Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2008, 20:45   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Debian e la sua presunta stabilita'..

Salve , premetto che non ho mai usato Debian stabilmente anche se proprio in questi giorni sto pensando di migrare ad essa.
Proprio a tal fine ho iniziato ad informarmi.
A Settembre chiesi gia' qui nel forum se la beta di Debian uscita nella forma di livecd fosse gia' abbastanza stabile per uso quotidiano.
Mi fu risposto che la beta di Debian e' piu' stabile di una release di Ubuntu finale.
Ora io mi chiedo : se ancora oggi Debian non la si sta facendo uscire in versione finale (e in ritardo rispetto ai piani originari che la vedevano in uscita per Ottobre) perche ad oggi (e non a Settembre..) ci sono piu' di 200 bug critici irrisolti, e molti dicono che gia' ora sia stabilissima..ma non e' che questa storia della maggiore stabilita' sia diventata una leggenda metropolitana ?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 21:40   #2
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Ciao...

Debian stable è una roccia... mai avuto un crash e meno male che non rilasciano ancora lenny.

200 bug critici: questa è dimostrazione di stabilità, non rilasciano.

E non gliene frega niente dei tempi.

Lenny e Sid imho comunque sono molto stabili già ora, fino a qualche mese fa c'erano bug gravi su compiz e flash usati magari col vecchio firefox, ma ora la situazione è migliorata parecchio.

Uso Etch su una macchina con una ATI, driver proprietari fglrx e MAI un problema (ho rinunciato a compiz, è un htpc)
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 22:38   #3
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Mi fu risposto che la beta di Debian e' piu' stabile di una release di Ubuntu finale.
Se è per questo anche una snapshot di debian testing è più stabile di ubuntu
La "stabilità" di ubuntu è paragonabile a quella di una snapshot di debian unstable (anche perchè prima di ogni rilascio si sincronizza per l'appunto con debian unstable).

200 bug sono un'inezia dal momento che ci sono più di 30000 pacchetti, il fatto che non venga rilasciata è dovuto solo alla meticolosità e alla paranoia degli sviluppatori debian: fintanto che il numero di bug aperti non è prossimo allo zero non si rilascia.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 23:57   #4
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Ciao...

Debian stable è una roccia... mai avuto un crash e meno male che non rilasciano ancora lenny.

200 bug critici: questa è dimostrazione di stabilità, non rilasciano.

E non gliene frega niente dei tempi.

Lenny e Sid imho comunque sono molto stabili già ora, fino a qualche mese fa c'erano bug gravi su compiz e flash usati magari col vecchio firefox, ma ora la situazione è migliorata parecchio.

Uso Etch su una macchina con una ATI, driver proprietari fglrx e MAI un problema (ho rinunciato a compiz, è un htpc)
IL punto che forse non sono riuscito ad evidenziare e' questo:
Quando Etch fu rilasciata, aveva pacchetti vecchi di almeno 6 mesi e oltre , a quei tempi come la 1-2 release precedenti ad Ubuntu.
Per la nuova Lenny c'e' chi ha prospettato Aprile nel forum di Debian.
Ora Immaginiamo che la release di Ubuntu 8.04 rilasciata ad Aprile fscorso fosse solo la prima beta e che la versione definitiva sia la prox 8.04.2 in uscita il prox gennaio.Avrebbe si pacchetti vecch in molti casi di 8 e passa mesi, ma sarebbe molto stabile oserei dire quasi a livello di Debian.
Quello che voglio dire e' che un po tutti se si prendo 8-10 mesi extra di sviluppo possono sfornare release molto stabili.
Quindi da esterno mi viene da pensare che Debian e' stabile semplicemente perche' si prende molto piu' tempo di altri nel rilasciare la distro, il tutto a costo di pacchetti un po' datati.
Ubuntu poi non e' altro che una snapshot di Debian sulla quale ci si lavora su, perche' dovrebbe essere piu' instabile di Debian testing?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 07:45   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
FAmmi capire.
Tu vuoi una Debian Stable ma con i pacchetti aggioranti?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 07:54   #6
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
non capisco le tue preoccupazioni

se vuoi debian per uso desktop/home ti installi testing o sid e hai tutti i pacchetti aggiornati
se vuoi debian per uso lavoro ti installi la stabile tanto che te frega di avere l'ultimo amule o l'ultimo compiz?

per la stabilità: ho avuto solo qualche problema con sid ma non di stabilità ma di dipendenze per il resto niente crash mai
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 08:32   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Ho come l'impressione che Debian (stabel) non sia adatta alle tue esigenze.

