|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
consiglio hard disk 2,5 capiente, veloce, e che consumi poco.
avevo adocchiato il Seagate Momentus leggendo una comparativa.
Ne approfitto per chiedervi se ci sono anche qui delle comparative, perchè su google, sia utilizzando se le trovo sono poche o datate. forse non utilizzo le giuste chiavi di ricerca. L'hard disk è per un utilizzo di archiviazione esterno, quindi le caratteristiche principali (credo) siano il consumo e la capienza. la cosa che non mi è ben chiara è, quanto la velocità incida su un supporto utilizzato per archiviare, anche perchè, con un caviar green da 750, hard disk che anni fà era veramente il top primeggiando praticamente su tutto: risparmio energetico, qualità - prezzo, velocità, rumore inesistente. c'era gli hdd più veloci (neanche di tanto) ma con prezzi e consumi spaventosi. parentesi aperta perchè non so quanti giri abbia, l'hdd è stato acquistato 3-4 anni fà, ma è rapidissimo a fare ogni cosa (è collegato tramite usb). Non so se è l'hard disk o si comportano tutti così per quanto riguarda l'archiviazione e l'esplorazione nelle cartelle, fatto sta che quando uscì lessi che tipo non ci si riusciva a spiegare come potesse essere tanto performante rispetto agli altri, ora non so di quanto lo abbiano superato dato che gli altri erano molto indietro. A volte mi è sembrato che capiti che escono sul mercato prodotti talmente buoni da essere ritirati e rimessi dopo. Capitò anche per una penna usb mp3, ai tempi in cui erano fra gli oggetti più acquistati,a veva un rapporto, estetica, capienza, prezzo assurdo. in definitiva volevo sapere quanta importanza avesse la velocità per un hard disk di archiviazione, e se fosse possibile far partire il sistema operativo tramite usb o porta esata l'acquisto lo farò nel migliore rapporto qualità prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.