Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2008, 15:09   #1
ALESSIO78X
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1136
ci sono libri con cui studiare FEDORA?

ciaoa a tutti, come da titolo sto cercando dei libri che mi permettano di studiare il sistema operativo senza fare dei corsi, diciamo che conosco appena il mondo linux, quindi un libro che mi permetta di cominciare sarebbe utile.
in rete ne ho trovati alcuni ma sono fermi al 2005 e alla versione 3, ora siamo alla 10, come posso fare?
grazie mille.
ALESSIO78X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 16:47   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Fedora 9
Mayr Robert, Trombini Gabriele, 2008, Boopen
€ 11,92



p.s.
per ebooks in inglese cerca qui: http://knowfree.net
se sei fortunato puoi scaricarli


p.s.
ultimo libro che ho trovato:

http://www.libreriauniversitaria.it/.../9780672330490

Ultima modifica di sacarde : 09-12-2008 alle 17:05.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 13:38   #3
ALESSIO78X
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1136
grazie per la risposta....
ho notato che il libro che mi hai consigliato però è in inglese, io ne cercavo in italiano. in inglese non posso farcela, cioè un po lo so, ma addirittura studiarci non è il caso.
in italiano non c'è nada è.?

invece quel fedora 9 è una guida completa fatta anche per qualcuno che parte da quasi 0, oppure è un appendice che illustra le differenze dall aversione 9 con le vecchie?

ciao grazie mille

Ultima modifica di ALESSIO78X : 10-12-2008 alle 13:42.
ALESSIO78X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 16:41   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://www.boopen.it/acquista/Dettag...77&NClick=1680


p.s.
e' vero leggere in inglese e' piu' dura.....
ma puo essere proficuo, doppiamente

prova magari scaricando un ebook da quel sito
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:02   #5
ALESSIO78X
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1136
ok comprerò questo libro e mi accingo a studiarmi sto fedora....
credo che mi prenderò anche due libri che ho trovato in libreria su ubuntu, uno è sul'utilizzo desktop, e uno è sull'utilizzo server, purtroppo ubuntu è l'unico so di linux con guide aggiornate a quest'anno, non mi rimane che fare cosi. in italia siamo un po indietro.
red hat manco a nominarlo, si paga....inutile leggere senza poter provare.
ubuntu server meglio di nulla.
ALESSIO78X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:07   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
red hat se lo richiedi e' possibile scaricarlo e provarlo gratuitamente
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:16   #7
marmotta_attenta
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 32
Ho comprato questo
http://www.ibs.it/code/9788862233392.../fedora-9.html

E' su Fedora 9, ma ancora valido per la 10. E' in italiano costa poco, ma non so se va bene per "studiare". Di sicuro e' utile per imparare :P
marmotta_attenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 19:33   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
che intendi per studiare?



p.s.
io consiglio sempre questo libro (usato come libro di testo per la certificazione LPI italiana)

scaricabile gratuitamente: http://www.lulu.com/content/752924


p.s.
la documentazione linux italiana la trovi: http://www.pluto.it/ildp
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 20:05   #9
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Per me non ha molto senso l'acquisto di un libro su linux visto che questo mondo è in così rapida evoluzione che qualsiasi libro è già vecchio quando esce.
Per me ti conviene scaricarti Fedora o una qualsiasi altra distribuzione che trovi, installarla e usarla e quando incontri dei problemi cerchi tra le migliaia di guide, forum e wiki che trovi su internet.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 21:05   #10
ALESSIO78X
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1136
si capisco cosa vuoi dire mister e si ti dico che alla fine approvo quello che hai detto, però c'è anche da dire che nelle situazioni non professionali di tutti i giorni è difficile trovare delle questioni percui approfondire la conoscenza di linux, quello che vorrei fare io è crearmi una professione, che va per l'appunto sull'amministrazione di sistemi linux, quindi per forza di cose mi ci vuole una guida come un libro, che vuoi o non vuoi finge come un corso, poi i cambiamenti li puoi riscontrare come dici tu nell'utilizzo giornaliero che se ne fa....
dunque credo che sia fedora 9, che questo che si scarica gratuitamente on line possano essere un buon inizio per conoscere ababstanza bene linux.
per la conoscenza del server linux, red hat per forza di cose o sennò io avrei trovato un ubuntu server manuale a circa 25 euro, no nsembra fatto male, o per forza di cose devo farmi red hat?
ciao grazie.
ALESSIO78X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 21:35   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
nella categoria Enterprise ci sono sia RedHat che opensuse


p.s.
ma ogni distribuzione va bene, provane alcune poi decidi


distrowatch ne mette un sacco tra la categoria: distribuzione server

http://distrowatch.com/search.php?ca...&status=Active
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 22:03   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ALESSIO78X Guarda i messaggi
ok comprerò questo libro e mi accingo a studiarmi sto fedora....
credo che mi prenderò anche due libri che ho trovato in libreria su ubuntu, uno è sul'utilizzo desktop, e uno è sull'utilizzo server, purtroppo ubuntu è l'unico so di linux con guide aggiornate a quest'anno, non mi rimane che fare cosi. in italia siamo un po indietro.
red hat manco a nominarlo, si paga....inutile leggere senza poter provare.
ubuntu server meglio di nulla.
Basta utilizzare CentOS, cambia soltando il logo, e poi tutta la documentazione e i paper scritti per redhat enterprise valgono uguale uguale.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 14:06   #13
ALESSIO78X
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1136
ok fatemi capire un attimo, open suse è una versione gratuita di red hat?

centOS non è più linux?
ALESSIO78X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 14:56   #14
marmotta_attenta
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 32
Tutte sono linux.
Open Suse sponsorizzata dalla Novell
Red Hat e' a pagamento , ma CentOS e' molto simile ed e' gratuita.
Fedora e' la distribuzione "testing" di Red Hat.
marmotta_attenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 15:02   #15
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ALESSIO78X Guarda i messaggi
ok fatemi capire un attimo, open suse è una versione gratuita di red hat?

centOS non è più linux?
Calma ferma tutto!

...riavvolgi....

ok

Cerco di esprimermi per punti così sono più chiaro
1) Se vuoi imparare una professione la base da cui partire è una piattaforma professionale. Quindi non fedora, non ubuntu, non salcavolo. Perchè? Perchè sono piattaforme in continua evoluzione, su cui si evolve il software e che non godono di alcun tipo di supporto. Per te ci vuole una distribuzione enterprise, di quelle con un supporto alle spalle. Ovvero, per tagliare corto, RedHat.

2) RedHat si paga, ovviamente, ma non è il software a pagarsi (perchè è tutto codice GPL, mi pare ovvio) ma il supporto suddetto. Ergo, se non hai bisogno del supporto non lo paghi. Per questo (e altri motivi) esiste CentOS, che è una distribuzione di linux che E' RHEL, in tutto e per tutto, in ogni più minimo ed infinitesimo particolare, eccetto che nei loghi e nei contratti di assistenza. Vuoi imparare? ti procuri i paper su RHEL5, scarichi CentOS 5 e ti eserciti, e tutto filerà liscio

3) Proporzione delle distribuzioni enterprise:

Codice:
OpenSuSE : Fedora = SuSE Enterprise Linux : RedHat Enterprise Linux
In sostanza, OpenSuSE è *un'altra* opzione per imparare Linux, diversa da quella che avresti rivolgendoti ai prodotti RedHat. Ovviamente la lo stesso che vale per fedora, ovvero viene aggiornata di frequente ed è in continua trasformazione, motivo per cui non devi considerare nemmeno questa, esattamente per lo stesso motivo per cui non devi considerare fedora.

Ora è tutto un po' più chiaro?
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 15:13   #16
ALESSIO78X
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1136
cavolo si, tutto molto più chiaro, bene allora mi risparmio i soldi per quel libro e evito di stamparmi quelle 400 pagine del manuale on line....
vabbè allora farò come hai detto tu....spero solo di trovare della documentazione adatta.
grazie mille

solo una cosa, che vuol dire che è una ditribuzione RHEL?
ALESSIO78X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 15:23   #17
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ALESSIO78X Guarda i messaggi
cavolo si, tutto molto più chiaro, bene allora mi risparmio i soldi per quel libro e evito di stamparmi quelle 400 pagine del manuale on line....
vabbè allora farò come hai detto tu....spero solo di trovare della documentazione adatta.
grazie mille

solo una cosa, che vuol dire che è una ditribuzione RHEL?
RHEL è un'abbreviazione di comodo che sta per RedHat Enterprise Linux. Ovvero quella distribuzione di Linux, assemblata, sviluppata e manutenuta da RedHat che viene spesso utilizzata su server e mainframe in giro per il mondo

RedHat mette a disposizione anche dei corsi appositi per formare personale specializzato nel supporto dei propri prodotti, tra cui RHEL, http://www.redhat.it/training/ . Sono in ogni caso prodotti formativi che si rivolgono a personale del settore con competenze tecniche non banali.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 15:42   #18
ALESSIO78X
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1136
mmmm un bel casino mi pare
ho dato un occhiata e credo che non ci sia nulla in italiano.
per i corsi dico che so troppo costosi e so pure parecchi, l'ideale sarebbe farsi una formazione non troppo perfetta e poi approfondire magari in qualche stage o lavorando.
ALESSIO78X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 16:30   #19
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
e' vero

inizia pure da quella che ti piace di piu'

e installaci i servizi piu importanti

poi sarai in grado tu di scegliere



p.s.
fai riferimento all'enciclopedia online: appunti informatica libera di Giacomini
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 16:32   #20
ALESSIO78X
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1136
questo sarà in italiano?

http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=97...00022004001004
ALESSIO78X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v