O diciamo che il termine 'stable' di Debian non si può tradurre con 'stabile' nel linguaggio comune.

Se mentre navigo in internet Flash 10 mi impalla il browser e devo killarlo avrò perso due pagine del web e 30 secondi di riga di comando.

Se un server apache mi entra in conflitto con un ftp e gli utenti che utilizzano quel servizio sono impossibilitati a farlo, beh, mi svegliano alle 3 di notte.

Quindi io uso Debian stable per i miei server e dormo tranquillo.

Per quanto riguarda i tempi di rilascio: 'La pazienza è la virtù dei forti'.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:27   #8
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Ubuntu poi non e' altro che una snapshot di Debian sulla quale ci si lavora su, perche' dovrebbe essere piu' instabile di Debian testing?
Perché gli sviluppatori non introducono nuovi bug con gli aggiornamenti del ramo xen del kernel, e soprattutto non ignorano per mesi le richieste di aiuto delle gente a cui si freeza il sistema dom0 quando prima di fare gli aggiornamenti funzionava benissimo. Debian non installa di default porcherie come sudo in un server.
No, ubuntu non c'azzecca niente con debian stable (e debian stable non va bene per un desktop).
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:43   #9
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
FAmmi capire.
Tu vuoi una Debian Stable ma con i pacchetti aggioranti?

Ciao
No non voglio cio'.Premettendo che ormai sono davvero curioso di passare a Debian e lo faro' cmq,anche per testare con mano questa affidabilita', ho solo voluto dividere con voi una riflessione, sul fatto che magari (e posso benissimo sbagliarmi) che Debian non e' piu' stabile di altre Distro perche' lavorano meglio o hanno piu' attenzione verso la stabilita', semplicemnte si prendono piu' tempo.
Credo che chiunque scarichera' la prox ubuntu server 8.04.2(dopo 8 mesi di patch) non potra' dire che e' piu' instabile di una debian tutto qua.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 10:25   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
No non voglio cio'.Premettendo che ormai sono davvero curioso di passare a Debian e lo faro' cmq,anche per testare con mano questa affidabilita', ho solo voluto dividere con voi una riflessione, sul fatto che magari (e posso benissimo sbagliarmi) che Debian non e' piu' stabile di altre Distro perche' lavorano meglio o hanno piu' attenzione verso la stabilita', semplicemnte si prendono piu' tempo.
Credo che chiunque scarichera' la prox ubuntu server 8.04.2(dopo 8 mesi di patch) non potra' dire che e' piu' instabile di una debian tutto qua.
La tua riflessione può anche essere giusta ma la migliore è dell'amico WebWolf

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
...
Se mentre navigo in internet Flash 10 mi impalla il browser e devo killarlo avrò perso due pagine del web e 30 secondi di riga di comando.

Se un server apache mi entra in conflitto con un ftp e gli utenti che utilizzano quel servizio sono impossibilitati a farlo, beh, mi svegliano alle 3 di notte.

Quindi io uso Debian stable per i miei server e dormo tranquillo.
...
Non è che io dorma molto ma quelle poche ore che faccio le vorrei continuare a fare, se questo significa scegliere una distribuzione che impiega anni per una release ... Bhe, se la prendano pure con comodo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 12:19   #11
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Credo che chiunque scarichera' la prox ubuntu server 8.04.2(dopo 8 mesi di patch) non potra' dire che e' piu' instabile di una debian tutto qua.
Però posso dire che dopo 8 mesi di patch il kernel xen ancora non funziona, mentre il kernel xen di debian unstable sì.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 14:55   #12
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
La tua riflessione può anche essere giusta ma la migliore è dell'amico WebWolf
Sempre troppo gentile.

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v