|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 12
|
Controllo attività pc in rete locale
Ciao a tutti,
ho un'esigenza specifica: controllare l'attività dei computer di una rete locale (NON REMOTA!). E principalmente vedere cosa hanno a video, e magari (ma è poco rilevante) intervenire tipo assistenza remota (cioè muovere il mouse, lanciare programmi ecc.) Ovviamente so che esiste VNC, ma mi chiedevo se c'era qualcosa di + semplice e specifico per l'uso locale (ed evitare quindi NAT, forwarding e compagnia bella). Grazie a tutti per l'attenzione. Ultima modifica di fabianavolo : 22-11-2008 alle 07:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
|
Log me in free (ma non permette il trasferimento file da sorgente a destinazione), oppure un altro sistema simile di cui ora non ricordo il nome e che permette il trasferimento file.
Ad ogni modo dovrai installare una piccola applicazione client sui pc da controllare. Tale applicazione dovrà avere accesso ad internet, poi da web potrai monitorare e fare desktop remoto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
se vuoi evitare il nat, puoi anche pensare di connetterti in vpn al tuo router, sempre che il tuo router lo permetta
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 12
|
Cercavo qualcosa che lavorasse in locale, anche per maggiore velocità volevo evitare di "uscire su internet" non so se mi spiego.
Per capirci: rete locale, macchina A (docente) che controlla via software le macchine XYZ (studenti). Esisterà? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 12
|
Ho trovato qualcosa in rete ma hanno prezzi proibitivi....
qualcosa tipo http://smarttech.com/products/synchr...roductInfo.htm Credo forse sia meglio usare VNC (RealVNC?) Allora visto che non ho esigenza di uscire dalla rete locale, suppongo che devo settare il router in maniera tale che quando riceve una richiesta dalla porta 5800 del PCDOCENTE (VNC) la reindirizzi al PCSTUDENTE. Giusto? Ma se gli studenti sono 10, come devo fare? Secondo voi funziona se assegno ad ogni PCSTUDENTE una porta specifica cosi che dal PCDOCENTE di volta in volta decido a quale PCSTUDENTE (cioè a quale porta) collegarmi? Mah.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Installi in tutti e 10 i PC Real VNC (modulo server) e lo lamci in esecuzione automatica.
Quando ti vuoi connettere ad uno dei PC lanci il viewer (installato nella tua postazione), digiti l'IP LAN del PC che vuoi controllare, metti la password e sei dentro. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 12
|
Installo real vnc su 2 macchine test:
PC1 (VNC server) PC2 (VNC client) la rete ha switch e router. Quando da PC2 metto l'iP del Pc1 non mi fa entrare.... Forse devo configurare il router o sbaglio qualcosa? ![]() Grazie. Ultima modifica di fabianavolo : 30-11-2008 alle 15:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
|
non ho capito perche' continui a nominare il router.
se devi controllare dei pc via vnc in rete locale il router non c'entra proprio niente. la connessione sara' diretta pc-pc. casomai controlla che il firewall dei pc sui quali hai messo la parte server di vnc permetta la connessione del client. (firewall di xp, parte firewall dell'antivirus ecc...). per fare una prova disabilita momentaneamente tutto quello che fa da firewall.... Ultima modifica di conzi : 30-11-2008 alle 16:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.