|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
[Orientarsi in Silverlight] Silverlight + Python
Ciao a tutti
Oggi sono capitato "per caso" su una pagina dedicata a Silverlight...scoprendo che è possibile utilizzarlo anche con Python http://www.voidspace.org.uk/ironpyth...ht/index.shtml ![]() Guardando i vari esempi che dire, Microsoft ha sviluppato veramente un gioiellino Il problema è che non conosco minimamente nè Silverlight, nè dotNet. Non so da dove partire...consigli? EDIT: http://www.voidspace.org.uk/ironpyth...de/webide.html Strepitoso Peccato che non è compatibile con Google Chrome ![]()
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 Ultima modifica di nico159 : 13-11-2008 alle 15:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Lo so che è strepitoso, ma in azienda non ne vogliono sapere di utilizzare Silverlight perché "è proprietario e closed".
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Quote:
http://tirania.org/blog/archive/2008/Nov-10.html http://www.mono-project.com/Moonlight http://tirania.org/blog/archive/2008/Nov-10-1.html Novell (così come la comunità dietro Mono) qualcosa la sta riuscendo a fare, anche con un pò di aiuto da parte di Microsoft ![]() Peccato che non è possibile utilizzare la libreria standard di Python ![]() Non capisco come integrare Silverlight Dynamic Languages SDK in Visual Studio ![]() Edit: c'è anche http://www.eclipse.org/proposals/sldt/ ![]()
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 Ultima modifica di nico159 : 13-11-2008 alle 23:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
![]() ![]() ![]() Perché dici che non si può usare la libreria standard di Python? Sarebbe molto grave. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il codice Python è gestito e, comunque, è facilmente "intrappolabile" in una virtual machine con privilegi limitati.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.