|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
|
due piani, ogni piano un computer...che vogliono accedere ad Internet (si ma come!?)
Ciao a tutti, ho bisogno di diversi consigli. Il padre di un mio amico ha deciso di comprarsi un computer, e fin qui tutto ok (domani, forse, andiamo a prenderlo). Il problema è il collegamento ad internet. Adesso cerco di schematizzare la situazione:
La casa del mio amico è composta da diversi piani, per spiegare il problema ne considero solo due che chiamo PIANO SUPERIORE e PIANO INFERIORE. Il PIANO SUPERIORE è stato cablato, ma non è assegnato a nessun gestore telefonico, mentre al PIANO INFERIORE hanno un abbonamento Telecom (sia per il telefono sia per l'abbonamento ADSL). Nel PIANO INFERIORE il mio amico ha il suo computer (ovviamente collegato ad Internet). Il padre del mio amico vuole mettere il computer al PIANO SUPERIORE (quello senza abbonamento). E' qui nascono i problemi: devo permettere ad entrambi i computer (quel del mio amico e quello del padre) di accedere ad Internet (anche contemporaneamente), cosa mi consigliate?. Sinceramente vorrei evitare una rete wifi. Comunque il mio amico ha detto che non ci sono problemi nel collegare la rete del PIANO INFERIORE con quello del piano di SUPERIORE. Immagino che devo comprare un router, ma dove lo posiziono? Spero di aver spiegato (più o meno) bene il problema.
__________________
Ultima modifica di vincenzo83 : 28-11-2008 alle 20:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
|
in pratica ti serve un comunissimo modem/router, lo posizioni al piano inferiore (perchè lo devi attacare alla linea telefonica che ha l'abbonamento), colleghi il pc del tuo amico direttamente e il pc del padre con un cavo da giu a su....
se ha alice adsl molto probabilmente ha già un modem/router....basta guardare se dietro ha almeno 2 porte LAN.... Ultima modifica di deadlyomen17 : 28-11-2008 alle 20:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
|
Ciao e Grazie per la risposta. Alcuni chiarimenti: quindi non è possibile sfruttare i file telefonici già presenti nel PAIANO SUPERIORE, ma bisogna aggiungere un ulteriore cavo (...bello lungo) che dal computer, arrivi fino al router (situato al PAINO INFERIORE). Dalla descrizione del mio amico credo che il modem sia questo: http://miaotze.files.wordpress.com/2...odem_alice.jpg Va bene?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
|
se il modem è questo non va bene...perchè è soltanto un modem e non router....
i fili telefonici non servono in questo caso....se hai un modem giu, su non puoi averne un altro che si connette (contemporaneamente) alla stessa linea adsl... se non vuol passare il filo l'unica alternativa è il wi-fi....ma bisogna valutare quant'è la distanza...più muri ecc.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
|
Ok, capito. Sai\Sapete se chiamando alla telecom è possibile cambiare quel modem con un modem\router? Comunque opto per il cavo ...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
|
Ok ,Grazie tanto per l'aiuto, sei stato gentilissimo. Per il momento è tutto, se poi ho altri dubbi\problemi\novità, ripasso di nuovo...
![]() Ciao e ancora grazie ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
|
ehmm sono di nuovo qua, con precisione quale di questa lista: http://aiuto.alice.it/download/driver/modem_adsl.html devo richiedere?
__________________
Ultima modifica di vincenzo83 : 28-11-2008 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
il secondo o il terzo, anche se hanno il wifi che puoi disabilitare, vanno benissimo
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
|
Penso di prendere il secondo ... secondo voi, conviene (economicamente parlando) pagare 3 euro in più al mese sull'abbonamento per avere questo modem\router oppure conviene comprarne uno nuovo? (Al tal proposito, sapete per quanto tempo si devono pagare i 3 euro in più?)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
|
Accodo anche un'altra domanda: ma il collegamento tra il computer del Padre e il router deve essere effettuato con un cavo ethernet?
EDIT: spero di avere questo ulteriore chiarimento, perché tra poco deve andare a comprare il computer...
__________________
Ultima modifica di vincenzo83 : 29-11-2008 alle 07:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
|
Quote:
pre quanto riguarda il prezzo....non sono sicuro ne che si debba pagare ne che si paghi 3 euro al mese...era un mia ipotesi visto che solitamente alice adsl fa così ma non so nella fattispecie cosa succederà.... il consiglio è quindi di chiamare alice adsl e informarti circa il modem/router in questione, chiedi se possono inviartelo e se e quanto bisogna pagare mensilmente....se non ti conviene economicamente, ci sono in giro un sacco di modem/router anche a prezzi stracciati, soprattutto se vuoi semplicemente un modem/router senza wi-fi lo trovi anche a meno di 30 euro....per un wi-fi si parte da 40 euro (avevo trovato un d-link a 39 euro...) ma è cmq una spesa piccola ![]() in realtà poi c'è anche un'altra soluzione, ancora più economica, si parla di 10 euro circa....cioè comprare un semplice switch di rete, collegarlo al modem alice tramite LAN, e poi ai vari pc sempre tramite LAN quest'ultima soluzione però prevede sia il modem alice attuale che lo switch, quindi è meno compatta della soluzione del modem/router (in quel caso non ci sarebbe più bisogno del modem alice quindi avresti soltanto il modem/router come ingombro, inoltre il router è gestibile manualmente, puoi quindi impostare diverse opzioni assenti sul modem alice) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
|
come ti avevo detto ieri, ovviamente SI, l'unica alternativa al cavo LAN è il wi-fi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
|
capito, comunque per il momento il mio amico ha detto di voler fare una prova con il wifi, se poi ci sono problemi, passa al cavo. Ciao e grazie ancora per i chiarimenti.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.