|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
|
Consiglio su come formattare windows vista
Ho appena comprato un pc e c'ho trovato dentro windows vista. ho notato che non c'è alcun disco drivers assieme al pc in dotazione..mi chiedo una cosa, da profana..se volessi "formattare" e tornare a xp:
1) xp sarà in grado di trovare automaticamente tutti i drivers delle mie periferiche e schede audio, video etc? 2) come posso eliminare quella partizione "d'emergenza" che occupa 13 giga dello spazio che ho? grazie per chi vorrà rispondermi! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
1) i driver devi cercarli tu nei siti dei rispettivi produttori
2) durante l'installazione puoi creare ed eliminare le partizioni |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
|
e mi sai dire in windows vista dove andare a controllare i componenti per i quali è necessario scaricare i drivers? devo scaricare indicativamente...scheda video, audio e basta?
2) per formattare e azzerare le partizioni..mi basta inserire il cd di xp e far fare tutto a lui? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
|
la domanda resta valida perché ho un pc con 1 giga di ram a cui voglio togliere vista e mettere xp!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Sia per Vista che per Xp i driver principali da scaricare sono quello Video e quello Audio.
Una volta installati, in gestione periferiche, potresti trovare ancora delle periferiche con l'icona gialla. Quelle sono periferiche per le quali è necessario reperire il driver. Se non hai schede aggiuntive installate si tratta in genere di componenti inseriti nella scheda madre. Quindi conviene andare nel sito del produttore e cercare per la tua scheda madre tutti i driver rilasciati |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
|
grazie per l'informazione.
scusa se ti stresso, ma a questo punto la domanda sorge spontanea: posso formattare TUTTO e poi IN SEGUITO reperire i driver che mi risultano con l'iconcina gialla, oppure devo procurarmi i driver PRIMA di formattare tutto? che differenza c'è? a che problema potrei andare incontro? inoltre...come faccio a eliminare la partizione "d'emergenza" che ha il computer? grazie |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
|
Quote:
Mentre per la partizione di Recovery la puoi benissimo eliminare durante l'installazione di Vista o anche successivamente da Gestione disco per poi inglobarla in un altra... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Consiglierei di preoccuparsi innanzitutto se occorre un driver per il chipset, da installare prima degli altri. Consiglierei inoltre di lasciar stare la partizione di ripristino... non si sa mai.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
|
scusate, ma se io la "lascio stare" mi parte comunque xp normalmente? mi comporta semplicemente che ho quei 13 giga occupati oppure si crea un conflitto fra SO?
scusate le domande "banali" per voi, ma io proprio non ci capisco niente. vorrei sapere in pratica che devo fare per mettere XP al mio portatile che ha adesso VISTA 32 bit home edition. il computer è stato fornito con una partizione di 15 giga di "emergenza" dal quale ripristinare vista, che posos eliminare come tenere, a vostra discrezione. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12620
|
Quote:
un altro consiglio, prova a installare vista da dvd pulito e vedi se il portatile non va meglio, tienilo un mesetto e poi semmai formatti e metti xp. Dai una speranza a vista poi sei sempre in tempo a tornare indietro. EDIT tanto per confermare quello che ho appena detto guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...04&postcount=1
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati Ultima modifica di Phoenix Fire : 16-12-2008 alle 19:44. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
Il fatto di scaricarli prima e metterli su una pennetta è solo per comodità. Considera cmq che se hai un solo pc e la tua scheda di rete non viene riconosciuta automaticamente in fase di installazione poi non potrai collegarti ad internet per recuperare i driver |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
|
ok ragazzi.
allora ricapitolando io ho una partizione C: e una partizione D: sulla D: ci sono i file di ripristino. formatto inserendo il cd di xp e cancello tutto C: tenendo D: cosi com'è. a questo punto, devo fare qualche altra operazione? oppure in automatico mi partirà sempre Xp senza creare alcun problema? è questo che mi sfugge. grazie |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
|
Quote:
L'unica cosa sono i driver come ti ha segnalato e spiegato Maxlaz |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
|
e in futuro per effettuare il ripristino (eventualmente) e tornare a vista...basterà premere uno di questi tasti f2, f8, ora non ricordo, all'avvio, vero?
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
|
Quote:
Se cè qualcuno che può confermare o meno il fatto della partizione dopo una formattazione si faccia avanti... |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
|
beh, ma allora scusami...io mi faccio i miei bei dvd di ripristino...cosi la partizione non mi serve a niente...e magari le fondo in un'unica partizione con xp? ma xp ha questa opzione quando formatti? cioè di fondere le partizioni? altrimenti come potrei fare?
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
|
Quote:
Per la partizione io ti consiglio di lasciarla in quanto dovrebbe valere come garanzia del produttore..tanto sono 10 GB; Per unirle devi farlo dopo o da gestione disco oppure con software di terze parti (partition magic (XP), Easus partition (Vista) ) |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
|
vedi?
questo : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1886801 mi spaventa... se poi mi succede che faccio? |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
|
Quote:
" cmq ti riporto la risposta di Maxlaz al post da te segnalatomi:"se è un cd Xp avviabile (ovvero quello che ti permette di avviare il pc da cd) in una delle prime schermate ti viene chiesto in quale partizione installare (e in quella schermata puoi anche eliminare, creare partizioni)" Quindi non vedo dove sia il problema |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.












" cmq ti riporto la risposta di Maxlaz al post da te segnalatomi:








