|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
|
Connettere subnet (LAN/internet)
Stavo giocando un po' col router e ho creato due subnet: 192.168.1.0 e 192.168.2.0, nella prima e' presente il notebook, nella seconda un pc e un archivio nas che fa da server..
il problema e' che nn riesco a connettermi al server dal notebook (sub1 to sub2) e il pc (sub2) nn va in internet. in ogni caso dal pc accedo senza problemi al nas.. sn quasi certo che il problema sta nelle routing tables del router.. sapete dirmi come si impostano x ottenere tutto funzionante? ![]() dettagli: notebook: ip:192.168.1.2 mask:24 subnet:192.168.1.0 gateway:192.168.1.1 pc: ip:192.168.2.2 mask:24 subnet:192.168.2.0 gateway:192.168.2.1 nas: ip:192.168.2.251 mask:24 subnet:192.168.2.0 gateway:192.168.2.1 Codice:
Destination Gateway Subnet Mask Flag Metric Service Interface 192.168.100.1 0.0.0.0 255.255.255.255 UH 0 pppoe_8_35_1 ppp_0_8_35_1 192.168.2.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 1 br0 192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 br0 0.0.0.0 192.168.100.1 0.0.0.0 UG 0 pppoe_8_35_1 ppp_0_8_35_1 ![]() nn penso sia un problema.. ma nelle ARP ogni tanto compare il nas altre volte no.. sn quasi tentato a pensare che sia un problema d aggiornamento del router (nn del browser o della sua cache).
__________________
andrew |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
quel router ha il modem?
perchè hai creato 2 lan?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
|
se nelle routing table del router e' presente un servizio pppoe_8_35_1 vuol dire che e' presente una connessione wan e d solito si usa x conettersi a una rete atm quale internet.. e le due sottoreti le ho create xke' volevo staccare dagli host conenssi.. le workstation x capirci.. dal server (nas) che offre servizi come webserver e serverftp, sia x avere una maggiore protezione nella mia sottorete e oltremodo x provare a impostare un dmz
__________________
andrew |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
1) entrambi i PC devono avere l'accesso ad internet? 2) i PC devono vedersi tra loro? 3) i PC devono poter accedere al NAS? 4) il NAS deve avere l'accesso ad internet Per P2P, FTP oppure altro? è fondamentale chiarire questi 4 punti prima di andare avanti se devono esserci altre policy fai che indicarle inoltre il router è 192.168.1.1?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
|
Quote:
__________________
andrew |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
hai risposto SI a tutte le domande
non c'è nessun motivo, come ha già fatto capire BTS, di lavorare in 2 subnet diverse(almeno nel tuo caso) resetta il router e metti per comodità tutti gli apparati nella rete 192.168.2.0 router 192.168.2.1/255.255.255.0 con DHCP NAS 192.168.2.251/255.255.255.0 PC con IP assegnati dal DHCP del router 192.168.2.x/255.255.255.0 e 192.168.2.y/255.255.255.0 il gateway per tutti è il router 192.168.2.1 in modo che i PC si vedono leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882 altre guide interessanti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
|
scusa ma xke' devo x forza mettere un solo subnet?? e poi resettare il router ma tu sei pazzo!! poi devo rifare tt le connessioni impostare le password il wireless.. ma nn ho parole.. poi mettere il dhcp.. si fantastico cosi' poi impazzisco sempre quando devo nattare le porte sugli host..
e poi il motivo c'e' e come se faccio questo..!! imparare.
__________________
andrew |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
perchè hai risposti SI a tutte le domande
altrimenti dimmi un buon motivo per fare il contrario Quote:
metti 192.168.1.251/255.255.255.0 avente gateway\DNS il router è giusto imparare, però quando fai qualsiasi cosa nella vita devi fissare prima un obiettivo. Nel senso se avessi risposto NO ad alcune domande, tipo i PC non devono vedersi e solo 1 deve accedere al NAS ed entrambi devo avere l'accesso ad internet, allora aveva senso lavorare in 2 subnet diverse, anche se avresti incontrato altri problemi per la realizzazione di tale configurazione
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
|
obiettivo:
--creare due subnet, una dove sn presenti tt gli host-1 e una dove e' presente il server + un host(pc); --gli host devono riuscire a entrare nel server (tutti); --tutti host e server hanno disponibile la connessione a internet.. forse la cosa che m stai cercando d dire e' che se il router e' 1.1 allora e' impossibile che la subnet 2.0 vada in internet? neanche impostando delle tabelle d routing?? secondo me e' strano.. pensiamo a delle aziende che hanno la stessa configurazione.. le workstation nn possono acedere ai server?
