operativo, fai riferimento alla piccola guida raid all'inizio della sez. fatta da MM.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Quote:
Mi sono letto tutta la guida (altro che piccola), ma non ho trovato nessuna info utile al mio caso. Nelle vostre configurazioni raid, al momento del boot e nel pannello di controllo cosa viene visualizzato come disco? Una voce generica come la mia o il modello corretto degli HD?
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek Ultima modifica di Zorck : 27-12-2008 alle 18:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
sul pc di mio figlio ho due array in stripe 0 uno con il sist operativo e uno con altri dati il bios della mobo (P5K3 DEluxe wifi) li vede semplicemente come array1 e array2 in windows ho rinominato in System disk e data disk
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Quote:
Senza il Raid avrebbe visualizzato il nome dell'Hard Disk, qualcosa tipo "Seagate 500GB 7200.11 32MB"... siccome è il primo Raid che uso, non so come viene visualizzato questo da Windows. Inizialmente ho pensato fosse normale, ma quando anche i 2 programmi di diagnostica sopra citati non sono riusciti a capire che HD monto mi sono venuti i dubbi. Nel topic ufficiale del mio HD, in questa stessa sezione del forum, ci sono degli screen fatti da programmi di bench con Raid0 in cui gli HD identificat come "Intel Raid 0 Volume" (come a me); vengono rilevati senza problemi temperatura e dati S.M.A.R.T.? Questo è il topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095 EDIT: Altra cosa buffa, sempre legata agli HD, è che, se accendo il pc con una pennetta USB o un HD esterno, il bios rileva quello come memoria principale ed il pc non si avvia perché non trova alcun sistema operativo.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek Ultima modifica di Zorck : 28-12-2008 alle 11:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.