Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2008, 19:26   #1
Quantico
Member
 
L'Avatar di Quantico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
Consiglio sicurezza e privilegi account

Carissimi,
innanzitutto complimentoni per il forum perché è pieno zeppo di consigli e di informazioni utili.
Vi volevo chiedere se è vero che, ai fini di una maggiore sicurezza, è conveniente avere un account "user" per l'utilizzo routinario lavoro, navigazione etc., mentre "l'account administrator" è bene utilizzarlo soltanto per le modifiche importanti del sistema?
Grazie
Saluti

Ultima modifica di Quantico : 02-11-2008 alle 19:29. Motivo: correzione ortografia
Quantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 20:07   #2
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Quantico Guarda i messaggi
Carissimi,
innanzitutto complimentoni per il forum perché è pieno zeppo di consigli e di informazioni utili.
Vi volevo chiedere se è vero che, ai fini di una maggiore sicurezza, è conveniente avere un account "user" per l'utilizzo routinario lavoro, navigazione etc., mentre "l'account administrator" è bene utilizzarlo soltanto per le modifiche importanti del sistema?
Grazie
Saluti
è vero.

va bene anche un utente appartenente al gruppo degli "amministratori" ovvero una sorta di mezzo amministratore. A quel punto ti apparirà cmq UAC quando servirà essere amministratore completo ma senza dover inserire la pwd
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 11:52   #3
Quantico
Member
 
L'Avatar di Quantico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
è vero.

va bene anche un utente appartenente al gruppo degli "amministratori" ovvero una sorta di mezzo amministratore. A quel punto ti apparirà cmq UAC quando servirà essere amministratore completo ma senza dover inserire la pwd
Grazie per la risposta.
Vengo da xp e non conosco bene vista e nonn ho mai utilizzato gruppi e utenti. Da dove posso gestire gli utenti in modo poter assegnare gruppi e utenti etc? Un utente standard non va bene? Cosa non deve avere l'utente "non amministratore" per non perdere in sicurezza?
Ciao
Quantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 12:10   #4
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Quantico Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Vengo da xp e non conosco bene vista e nonn ho mai utilizzato gruppi e utenti. Da dove posso gestire gli utenti in modo poter assegnare gruppi e utenti etc? Un utente standard non va bene? Cosa non deve avere l'utente "non amministratore" per non perdere in sicurezza?
Ciao

è identica ad Xp. Crei un utente e lo assegni al gruppo administrators

Quindi da pannello di controllo...

oppure esplora risorse...computer...tasto dx... gestione.... utenti e gruppi...user

Ultima modifica di maxlaz : 03-11-2008 alle 12:14.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 22:20   #5
Quantico
Member
 
L'Avatar di Quantico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
è identica ad Xp. Crei un utente e lo assegni al gruppo administrators

Quindi da pannello di controllo...

oppure esplora risorse...computer...tasto dx... gestione.... utenti e gruppi...user
Ho home premium dove non è possibile, credo, gestire gli utenti in maniera completa come in altre versioni.
Quantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 22:24   #6
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Quantico Guarda i messaggi
Ho home premium dove non è possibile, credo, gestire gli utenti in maniera completa come in altre versioni.
io ho la business ma sono quasi sicuro che questa cosa sia presente anche nella tua.

si possono creare anceh lì gli utenti. In pannello di controllo c'è gestione account
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 22:43   #7
Quantico
Member
 
L'Avatar di Quantico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
io ho la business ma sono quasi sicuro che questa cosa sia presente anche nella tua.

si possono creare anceh lì gli utenti. In pannello di controllo c'è gestione account
certo che si possono creare gli utenti però non si possono gestire in maniera tale da associarli in gruppi, almeno credo. Quando ci provo mi dice funzione non supportata dalla versione in uso.
Quantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 22:46   #8
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Quantico Guarda i messaggi
certo che si possono creare gli utenti però non si possono gestire in maniera tale da associarli in gruppi, almeno credo. Quando ci provo mi dice funzione non supportata dalla versione in uso.

c'è la possibilità di crearlo come amministratore, giusto? è esattamente lo stesso che creare un utente ed inserirlo nel gruppo adminstrators
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 07:42   #9
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Gli utenti si creano dal pannello di Controllo-Account Utente. E si sceglie se Standard o Amministratore.

Su XP è consiglibile (per ragioni si sicurezza) compiere la maggior parte delle operazioni con un utente limitato (standard in Vista). In taluni casi, se occorre essere amministratore, non basta il Run As (Esegui come...), ma occorre fare il login con un altro utente.