__________________
andrew |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
se sono 2 e devono vedersi, non ha senso lavorare in 2 subnet diverse, vedi sopra Quote:
le aziende lavorano con prodotti professionali, se tutti gli apparati devono vedersi, come sembra nel tuo caso, allora si lavora nella stessa subnet. Altrimenti vengono utilizzati router che non fanno routing tra subnet diverse, nel caso volessero fare routing tra varie subnet hanno delle configurazioni particolari. Nei router commerciali la cosa è leggermente diversa
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
|
2, 3, 100 pc che differenza fa.... cmq quali sn queste configurazioni "particolari"?? spostiamo questo problema x ora da pratico della mia rete a teorico, ma cmq attuabile in una qualsiasi realta'.. domestia o aziendale che sia...
__________________
andrew |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
|
invoco l'auito dei grandi conoscitori delle reti d questo forum.. sapete voi come fare a mettere in comuniczione due subnet e far in modo che entrambe abbiano a disposizione internet??
__________________
andrew |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
|
Devi avere un router che collega le due subnet ed impostare un tabella di routing statica fra queste.
Per quello che devi fare tu non serve a niente come gli altri ti hanno già detto |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
|
Quote:
__________________
andrew |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
Quote:
Se veramente vuoi imparare pensa con la tua testa e datti da fare con la routing table del router primario; dopo di che puoi fare domande un po' meno generiche. E sii piu' cortese che qui nulla ti e' dovuto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
|
Quote:
e poi come reagiresti se tu con un semplice problema del tipo nn m funziona + excel t dicessero.. formatta il pc e installa openoffice!!! scusa ma saro' ben libero d fare quel che m pare.. daltronde questo e' un forum che dispensa consigli.. che sn sempre ben accetti.. nn imposizioni... detto cio... sai come far comunicare questi due "network"???
__________________
andrew |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Qui c'e' un po di teoria ... buona lettura.
Le osservazioni fatte da BTS e Harry_Callahan sulla completa inutilita' della configurazione sono piu' che legittime se non specifichi fin dall'inizio che il tuo e' un interesse orientato allo studio. Quindi non vedo nulla di strano sulle risposte date mentre e' lampante la tua scortesia. Il tuo problema si risolve con una semplice rotta statica sul router primario. La domanda e': il router primario come raggiunge la network 2? Hai detto giusto: questo e' un forum che cerca di aiutare le persone a risolvere i loro problemi, fatto di molte persone con diversi livelli di conoscenze. E quei due, di cui sopra, sono tra i piu' attivi e preparati. Continuo a notare troppo arroganza nei tuoi post ... se poni un problema qui e' perche' non hai le conoscenze per risolverlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
|
chiedo scusa x la mia volgarita'...... ora xo' concentriamoci a risolvere questo problema.. che problema alla fine nn e'..
entrambi i network sn connessi allo stesso router e anche io pensando che bisognasse aggiungere una static route.. e cosi' ho fatto: riga 192.168.2.0 all'inizio del topic.. ma nn va.. consigli?
__________________
andrew |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Leggo ora questo thread.
Andrew cortesemente limiamo i termini e i modi. Secondo, non siamo alla ruota della fortuna, qui le vocali non si pagano, quindi meglio usarle. Nel forum non è gradito lo stile di scrittura SMS-like, che costringe chi ti risponde a dover anche decifrare quello che scrivi oltre a risponderti. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Intanto specifica il router e che servizi hai attivi tra numero di WAN, firewall, NAT e quali regole ci sono impostate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.