| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  07-10-2008, 12:08 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...tri_26745.html L'azienda giapponese comunica di aver ultimato i lavori di migrazione dei chip DDR2 da 1Gb verso il processo a 65nm Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  07-10-2008, 12:37 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Piano di Sorrento (NA) 
					Messaggi: 924
				 | 
		Non sempre la riduzione del processo produttivo corrisponde alla riduzione del prezzo finale, ma grosso modo è così. (esempio: i produttori risparmiano il 20%, gli acquirenti il 10%) Comunque è un'ottima notizia   | 
|   |   | 
|  07-10-2008, 12:45 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: (RA) 
					Messaggi: 3789
				 | 
		Ottimo, visto che non si potrà più alzare il voltaggio alle memorie una volta passati a nehalem, i chip a 50nm dovrebbero essere meno esigenti un questi termini e permettere di alzare comunque la frequenza (o abbassare i timings)
		 | 
|   |   | 
|  07-10-2008, 12:51 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: Bologna 
					Messaggi: 1291
				 | 
		io pensavo fossero gia' a 65 o 50 nm Mi sembrava di ricordare che le memorie fossero la prima cosa che passa al progetto produttivo piu' nuovo in quanto piu' semplici ad esempio di un processore.. evidentemente ricordavo male   
				__________________ -Gas- | 
|   |   | 
|  07-10-2008, 12:54 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 489
				 | 
		la ram oggigiorno non costa praticamente nulla...o per chi come me è passato dai moduli da 128mb a quei tempi al costo di 100/200 mila lire... Mi sembra incredibile che oggi si trovino i pack da 8gb a 150 euro... meglio cosi ovviamente, solo che xp non le supporta e questo è forse il difetto piu grande che ha il vecchietto, per il resto lunga vita a xp, almeno fino a quando a redmond non si decideranno a fare qualcosa per cui valga veramente la pena cambiare. IMHO | 
|   |   | 
|  07-10-2008, 13:49 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 687
				 | 
		
Questo è normale: i costi di trasporto e gli altri costi slegati dalla produzione (es. marketing) restano invariati.
		 | 
|   |   | 
|  07-10-2008, 13:51 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 687
				 | Quote: 
 A questo proposito, non si deve dimenticare che esiste anche Windows XP a 64 bit. | |
|   |   | 
|  07-10-2008, 14:09 | #8 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2004 Città: Sicily™  Trattative:Innumerevoli 
					Messaggi: 20620
				 | 
		ma riguarda solo i chip ddr2? perchè se è così...   | 
|   |   | 
|  07-10-2008, 14:09 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 12122
				 | 
		
si ma è una limitazione che affligge solo xp 32 e vista 32, perchè le versioni server del SO a 32 bit supportano piu di 4 GB. Di fatto direi chè è proprio intrinseco a xp e vista 32 per come sono stati fatti
		 | 
|   |   | 
|  07-10-2008, 14:34 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 687
				 | 
		
In effetti c'è il PAE, che estende l'indirizzamento a 36 bit e che sembrerebbe essere attivabile in molti casi anche sui Windows a 32 bit. Farò qualche test, appena posso.
		 Ultima modifica di Raid5 : 07-10-2008 alle 14:42. | 
|   |   | 
|  07-10-2008, 14:43 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2000 Città: Rimini-Bologna 
					Messaggi: 501
				 | 
		Infatti dipende dall'Address Bus e anche dal cs. Già le CPU di classe Pentium (Pentium 1) potevano indirizzare fino a 4GB perché hanno 32 bit di Address Bus, i P2 e i PentiumPRO ne hanno 36 per cui riescono ad indirizzare 64 GB. Ci potrebbe essere una castrazione a livello di chip set, ma non è certo la CPU il collo di bottiglia, anche perché come fa notare AceGranger si sono SO che vedono 4GB e oltre | 
|   |   | 
|  07-10-2008, 15:24 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 
					Messaggi: 1714
				 | 
		ma il pae rallenta mezzo mondo, molto meglio tirare su vista a 64 bit, che uso da 6 mesi senza un problema, un blocco e senza la necessità di formattare...
		 
				__________________ Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " | 
|   |   | 
|  07-10-2008, 16:33 | #13 | |
| Member Iscritto dal: May 2005 Città: Vedelago 
					Messaggi: 266
				 | Quote: 
  , ma son riuscito a barattare il vecchio monitor 14" con altri 64MB   
				__________________ Se argomenti bene non hai mai torto | |
|   |   | 
|  08-10-2008, 09:10 | #14 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 Città: Lonigo! 
					Messaggi: 89
				 | 
		huummm.... questa storia del PAE l'avevo già sentita.. ma molti sostengono che si tratti di un semplice escamotage che permette di far vedere 4 o più gb al pc, senza però farglieli effettivamente usare. Qualcuno di ferrato conosce la verità? Cmq, leggendo le notizie addietro, non credo che i prezzi delle ram caleranno di molto con questo nuovo processo in quanto il calo di prezzo avuto negli ultimi tempi non ha più permesso profitti ai produttori. Il calo dei prezzi c'è stato perchè si ha prodotto troppo rispetto alla domanda effettiva, conseguenza questo di cattive previsioni (Vista non è stato venduto come sperato e quindi pochi hanno aggiornato il pc a Vista), quindi per non avere invendute tutte le scorte di magazzino, queste sono state vendute sottocosto! Penso personalmente che questo processo produttivo ridurrà i costi ai produttori che così risparmieranno e tenteranno di recuperare le perdite sopracitate, senza calare gli attuali listini più del 3-5%. Ultima modifica di niksd : 08-10-2008 alle 09:16. | 
|   |   | 
|  08-10-2008, 11:49 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 12122
				 | Quote: 
 il deprezzamento non è dovuto per nulla a vista, semplicemente, il prezzo è l'unico punto sul quale i produttori possono far leva per vendere le loro ram, in quanto se non overclokki non hai nessun motivo di spendere tanto per ram particolari. La guerra dei prezzi nel mondo delle ram è iniziato prima e continua ancora oggi, un po come è iniziato poco tempo fa la guerra dei prezzi fra ati e nvidia. Vista 32 supporta lo stesso quantitativo ram di XP 32, indipercui non cambia proprio nulla. e le stesse ram vanno bene su qualsiasi PC con qualsiasi SO, non sono legate a vista. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.









 
		 
		 
		 
		













 
  
 



 
                        
                        










