Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2008, 08:22   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
Come funziona la ripresa?

A me pare come indagare sui primissimi attimi dopo il bigbang...

Ma la domanda mi sorge spontanea. Il riferimento è la Borsa, le borse internazionali.

Fino a Venerdì scorso tutto crollava.

Due giorni di stasi.

Poi il Lunedì. Dall' alba asiatica fino al nuovo continente tutto riprende, rimbalza....
Io non capisco...
Chi sono gli attori di questi momenti? Cosa succede realmente nella sfera della finanza, fisicamente vorrei dire. ( e quanto questi indici sono legati all'economia reale?).


Saluto.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 08:39   #2
aleza
Senior Member
 
L'Avatar di aleza
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Basso varesotto
Messaggi: 231
Mi associo alla domanda e aggiungo...
In fin dei conti che cosa è successo??

Fino a settimana scorsa sembrava avvicinarsi la fine del mondo per come lo conosciamo oggi, è bastato che i governi formalizzassero ciò che tutti dicevano (non fallirà mai nessuna banca retail, i c/c sono al sicuro ecc ecc) e in 2-3 sedute si sistema tutto?? Funziona così?

Tutti questi super rialzi cosa significano? Grandi spostamenti di denaro, qualcuno che ci sta guadagnando alla grande... dov'è il nesso con la realtà produttiva??

P.S.: scusa cagnaluia se mi parassitizzo al tuo thread
__________________
Powered by: Athlon64 4400+ X2 Toledo - Asus A8R32 Deluxe - 2x1gb Kingston PC3200 - Ati Radeon X850XT - Maxtor 300 Gb SATA - DVD RW NEC 4550 D.L. - Win XP Pro S.P.2
aleza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 09:02   #3
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
potrebbe essere solo un falso allarme


Quote:
GLI UTENTI DI WSI DICONO CHE E' UN FALSO RIALZO
di WSI

Tra i fattori citati: interbancario diminuito poco. Short bloccati. Auto-certificazioni di banche e governi. Volumi bassissimi. Indicatori macro orribili, si va in recessione. Qualcuno compra put.
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 09:21   #4
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da aleza Guarda i messaggi
Mi associo alla domanda e aggiungo...
In fin dei conti che cosa è successo??

Fino a settimana scorsa sembrava avvicinarsi la fine del mondo per come lo conosciamo oggi, è bastato che i governi formalizzassero ciò che tutti dicevano (non fallirà mai nessuna banca retail, i c/c sono al sicuro ecc ecc) e in 2-3 sedute si sistema tutto?? Funziona così?

Tutti questi super rialzi cosa significano? Grandi spostamenti di denaro, qualcuno che ci sta guadagnando alla grande... dov'è il nesso con la realtà produttiva??

P.S.: scusa cagnaluia se mi parassitizzo al tuo thread
I prezzi di borsa sono influenzati da:
- il flussi di cassa disponibili per gli azionisti previsti per il futuro
- i rendimenti dei titoli di stato (rendimento free risk)
- il rischio (dipende dal mercato e dal rischio dell'impresa stessa rispetto al mercato).

Il tutto si traduce in un rendimento atteso dagli azionisti:
Re= Rfr + BETA (Rmercato-Rfr)
Re è il rendimento minimo che l'azienda dovrebbe ottenere. Rmercato è il tasso di rendimento del mercato di riferimento dell'azienda (ed è più elevato quanto più il mercato è rischioso). BETA è il rischio dell'impresa rispetto al mercato: se è maggiore di 1 allora l'impresa è più rischiosa e questo va ad aumentare il tasso minimo di rendimento richiesto dagli azionisti.

I flussi di cassa disponibili per gli azionisti dipendono dalle prospettive dell'azienda e del mercato nonchè dall'indebitamento dell'impresa. Maggiore è l'indebitamento, maggiori sono gli interessi da pagare ai finanziatori... e questo va a diminuire il flusso di cassa disponibile per gli azionisti.
Inoltre gli interessi sono influenzati dai rendimenti dei titoli di stato.

Il prezzo di borsa (mooolto alla carlona) è dato da
P=[ flusso di cassa atteso x azionisti/(Re-g) ]/numero di azioni
dove g è il tasso di crescita atteso anno dopo anno.

Quindi:
- se i tassi dei titoli di stato diminuiscono, Re diminuisce e il flusso aumenta (perchè pago minori interessi agli obbligazionisti... nel lungo periodo), quindi il prezzo aumenta.
- se i flussi di cassa diminuiscono il prezzo si abbassa.
- se il rischio (di mercato e/o di impresa) aumenta diminuiscono i flussi (perchè devo pagare più interessi agli obbligazionisti) e il tasso Re aumenta, quindi il prezzo diminuisce.

Ultima modifica di Enel : 14-10-2008 alle 13:11.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 09:29   #5
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Dopo i provvedimenti presi il rischio per le imprese è diminuito:
- le banche hanno più probabilità di sopravvivere perchè le obbligazioni e i c/c hanno ora la tutela dello stato, quindi si evita la corsa agli sportelli e presumibilmente le obbligazioni future avranno tassi minori (= minor rischio, minori interessi da pagare, maggiore flusso per gli azionisti) per via della tutela statale.

- le imprese possono ottenere finanziamenti più facilemente (per la maggior liquidità resa possibile dai provvedimenti). Inoltre i tassi free risk sono diiminuiti.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 09:38   #6
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
la ripresa !.... semplice, si sono messi daccordo e vogliono invogliare i potenziali acquirenti a investire, piu si investe e meglio va ( per loro ) perchè aumenta la liquidità ma il sistema è marcio che piu marchio non si puo ! quindi non fatevi fregate, o fate gli speculatori sfruttando il crollo e vi comportate di conseguenza investimenti a breve periodo consapevoli dei rischi oppure .... lasciate perdere. al massimo titoli di stato o fondi con titoli di stato internazionali, ma occhio a quello che c'è dentro !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 09:48   #7
luckyluke5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
la ripresa !.... semplice, si sono messi daccordo e vogliono invogliare i potenziali acquirenti a investire, piu si investe e meglio va ( per loro ) perchè aumenta la liquidità ma il sistema è marcio che piu marchio non si puo ! quindi non fatevi fregate, o fate gli speculatori sfruttando il crollo e vi comportate di conseguenza investimenti a breve periodo consapevoli dei rischi oppure .... lasciate perdere. al massimo titoli di stato o fondi con titoli di stato internazionali, ma occhio a quello che c'è dentro !
quoto in pieno, mi associo alla tua firma e aggiungo la mia
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)

Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5)
luckyluke5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v