|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 27
|
protezione computer con partizione???
ciao
ho da farvi una domanda. ho un computer che non voglia sia infettato da virus, importante per lavoro, ma che vorrei usare anche per altre cose. ho pensato che forse avrei potuto partizionare il disco e creare 1 account per partizione cosìcchè in caso di virus si infettasse solo una parte del disco. ditemi è fattibile una cosa del genere? se si come?se no metodi alternativi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Ti dico come la penso io...
Lascia perdere se il PC è importante per il lavoro.Rischieresti parecchio. Se vuoi questi esperimenti falli a casa tua ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 294
|
fai un dual boot e usi linux per navigare o al limite monti linux su una macchina virtuale e navighi solo da quella
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 27
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
esistono varie possibili soluzioni:
1. uso di account limitato (il 99& delle infezioni, almeno quelle piu serie, che possono ruabrti passowrd e altro, nn possono "installarsi" in un account senza privilegi di amminstratore) 2. usare programmi di virtualizzazione come ad esempio Returnil oppure Sandboxie 3. usare Virtual Pc o altro programma con cui poter creare una macchina virtuale da utilizzare per la navigaziomne internet, scaricare e installare programmi, fare tutto quello che vuoi, e usare quindi il sistema operativo reale solo per le operazioni sicure,salvare i documenti importanti da copiare dalla VM (Virtual Machine) io ti consiglierei un mix tra l'esempio 1 e 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Quote:
La soluzione migliore. Ovviamente io propenderi per la 3. Ci sono anche altre soluzioni. La più usata sfrutta 2 installazioni di Windows separate. Cioè gai 2 partizioni in una hai Windows importante, nell'altra ci metti Windows per tua sorella. Il bello è che se tua sorella combina disastri, nella tua partizione non succede niente. Il brutto è che devi metterti a partizionare. Ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
Quote:
beh quello che dici è vero, ma nn esiste una soluzione che ti protegga al 100% delle minaccie ![]() Quote:
![]() nn sai quante prove ho fatto usando questo genere di programmi.... a mio avviso, a dir la verità, il piu sicuro ( IMHO) è Sandboxie, perchè ad esempio Returnil nella versione free nn protegge le altre partizioni (ho fatto una serie di prove su questo limite) Quote:
![]() beh....io sinceramente sono in parte d'accordo con te, nel senso: io userei x le operazioni bancarie et simila la VM, mentre per l'ordinaria "amminsitrazione" il sistema host..... ovviamente questo in accoppiata con una seconda partizione, dove poter buttare i vari file che nn voglio perdere (ovviamente nessun file di natura bancaria et simila) ![]() questa soluzione, di fatto, risulta essere molto piu pratica e comoda.... (ho dei dubbi che un utente ogni volta deve accendere prima OS Host e poi quello Guest....) ![]() cmq, a proposito di bug dei programmi, anche le VM soffrono di tali bug, alcuni emersi di recente nel corso di quest' anno.... Quote:
questa metodo risolve il problema "sorella che combina casini", ma nn risolve il problema della navigazione sicura... cioè, puoi essere il piu attento navigatore, ma l'uomo nn è una macchina, e qualke errore esce sempre fuori ![]() Regards ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ciao
Quote:
Quote:
Un giorno devo mettere ordine nei miei Preferiti. Avevo un articolo che paralva di un'intera classe di virus (non rootkit o per lo meno non solo) in grado di attaccare Sandboxie e suoi cloni. L'articolo parlava proprio di questo ottimo programma ma alla fine ne elencava anche altri (devo essere sincero che molti non li avevo mai sentiti ne li ho sentiti dopo). In parole sono virus dormienti e come tali possono rimanere anche per anni, entrano in azione solo in determinate operazioni, per esempio l'installazione di un programma. Se questo non è Sandboxie non attaccano se invece è Sandboxie aprtono in 4^. Questo programma installa un bel po' di roba, non ricordo in che punto preciso del processo entrasse in azione il virus ma corrompeva l'installazione e mandaba in crash ciclico il programma. Tipo random: una volta dopo 1 min, la prossima dopo 10, poi dopo 1 h, domani dopo 30 min, ecc. Insomma una robetta fatta bene. Il bello è che il sistema principale non subiva danni. Quote:
![]() Ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 294
|
e se fai una macchina virtuale solo per la sorella ?
una macchina virtuale per te se devi fare operazioni delicate su internet e sul sistema host blocchi la navigazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 27
|
grazie a tutti, penso che optero per le 2 partizioni; non vogio formattare quindi che programma mi consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.