|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 101
|
telecom rete fissa o voip?
Attualmente ho telecom tutto incluso (quindi telefonate sui fissi illimitate e adsl flat a 7mb) e pago euro 100,00 circa al bimestre con contratto fisso e pagando il canone...
stavo valutando l'opportunità di togliere la linea tradizionale fissa e mettere quella voip sempre con telecom che offre con euro 42 al mese iva inclusa: adsl 7mb modem in noleggio gratis decoder noleggio gratis home tv (dove abito prende regolarmente) telefonate illimitate e adsl flat insomma molto più di quello che ho ora e con un risparmio netto di euro 18,00 bimestrali secondo voi esperti conviene? che ne pensate del voip in genere e di quello che offre la telecom in particolare? conoscete altre offerte migliori di altri operatori? grazie come sempre per il supporto di questo splendido forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 50
|
mi iscrivo anch'io!
ho fatto la richiesta online per un amico proprio ieri ,ora aspetto la sua prima bolletta . "carta canta". sembrerebbe la prima offerta seria . ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 101
|
affidabilità voip
si, ma cosa ne pensate sull'affidabilità del voip?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
|
Ciao a tutti.
Sono curioso anch'io di riscontri tecnico/economici. Mi è stata fatta la stessa offerta, ma al momento con l'ADSL di tiscali (4Mdown e 512up) mi trovo benissimo.Però visto che Alice ha messo di mezzo il decoder, il telefono illimitato... Speriamo qualcuno risponda ![]() Ciao!
__________________
PC ![]() Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Non importa dove, l'importante è vivere!!
Messaggi: 132
|
Bhè, parlando solo di voip (quindi tralasciando la parte "tv"), l'offerta telecom non è poi così conveniente, visto che la loro "linea dati" costa + della linea dati di un qualsiasi altro operatore (parlando di una 7 mega).
Diciamo che una linea a 7 mega costi 20€ (19.9x), aumentiamo di circa 10-12€ per l'assenza della telecozz, e siamo a circa 30€ (35 se vogliamo stare larghi). Sono già 7-12€ in meno rispetto a telecom. Aggiungiamo un router voip (o un semplice ata) "free" con cui gestire più gestori, che paghiamo una sola volta (diciamo circa 40€ una tantum), e poi scegliamo il gestore che ci fa chimara i cellulari a prezzi concorrenziali (circa 6 cent/min senza scatto alla risposta) ed uno che ci dia uno (o +) numeri in ingresso gratuitamente (se possibile).... A questo punto il vero risparmio lo misuriamo sul traffico delle telefonate effettuate, mentre con telecozz si paga sempre la stessa cifra anche senza effettuare chiamate, + quelle ai cell.... Per l'affidibilità va vista per prima cosa quella della linea dsl: se quella è stabile, basta un piccolo ups per non rimanere "al buio" ![]() Ciao Tk |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
|
alice casa
ciao a tutti volevo dire che ho attivato alice casa dall'inizio del mese: va tutto benissimo, la qualità delle delle telefonate è identica a prima e internet funziona a meraviglia.
E' venuto il tecnico a casa e mi ha sistemato tutto anche alice home tv. Iil modem è in comodato gratuito e si può disattivare la funzione wi-fi (quando non serve) si può accedere alla configurazione del modem on line e aprire le porte che servono (emule per esempio) è tutto molto semplice, io uso linux e non ho avuto nessun problema di configurazione è partito tutto subito. Lo so che come cifra non è certo la più economica (84 euro a bolletta), ma ho considerato l'assistenza che comunque è garantita entro le 48 h io che abito in una zona dove l'adsl si riceve benissimo ero abbastanza tranquilla di ottenere un buon segnale e quindi... ![]() Attenzione però se avete problemi di mancanza di energia elettrica ricorrente non fate alice casa, in futuro mi hanno detto che faranno dei modem con le pile per garantire un minimo di autonomia in caso di blackout, ma per ora niente luce=niente internet e telefono. Spero di essere stata d'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 101
|
i tempi per l'attesa
da quando hai fato richiesta a quando è venuto il tecnico a casa tua, quanto tempo è passato?
nell'attesa ti hanno disattivato l'attuale linea? sia per quanto riguarda internet e sia telefono? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
|
Ho chiesto l'attivazione il 23 ottobre e mi avevano dato appuntamento il 12 novembre perchè mi hanno detto che c'erano un sacco di richieste, poi invece mi hanno telefonato e chiesto di anticipare al 5 novembre quindi meno di 2 settimane di attesa. La linea non è mai mancata salvo la mattina stessa in cui è venuto il tecnico per il tempo strettamente necessario a collegare il tutto. Ha messo tutti i telefoni (ne ho 3) in parallelo agendo dalle prese telefoniche già presenti nel muro, poi ha fatto i collegamenti tra il modem e una presa telefonica, è poi dal modem stesso che partono i vari cavi (per il telefono e per la tv), tutta l'operazione durerà un'oretta. Spero di essermi spiegata bene, ma se vuoi sapere altro chiedi pure. Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 101
|
per skay come funziona?
finora sei stato chiero ed esaustivo...intanto ti ringrazio.
per quanto riguarda l'utilizzo di skay abbinato alla home tv c'è un offerta particolare per vedere solo la serie "A" che tu sappia. insomma aderire a skay senza la home tv di telecom, costa di più rispetto a quando hai la home tv di telecom? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
|
Non mi sono posta il problema di sky perchè per ora non mi interessa, ma guarda qui per i costi
http://adsl.alice.it/telefonare/alic...tml?AC_EV=0800 io non me ne intendo in ogni caso anche usando alice come digitale terrestre, visto i costi dell'apparecchio, non è male, l'unico inconveniente è che contrariamente agli altri decoder dove puoi decidere il numero del canale (tipo canale 5 sul 5 ecc) il numero del canale è preimpostato (Boing per i bambini è sul 677) quindi devi ricordarti questo. A quel che ho capito è perche il numero iniziale stabilisce una categoria (sport, ragazzi, cinema ecc). La qualità delle immagini è veramente buona, io però vedevo già bene anche con il digitale terreste che avevo prima e che ora ho spostato su un altro televisore. Se vuoi farti fare da telecom il collegamento anche con il tv assicurati di avere il cavo lungo a sufficienza; di dotazione hanno il cavo firewire (usano quello) lungo solo 3 mt a me invece serviva uno da 6 mt e per fare la prova ho dovuto spostare il computer vicino al tv. Ho comprato poi il cavo da castorama a poco più di 8 euro, così ho sistemato tutto. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 101
|
grazie
per ora posso solo ringraziarti
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.