Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2008, 19:38   #1
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Securizzare il proprio router wifi: come?

Ho appena comprato per uso domestico un router wifi. Amici mi suggeriscono di non stare a staccare ogni volta la spina (il router non ha l'interruttore) e lasciare l'apparecchio acceso a lampeggiare per i cazzi suoi h24. Eppure, uno dei motivi che mi hanno indotto a ritardare tale allestimento è la fottuta paura che mr. X si connetta con il mio abbonamento e ne combini di tutti i colori in giro per il web, con conseguente attribuzione di responsabilità al sottoscritto. Allora mi chiedo, come posso fare per rendere immune da intrusioni la mia rete? Ho immesso la password che il router (Sitecom) mi chiede, ma basterà? Alla fine è solo una misera parola. Ci sono altri accorgimenti? Grazie a chiunque voglia illuminarmi, anche perché credo interessi a tutti.
setterernga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 10:19   #3
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
sorry mod, ma io non ho un ap, ho solo un semplice modem-router sitecom.
setterernga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 10:23   #4
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Un modum-router wireless integra anche le funzioni di un AP.

Criptatura dei pacchetti piu' accesso abilitato tramite MAC e' sei piu' che blindato per l' uso comune contro gli accessi non autorizzati.
LA password sul router e' altra cosa: serve solo per proteggerti dal fatto che nessun altro possa modificare le impostazioni del tuo router.
__________________
Pegaso
:-)

Ultima modifica di pegasoalatp : 21-11-2008 alle 10:33.
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 10:40   #5
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
Criptatura dei pacchetti piu' accesso abilitato tramite MAC e' sei piu' che blindato per l' uso comune contro gli accessi non autorizzati.
LA password sul router e' altra cosa: serve solo per proteggerti dal fatto che nessun altro possa modificare le impostazioni del tuo router.
Detto francamente (scusa l'ignoranza) non ho capito una mazza! Cosa devo fare?? Ho anche installato look@lan ma non capisco come farlo funzionare. C'è una guida, qualcuno che mi può dare una mano??

A buon rendere...
setterernga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 11:02   #6
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
Detto francamente (scusa l'ignoranza) non ho capito una mazza! Cosa devo fare?? Ho anche installato look@lan ma non capisco come farlo funzionare. C'è una guida, qualcuno che mi può dare una mano??

A buon rendere...
Devi seguire la guida ve bene anche nel tuo caso (come ti ha spiegato il mio quasi omonimo). Se hai difficltà chiedi nel thread della guida. Ma basta leggerla.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 11:05   #7
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Grazie, mi impegnerò! E per look@lan, il forum mi può aiutare?
setterernga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 11:24   #8
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
Grazie, mi impegnerò! E per look@lan, il forum mi può aiutare?
Direi che e' meglio che lo lasci perdere per ora. Se non "mastichi" di reti e della loro configurazione, che te ne fai di uno strumento mi pare serva principalmente, se non esclusivamente, per il loro monitoraggio ?
E' un po' come se volessi prendere la licenza media prima di aver imparato a leggere e scrivere.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 11:27   #9
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
Direi che e' meglio che lo lasci perdere per ora. Se non "mastichi" di reti e della loro configurazione, che te ne fai di uno strumento mi pare serva principalmente, se non esclusivamente, per il loro monitoraggio ?
E' un po' come se volessi prendere la licenza media prima di aver imparato a leggere e scrivere.
il tuo ragionamento non fa una piega. ma a quanto pare non esiste modo più semplice per vigilare su eventuali intrusioni. per questo mi servirebbe una guida. correggimi se sbaglio.
setterernga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 11:37   #10
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
il tuo ragionamento non fa una piega. ma a quanto pare non esiste modo più semplice per vigilare su eventuali intrusioni. per questo mi servirebbe una guida. correggimi se sbaglio.
crea la tua rete, proteggila con i suggerimenti dati e quindi goditela senza preoccupazioni. Poi con calma e tranquillita' ti impari tutto quello che vuoi.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 11:45   #11
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
crea la tua rete, proteggila con i suggerimenti dati e quindi goditela senza preoccupazioni. Poi con calma e tranquillita' ti impari tutto quello che vuoi.
accetto senz'altro il consiglio. tuttavia, rimango alla ricerca di una guida di look@lan: ogni suggerimento è ben accetto.

thanks
setterernga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 11:52   #12
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
accetto senz'altro il consiglio. tuttavia, rimango alla ricerca di una guida di look@lan: ogni suggerimento è ben accetto.

thanks
look@lan è talmente semplice che basta usarlo per capire come si usa, tranquillo, provalo. Resta il fatto che è insufficiente allo scopo
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 11:59   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
La tua idea sarebbe stata di staccare il router quando non utilizzato, però ti secca stare a staccare la spina ogni volta, a tal proposito potresti prendere 1 m di cavo elettrico + 1 interruttore a perella + 1 presa + 1 spina così psegni ed accendi con comodità

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 12:12   #14
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
La tua idea sarebbe stata di staccare il router quando non utilizzato, però ti secca stare a staccare la spina ogni volta, a tal proposito potresti prendere 1 m di cavo elettrico + 1 interruttore a perella + 1 presa + 1 spina così psegni ed accendi con comodità

Ciao
fare tutto ciò per essere sicuro di non avere intrusioni solo quando il modem è spento? ok. e quando è acceso che ci navigo io?
setterernga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 14:22   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Le solite precauzioni: filtro IP, filtro Mac, cifratura wireless WPA.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v