Su Vista è ugualmente possibile tenere un account standard per le normali attività e un account Amministratore (protetto da password) per la manutenzione. Essendoci la protezione del User Account Control, anche gli amministratori sono trattati come standard e quando occorre compiere azioni amministrative compare la richiesta di conferma dello UAC. In taluni casi occorre forzare tale richiesta e si fa con il Run As.
Se sei amministratore, basta dare l'OK
Se sei standard devi inserire la password di amministratore
Su Vista il comando Run As è stato perfezionato e funziona meglio, anche se dato da un utente standard.

Se sia meglio tenere un doppio account o un solo account amministrativo, dipende dai singoli casi. Chiaramente lavorando con un utente standard il sistema è più protetto, ma, se si è accorti, il sistema, grazie allo UAC, è protetto anche lavorando con un utente del gruppo administrators.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:11   #10
Quantico
Member
 
L'Avatar di Quantico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
....Chiaramente lavorando con un utente standard il sistema è più protetto, ma, se si è accorti, il sistema, grazie allo UAC, è protetto anche lavorando con un utente del gruppo administrators.
Chessmate grazie per la risposta chiara ed esaustiva direi didattica !

Utilizzo Vista da qualche giorno e mi sono accorto bene di quanti dici a proposito della UAC che non ho nessuna intenzione di disattivare come ho sentito che fanno molti perchè la ritengono fastidiosa.
Del resto la prevenzione ai fini della sicurezza costa qualche sacrificio e questo è vero in tutti gli ambiti e non soltanto in quello informatico.
Quantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:26   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da Quantico Guarda i messaggi
Utilizzo Vista da qualche giorno e mi sono accorto bene di quanti dici a proposito della UAC che non ho nessuna intenzione di disattivare come ho sentito che fanno molti perchè la ritengono fastidiosa.
Del resto la prevenzione ai fini della sicurezza costa qualche sacrificio e questo è vero in tutti gli ambiti e non soltanto in quello informatico.

Permettimi di

Questi sono i post che mi poace leggere. Un utente che prende consapevolezza dell'argomento sicurezza informatica è un utente guadagnato, ed un utonto in meno.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:21   #12
Quantico
Member
 
L'Avatar di Quantico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Permettimi di

Questi sono i post che mi poace leggere. Un utente che prende consapevolezza dell'argomento sicurezza informatica è un utente guadagnato, ed un utonto in meno.


Saluti.
ehi amico grazie!
cerco di essere un buon utente grazie anche agli aiuti che arrivano dai post che mi sto leggendo e che mi leggerò

Ultima modifica di Quantico : 04-11-2008 alle 18:28.
Quantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 19:39   #13
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Permettimi di

Questi sono i post che mi poace leggere. Un utente che prende consapevolezza dell'argomento sicurezza informatica è un utente guadagnato, ed un utonto in meno.

Saluti.
quotone
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 22:45   #14
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Se poi vuoi approfondire nel dettaglio cosa è l'UAC e come agisce c'è quest'articolo (da leggere con calma e attentamente dedicandogli un pizzico di tempo) molto ben fatto ed esauriente: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 21:50   #15
Quantico
Member
 
L'Avatar di Quantico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Se poi vuoi approfondire nel dettaglio cosa è l'UAC e come agisce c'è quest'articolo (da leggere con calma e attentamente dedicandogli un pizzico di tempo) molto ben fatto ed esauriente: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx
Hexaae ti ringrazio per la segnalazione studierò per bene l'articolo di Mark Russinovich che mi hai linkato, se avrò qualche dubbio mi rivolgerò al forum.

A presto
Quantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 11:06   #16
giuseppe1077
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
problema policy administrator

