|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 614
|
dominio e infiniti sottodomini
vorrei acquistare un dominio tramite ne**ons, che per pochi euro offre dominio e infiniti sottodomini... sapete dove posso approfondire l' argomento degli infiniti sittodomini? sul web non ho trovato molto a riguardo...
se ho ben capito acquistando un dominio invece di avere un indirizzo (come sono abitualmente gli indirizzi free) tipo mio_nick.nomeprovider.it avrei un indirizzo tipo il_nome_che_mi_pare.it (purché libero ovviamente) e avrei infiniti sottodomimi tipo: pippo.il_nome_che_mi_pare.it pluto.il_nome_che_mi_pare.it ecc ecc a cosa puntano questi indirizzi di sottodomini? non a cartelle presenti nel sito, che altrimenti gli indirizzi (credo) sarebbero il_nome_che_mi_pare.it/nomecartella/... e quale è la loro utilità pratica?? altra cosa: sto gestendo tramite joomla un sito di un clan di gioco, supponiamo che l' indirizzo sia xyz.it non ho accesso ftp al sito (chi se ne occupava se ne è andato e nessuno ne sa nulla) ma tramite joomlaexplorer vedo che in realta l' indirizzo non punta ad un index.php presente nella directory principale del sito, ma presente in una cartella che si chiama appunto xyz nella directory principale del sito NON C'E' alcun file index.php o default.php, ci sono solo cartelle!! il file index.php è nella cartella xyz questo vuol dire che posso acquistare un indirizzo che punti NON alla directory principale del sito, ma a una sottocartella? cioè il sito free mio_nick.nomeprovider.it/xyz/index.php acquistando un dominio può diventare xyz.it?? grazie per le precisazioni
__________________
quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
|
Quote:
Quote:
cPanel permette di impostare la cartella della Document Root quando crei il sottodominio, e di default è sottodominio.dominio.it >> /public_html/sottodominio DirectAdmin presenta una directory subdomains (se ricordo bene il nome perchè lo usavo fino a qualche mese fa) dello stesso livello di public_html: sottodominio.dominio.it >> /subdomains/sottodominio L'utilità? Dipende... Io li uso per dividere le sezioni di un portale: sito, forum, wiki, gallery fotografica, etc. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.




















