|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Ocarina,c'è l'ha qualcuno?
Mi sta affascinando sempre di più e volevo prenderne una molto semplice per vedere se posso strimpellare qualcosa.Domanda:qualcuno ne ha una?E' facile da imparare e si trovano gli "spartiti" di qualche bel motivetto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Up,mi piace un casino come un certo docjazz la usa su youtube.
Dai fatevi sentireeeeee.Sapete se la tratta qualche negozio italiano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Ciao, scusami se rispondo anche se non ho nulla a che fare con questo strumento.
A me suona come normalissimo flauto, solo con i fori sparsi, un po' più bello a vedersi. Ho sentito qualche registrazione di docjazz, ad esempio QUESTA: ho notato un po' di riverbero nel suono, che è strano visto che nella prima inquadratura si trova in uno spazio così aperto (da quello che si vede). La bellezza del suono lo da proprio questo riverbero "aggiunto", che sia naturale o software non lo so, ma l'ocarina dovrebbe suonare esattamente come un comune flauto dolce, quindi se alle scuole medie te lo hanno fatto odiare... Di questi strumenti a fiato alternativi mi affascina il flauto di pan, ESEMPIO (Cockey's Song di Morricone) (ma anche qui c'è il riverbero). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Non ho dubbi che sia "in pratica" un flauto...
Il fatto è che ho visto l' english pendant e mi pare carino e dal bel suono. Siccome non volevo troppo impegni nel suonare,cercavo qualcosa da portare appresso,facile e spensierato. Docjazz nelle prime prove non credo fosse cosi esperto,ora è già migliorato e con lui sono migliorati gli strumenti che suona e la loro resa. Le song di zelda spaccano comunque ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Mi sa che devi andare su un forum di Zelda per avere risposte.
![]() Almeno a vista non mi sembra tanto facile, hai mai suonato un flauto dolce? Per suonare le note base (re e do) ci vuole un soffio preciso, altrimenti suonano un'altra nota (nonostante i fori siano chiusi a dovere). Poi forse anche qui qualche buco va chiuso a metà per suonare le alterazioni, insomma, non sono immediati come i tasti di un piano. Certo, se sai già suonare altri strumenti ci sono meno problemi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Pensavo di averlo fatto
![]() Quote:
![]() Ultima modifica di ilguercio : 06-01-2009 alle 14:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.