Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2008, 10:24   #1
Vasco_V
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 10
Due bootloader di vista

Salve a tutti.
Vi chiedo un consiglio in quanto vorrei evitare di imbarcarmi in un esperiemento empirico, in quanto non conosco bene la logica del bootloader di Vista.

Ho una configurazione attualmente così composta che si avvia con questa sequenza:
1 Hd ata 133: con Windows Xp su partizione primaria
2 Hd ata 133: con Window Vista (installato dopo xp) su partizione primaria
3 Hd Sata II: ancora da formattare.

All'avvio il bootloader, installato su 1 Hd mi fa scegliere fra Xp e Vista.

VORREI APPORTARE ALCUNI CAMBIAMENTI.

Vorrei caricare una nuova copia di Vista su 3 Hd Sata II mettendolo da Bios come disco di avvio. Quindi la configurazione diventerebbe:

1 Hd Sata II: con Vista su partizione primaria
2 Hd ata 133: con Xp su partizione primaria
3 Hd ata 133: con Vista su partizione primaria

ECCO IL PUNTO CRITICO.

Secondo voi installando Vista sul nuovo 1 Hd Sata II, sarà sovrascritto il vecchio Bootloader presente su 2 Hd ata 133 con uno nuovo?
In tal caso forse non potrei più avviare il "vecchio" Vista da 3 Hd ata 133.

Oppure

Vista si installa sul nuovo 1 Hd Sata II senza "vedere" Xp che si trova su 2 Hd ata 133 e neanche Vista su 3 Hd ata 133 impedendomi di accedere agli altri due Sistemi Operativi?
In tal caso, secondo voi, il bootloader "vecchio" installato dal primo Vista (quello che adesso si trova sul 1 Hd ata 133), verrebbe mantenuto? (per cui cambiando da bios l'ordine del boot e avviando nella sequenza attuale potrei continuare ad avere Xp e il "vecchio" Vista?


Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi ed invio a tutti un grande augurio per un buon natale

Ultima modifica di Vasco_V : 27-12-2008 alle 10:02.
Vasco_V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 01:36   #2
Vasco_V
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 10
Nessuno può darmi una mano a capire come funziona questo "benedetto" boot manager?
Vasco_V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 11:44   #3
Daniel_tex
Senior Member
 
L'Avatar di Daniel_tex
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
se vuoi cambiare l'ordine o altre piccole cose usa questo programmino "EasyBCD"

quì lo puoi scaricare http://www.softpedia.com/get/System/.../EasyBCD.shtml
Daniel_tex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 10:00   #4
Vasco_V
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 10
Ti ringrazio per la risposta, in verità conosco quel programma e l'ho installato per gestire la configurazione iniziale che ho descritto.

Il mio problema è un altro: vorrei capire quale logica usa Vista nell'installare il suo BOOT MANAGER.

Infatti, data la configurazione che ho descritto sopra, con la nuova installazione nel disco 3 Hd Sata, Vista andrà a sovrascrivere il boot manager esistente (quello che è stato creato nel disco contentenente XP dalla precedente installazione di Vista effettuata sull'altro Disco 2 Hd ata), lasciandomi la possibilità di accedere:
a) alla nuova installazione di Vista,
b) ad XP sull'altro disco
c) alla vecchia installazione di Vista sul terzo disco
oppure
ne creerà uno nuovo nel disco nuovo (3 Hd SATA)? e in tal caso a quali sistemi mi farà accedere?

Mi rendo conto che la cosa è un pò complicata, però una logica ci deve essere.

Saluti
Vasco
Vasco_V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 12:41   #5
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Vasco_V Guarda i messaggi
Secondo voi installando Vista sul nuovo 1 Hd Sata II, sarà sovrascritto il vecchio Bootloader presente su 2 Hd ata 133 con uno nuovo?
Secondo me no: il bootloader sul vecchio disco non verra' sovrascritto. Semplicemente non verra' piu' letto all'avvio del pc in quanto il boot verra' effettuato dal nuovo disco.

Quote:
Originariamente inviato da Vasco_V Guarda i messaggi
In tal caso forse non potrei più avviare il "vecchio" Vista da 3 Hd ata 133.
L'installazione del nuovo Vista dovrebbe rilevare la presenza dell'altro Vista e di Xp impostando il boot loader in modo da potere avviare tutti e tre i sistemi.
In caso contrario dovresti essere in grado di risolvere con un programma, tipo EasyBCD, in grado di gestire il boot di Vista.
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 03:20   #6
Vasco_V
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 10
Ciao a tutti,
allora, sono passato alle vie di fatto ed ecco cosa è successo:

ho cambiato la configurazione di avvio, mettendo nel Bios come disco di avvio 3 Hd sata.

Ho installato Vista da Dvd creando la partizione primaria (in quanto il disco era assolutamente nuovo) e formattandola con la procedura guidata di Vista. (Formattazione velocissima, a differenza della partizione estesa, formattata con l'utility gestione dischi dello stesso Vista che è durata tantissimo, sia pur con la stessa dimensione dellaprimaria 100 GB)

Il S.O. si è installato velocemente senza installare alcun Boot Manager.
Tutto liscio, senza alcun problema.

Per ritrovare il vecchio Boot Manager ho dovuto cambiare nel Bios il disco di avvio e avviare con 1 Hd ata (dove c'è il Boot Manager): ho ritrovato quindi il Boot Manager con la scelta se avviare XP o il "vecchio" Vista.

Ho fatto di più:
Con il programma EasyBCD 1.6 ho aggiunto al Boot Manager anche l'avvio con il nuovo VISTA. E funziona.

Ecco, tutto qui.

Ringrazio per le risposte e auguri a tutti.

Vasco
Vasco_V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 03:20   #7
Vasco_V
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 10
Ciao a tutti,
allora, sono passato alle vie di fatto ed ecco cosa è successo:

ho cambiato la configurazione di avvio, mettendo nel Bios come disco di avvio 3 Hd sata.

Ho installato Vista da Dvd creando la partizione primaria (in quanto il disco era assolutamente nuovo) e formattandola con la procedura guidata di Vista. (Formattazione velocissima, a differenza della partizione estesa, formattata con l'utility gestione dischi dello stesso Vista che è durata tantissimo, sia pur con la stessa dimensione dellaprimaria 100 GB)

Il S.O. si è installato velocemente senza installare alcun Boot Manager.
Tutto liscio, senza alcun problema.

Per ritrovare il vecchio Boot Manager ho dovuto cambiare nel Bios il disco di avvio e avviare con 1 Hd ata (dove c'è il Boot Manager): ho ritrovato quindi il Boot Manager con la scelta se avviare XP o il "vecchio" Vista.

Ho fatto di più:
Con il programma EasyBCD 1.6 ho aggiunto al Boot Manager anche l'avvio con il nuovo VISTA. E funziona.

Ecco, tutto qui.

Ringrazio per le risposte e auguri a tutti.

Vasco
Vasco_V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v