Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2008, 23:46   #1
multicentrum
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
Sigma 70-200 f2.8 oppure 150-500 f5.6/f6.3

Sono nuovo di questo forum e non ho una grandissima esperienza in fatto di fotografia.
Volevo chiedervi un consiglio:
Faccio ferequentemente delle foto dai circuiti motociclistici, in particolare SBK, dal tracciato.
Ho una D80 con 18-135mm nikkor, e sono arrivato alla conclusione che è limitato. Vorrei comprare una lente di quelle nel titolo, mettendo al 70-200 un duplicatore 2X della sigma, arriverei ad avere un 140-400 f5.6.
La domanda è facendo panning mi conviene usare il 150-500 oppure il 70-200X2? comprerei anche un monocavalletto (si chiama così?) per sostenere l'ottica.
oppure avete alternative?
multicentrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 07:08   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Bella questa domanda...uno dei più tecnici tra quanti conosco si è preso un 300 f/2.8 Canon...che regge in maniera fantastica il moltiplicatore (anche il 2x).
Il 70-200 2.8 di cui parli è il nikkor? Regge benissimo la moltiplicazione!
Il 150-500 è il Sigma APO 150-500mm F5-6.3 DG OS HSM? Un po' buio!

Secondo me è meglio la prima ipotesi...basta togliere la moltiplicazione e ri-ottieni il 70-200 2.8! Con l'altro al minimo avrai un 150 5! Che non mi sembra il massimo.
Hai detto che fai panning...cosa non facile ma che sicuramente non ti obbligherebbe a diaframmi particolarmente aperti...ho visto bellissime foto sia con sfondo sfumato che in panning con diaframmi a f/8.
Secondo me ti conviene il 70-200 2.8 x2... anche se il 70-200 2.8 fosse anch'esso Sigma.
Hai anche del materiale più facilmente vendibile nell'usato.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 08:16   #3
multicentrum
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
grazie dei consigli.
Gli obiettivi sarebbero tutti e due sigma ed esattamente:
70-200 f2.8 II Apo ex DG MACRO HSM
150-500 f5.6-6.3 APO DG OS HSM
il duplicatore è il APO TELE CONVERTER 2x EX DG

Se prendessi il 70-200 nikkor sarebbe meglio rispetto al sigma per cosa?
Qualità, velocità di messa a fuoco, stabilizzatore oppure solo perchè è nikon?
multicentrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 08:26   #4
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da multicentrum Guarda i messaggi
Se prendessi il 70-200 nikkor sarebbe meglio rispetto al sigma per cosa?
Qualità, velocità di messa a fuoco, stabilizzatore oppure solo perchè è nikon?
Sarebbe meglio per tutto ... il problema è il costo ...
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 08:28   #5
multicentrum
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
grazie dei consigli.
Gli obiettivi sarebbero tutti e due sigma ed esattamente:
70-200 f2.8 II Apo ex DG MACRO HSM
150-500 f5.6-6.3 APO DG OS HSM
il duplicatore è il APO TELE CONVERTER 2x EX DG

Se prendessi il 70-200 nikkor sarebbe meglio rispetto al sigma per cosa?
Qualità, velocità di messa a fuoco, stabilizzatore oppure solo perchè è nikon?
multicentrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 08:41   #6
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da multicentrum Guarda i messaggi
Se prendessi il 70-200 nikkor sarebbe meglio rispetto al sigma per cosa?
Qualità, velocità di messa a fuoco, stabilizzatore oppure solo perchè è nikon?
Sarebbe meglio per "qualità totale", per valore dell'usato, per nitidezza, per stabilizzazione ed anche perchè è Nikon...tutte le lenti sono della stessa qualità...in casa Sigma c'è mooolta varianza, sei sei fortunato ok, ma se sei sfortunato...

Nikon: Qui

Sigma: Qua

Ma la mia è solo un'opinione...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 08:49   #7
multicentrum
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
grazie dei consigli.
Gli obiettivi sarebbero tutti e due sigma ed esattamente:
70-200 f2.8 II Apo ex DG MACRO HSM
150-500 f5.6-6.3 APO DG OS HSM
il duplicatore è il APO TELE CONVERTER 2x EX DG

Se prendessi il 70-200 nikkor sarebbe meglio rispetto al sigma per cosa?
Qualità, velocità di messa a fuoco, stabilizzatore oppure solo perchè è nikon?
multicentrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 08:52   #8
multicentrum
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
scusate ma ho fatto refresh ed il pc ha rinviato il messaggio.
Comunque grazie delle risposte, ora controllo i prezzi nikon
multicentrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 10:44   #9
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Bella questa domanda...uno dei più tecnici tra quanti conosco si è preso un 300 f/2.8 Canon...che regge in maniera fantastica il moltiplicatore (anche il 2x).
Il 70-200 2.8 di cui parli è il nikkor? Regge benissimo la moltiplicazione!
Il 150-500 è il Sigma APO 150-500mm F5-6.3 DG OS HSM? Un po' buio!