cari amici spero di trovare la risposta che cerco...
sono un medio utente passato da xp a vista 32bit ed ho creato un profilo administrator (giuseppe) e uno user (nunzia). Poichè ho il disco rigido ripartito, ho installato in C: il S.O. ed in D: tutti i miei documenti, facendo gli oppurti collegamenti su vista. Il mio scopo era quello di far visualizzare tutti i miei documenti dal profilo nunzia ma non lasciare la possibilità di effettuare modifiche. Allora vado in protezione ed effettuo le modifiche. Il risultato è che sulla cartella immagini (in D:\) funziona tutto, in musica (D:\) no;anzi nemmeno loggandomi da admin (giuseppe) nemmeno mi lascia aprire la cartella. Mi dice che non ho i diritti per farlo. Ho provato anche neicriteri ad abilitare il loggin proprio da administrator ma nulla.Ho provato a cancellare l'utente nunzia ma nulla. L'unica cosa che andando sulle singole sottocartelle e impostando come in protezione,alla voce proprietà di admin, me le lascia aprire. Capirete che sono piu di 500 cartele e nn posso farlo manualamente. Non me lo lascia fare sulla cartella musica. Ho formattato c: reinstallando vista ma il problema rimane. Avevo pensato di copiare tutto il contenuto di D: su un altro HD,tramite una versione live di linux, cosi da nn copiare le policy applicate. Secondo voi puo funzionare oppure cè qualche altro rimedio???
grazie e scusate il lungo post!!
giuseppe1077 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 11:13   #17
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe1077 Guarda i messaggi
cari amici spero di trovare la risposta che cerco...
sono un medio utente passato da xp a vista 32bit ed ho creato un profilo administrator (giuseppe) e uno user (nunzia). Poichè ho il disco rigido ripartito, ho installato in C: il S.O. ed in D: tutti i miei documenti, facendo gli oppurti collegamenti su vista. Il mio scopo era quello di far visualizzare tutti i miei documenti dal profilo nunzia ma non lasciare la possibilità di effettuare modifiche. Allora vado in protezione ed effettuo le modifiche. Il risultato è che sulla cartella immagini (in D:\) funziona tutto, in musica (D:\) no;anzi nemmeno loggandomi da admin (giuseppe) nemmeno mi lascia aprire la cartella. Mi dice che non ho i diritti per farlo. Ho provato anche neicriteri ad abilitare il loggin proprio da administrator ma nulla.Ho provato a cancellare l'utente nunzia ma nulla. L'unica cosa che andando sulle singole sottocartelle e impostando come in protezione,alla voce proprietà di admin, me le lascia aprire. Capirete che sono piu di 500 cartele e nn posso farlo manualamente. Non me lo lascia fare sulla cartella musica. Ho formattato c: reinstallando vista ma il problema rimane. Avevo pensato di copiare tutto il contenuto di D: su un altro HD,tramite una versione live di linux, cosi da nn copiare le policy applicate. Secondo voi puo funzionare oppure cè qualche altro rimedio???
grazie e scusate il lungo post!!
Non serve formattare, non è un errore. Credo che tu sbagliato qualcosa nell'impostare i permessi.

giuseppe deve essere il proprietario ed avere i vari permessi di lettura scrittura ecc..

nunzia (gruppo user) deve avere i permessi di sola lettura. Controlla che questi permessi siano così anche nelle sottocartelle e nei file

quando applichi i permessi, c'è anche una casellina per impostarli in automatico nelle sottocartelle e file.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 12:17   #18
giuseppe1077
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
grazie per avermi risposto.
Purtroppo quando provo a fare questa operazione, non mi lascia "scrivere" nella cartella musica, anche loggato come utente. Come posso fare, vi prego aiutatemi perche anche formattando non ho risolto nulla!!!!PErche da amministratore non riesco a reimpostare le policy sulla cartella musica. PErche lo devo fare per tutte le cartelle, con relative sottocartelle e non prende il comando di cui parlavi. C'è un modo per resettare le policy e ricaricaricandole standard???Grazie
giuseppe1077 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 12:24   #19
giuseppe1077
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
ah dimenticavo..mi è comparso anche uno user tipo *S-1-5-21-4324314312-ETC ETC qualcuno sa dirmi cosa sia?? Ancora Grazie
giuseppe1077 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 12:32   #20
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe1077 Guarda i messaggi
ah dimenticavo..mi è comparso anche uno user tipo *S-1-5-21-4324314312-ETC ETC qualcuno sa dirmi cosa sia?? Ancora Grazie
Questo perchè era un utente non più presente e che dovresti avere cancellato. Puoi eliminarlo oramai.

Attenzione a non confondere il proprietario con i permessi.

Le cartelle/files devono avere un proprietario poi i vari utenti/gruppi (proprietario compreso) avranno i vari permessi.

Primo passo. Con utente appartenente al gruppo degli amministratori imposta correttamente i proprietari di queste cartelle.

Secondo passo. Assegnare ai vari utenti/gruppi i permessi di lettura e scrittura adeguati su queste cartelle/files

C'è una casellina per propagare i permessi, quando li modifichi su una cartella, anche alle sottocartelle e file

Ultima modifica di maxlaz : 17-11-2008 alle 12:34.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v