|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...lia_26138.html
Sony ha diffuso le informazioni relative a dotazione hardware e prezzo dei nuovi modelli VAIO Z Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Ottimi portatili ma sempre troppo cari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
|
cazpita se sono cari
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 357
|
Sony fa pagare cara l'estetica....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 23
|
E perchè non dovrebbe farlo? I soldi in ricerca si spendono anche per quello
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
|
come al solito, stupendi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Chassis in carbonio e alluminio, 1.5 kg, 1600*900 su un 13" (
![]() Ma quale estetica !? Sony ti fa pagare la qualità, e fa bene! E' impressionante sto gioiellino, sarei curioso di vederlo dal vivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@marco_djh
be almeno per l'estetica ti da la fibra di carbonio e non il banale alluminio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
E poi cos'ha di banale l'alluminio ? Meglio la plastica del 99% dei portatili in vendita ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
|
io ho un fz21z e mi trovo benissimo
lo chassis è in lega di magnesio molto più leggera dell'aluminio e più resistente, ma ora i prezzi sono saliti alle stelle per le leghe in magnesio. sony ha sempre fatto ottimi portatili. caratteristiche tecniche e meccaniche ottime ed anche l'estetica. brava sony
__________________
La sicurezza è un'illusione... ... può sparire in qualsiasi momento CPU: I7-8700k ..::::.. Ram: 16 GB Corsair ..:::.. HD: Samsung SSD 970 PRO ..:::..SV: GTX 1060 ..:::.. Alim: CoolerMaster M850 ..:::.. Case: CoolerMaster CM690
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
purtroppo son sempre troppo troppo cari, non ne vale la pena, con tutti quei soldi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Mi sembra un ottimo portatile, con una dotazione hardware invidiabile ed un peso di soli 1,5kg è veramente eccezionale.
Ad averci i soldi (ma molti soldi) non mi dispiacerebbe affatto, per il momento mi accontento del mio dell xps 1330 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
|
spettacolari, mi sn sempre piaciuti però è innagabile che sony faccia pagare caro anche il marchio, proprio come fanno altre case tipo apple! Però sony permette di scegliere fra vari modelli ed una delle pochissime (se nn l'unica quasi) che offre certe scelte che altre case manco si sognano!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Chiaro se ti puoi permettere di spendere 1800 e passa euro, non ti poni il problema no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Qualità?!? Ma la qualità da cosa si capisce secondo voi? Dal materiale che Sony dice di usare per la copertura esterna?
![]() Interessante, se poi succede che il notebook si schiacci come una spugna non appena lo si prende in mano nel momento sbagliato. Interessante poi il fatto che ogni esemplare di Vaio abbia la tastiera che risponde in modo sempre diverso. Interessanti i modelli ultraleggeri che piallano i cd/dvd. Interessanti le doppie istanze di SQL Server 2005 Express per raccogliere i logs delle utility di sistema. Interessante la fornitura dei drivers in zipponi anonimi, che contengono altrettanti zip anonimi, che contengono drivers anonimi, senza alcuna indicazione su quale sia il driver o la utility in questione. Interessante poi notare come diversi rivenditori Vaio finiscano per sconsigliare ai propri clienti di acquistare notebook Sony per evitare di fare brutta figura a causa del pessimo servizio di assistenza francese che raccoglie i pc di mezza europa e li libera in tempi geologici. Un consiglio a quanti sono intenzionati a comprare un Vaio, guardatevi bene attorno e non badate solo all'aspetto esteriore o all'hw, una macchina carrozzata è inutile se poi si devono aspettare 2 mesi per la sosituzione di una mainboard. Cercatevi un Thinkpad e lavorerete meglio, consiglio spassionato da un utente che per lavoro si è trovato a sacramentare come un dannato per le lungaggini Sony ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Sarà ma resto innamorato dei Panasonic, con quel loro look industriale e il fatto che se ti ci siedi sopra per sbaglio o che se ti si ribalta la tazza con il tè...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@sesshoumaru
be veramente nell'articolo viene riportato:"La costruzione meccanica del prodotto è stata particolarmente curata da Sony, infatti, lo chassis è realizzato in fibra di carbonio e la motherborad è costituita da un PCB 12 strati." se permetti la fibra di carbonio è leggermente più costosa del banale alluminio...gli altri portatili in plastica non arrivano certo a 2600€ di costo a parità di hw |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
"Sony ha previsto per la nuova serie Vaio Z l'adozione di uno chassis in carbonio e alluminio." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Peso, materiali, risoluzione dello schermo etc. Come si fa a dire che il marchio costa troppo se poi non si trovano vere alternative più economiche ? Ultima modifica di sesshoumaru : 29-07-2008 alle 12:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.