Secondo me è meglio la prima ipotesi...basta togliere la moltiplicazione e ri-ottieni il 70-200 2.8! Con l'altro al minimo avrai un 150 5! Che non mi sembra il massimo.
Hai detto che fai panning...cosa non facile ma che sicuramente non ti obbligherebbe a diaframmi particolarmente aperti...ho visto bellissime foto sia con sfondo sfumato che in panning con diaframmi a f/8.
Secondo me ti conviene il 70-200 2.8 x2... anche se il 70-200 2.8 fosse anch'esso Sigma.
Hai anche del materiale più facilmente vendibile nell'usato.
Scusa l'ot.. Ma su un Canon EF 70-300mm f4-5.6 IS USM è possibile utilizzare i moltiplicatori? avevo letto da qualche parte che certi obiettivi (e li non ricordo più se era citato quello che ti ho riportato..) accettavano solo 1.4x a non il 2x.
Mi sai dire qualcosa in merito? Grazie..
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 11:31   #10
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da MACC Guarda i messaggi
Scusa l'ot.. Ma su un Canon EF 70-300mm f4-5.6 IS USM è possibile utilizzare i moltiplicatori? avevo letto da qualche parte che certi obiettivi (e li non ricordo più se era citato quello che ti ho riportato..) accettavano solo 1.4x a non il 2x.
Mi sai dire qualcosa in merito? Grazie..
Nessuno tra canon e sigma, i kelkoo sì.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 00:35   #11
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Nessuno tra canon e sigma, i kelkoo sì.
Scusa non ho capito la risposta.. Non è possibile?
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 08:38   #12
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Due settimane fa stavo per comprare il sigma 1.4x ma il negoziante mi presento il kenko dicendo che "andava su tutto" ed era anche migliore.
Secondo me il migliore era il sigma...ma li per li mi è venuto il dubbio ed ho rimandato (imparano i negozianti a rompere i ball dei clienti "sicuri").
Il 70-300 non accoglie nè canon nè sigma (1,4 o 2x che sia)...e col kenko (mi sfugge il nome corretto ma forse ho indovinato!) ci guarderei bene prima di graffiare una lente interna.
Il molti lo metterei solo sui fissi che ne necessitano...e che siano sufficientemente nitidi e luminosi da poterselo permettere: non ha senso moltiplicare il 18-55 od il 10-20...
http://www.kenko-tokina.co.jp/e/P.10_11.PDF

Ultima modifica di AarnMunro : 26-10-2008 alle 08:44.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 11:34   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
a tal proposito perchè non fare la classifica dei migliori moltiplicatori?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 14:11   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da MACC Guarda i messaggi
Scusa l'ot.. Ma su un Canon EF 70-300mm f4-5.6 IS USM è possibile utilizzare i moltiplicatori? ..

http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=224904
ci sono anche le foto test
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 10:34   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Vediamo

I canon TC (1.4x ed 2.0x) vanno bene solo sui canon serie L a partire dal 135mm , la compatibilita' con ottiche di produttori terzi non è garantita e siccome hanno una sporgenza è meglio chiedere di volta in volta.

Qualitativamente sono molto buoni , forse il sigma 1.4x è un filo piu' nitido rispetto al corrispettivo Canon ma rasentiamo l' impercettibile (alias se non fotografi francobolli sui muri non te ne accorgi).

I molti Sigma vanno ovviamente su ottiche sigma e sono compatibili con qualche lente canon , anche in questo caso è meglio verificare con qulacuno che abbia gia' l' accoppiata.

C'è poi Kenko (PRO300DG) non ha sporgenze e va praticamente su tutto , qualitativamente è un po' inferiore rispetto ai precedenti non tanto come nitidezza ma per l' aumento delle aberrazioni (tipo spada laser ).

Tolto il discorso delle marche c'è un altro appunto da fare , i TC tolgono luce e quindi rallentano l' AF e lo rendono piu' impreciso , sui corpi non professionali (Canon serie 1 , nikon D3 , D2H ecc..) oltre l' apertura massima di F5.6 l' autofocus smette di funzionare , si possono "taroccare" i contatti ma è bene ricordare che focheggiare con apertura massima F8.0 (un F5.6 con molti 1.4x) non è certo veloce e preciso con con una lente F2.8 e che se non c'è abbastanza luce ambiente è anche possibile (nonstante il tarocco) che la lente non focheggi affatto.

C'è poi un discorso qualitativo piuttosto banale da fare:

-moltiplicare fa perdere sempre qualita'
-piu' si moltiplica e piu' si spappolano i dettagli
-meglio una lente piu lunga e non moltiplicata che corta e moliplicata
-se la lente è di pessima qualita' non è detto che convenga moltiplicarla rispetto al croppare

Con una D80 (FOV1.5x) per fotografare in pista cercherei escursioni tra i 300 ed i 600mm effettivi , quindi una lente tipo un 200-400 su aps-c , ad occhio mi butterei sul Nikkor 80-400 VR (sui 1100€) cosi' da non doverlo moltiplicare.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v