Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2008, 15:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...oni_26613.html

Ecco le prime impressioni d'uso in merito alla nuova Panasonic Lumix G1 che supporta il nuovo nuovo formato Micro Quattro terzi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 15:56   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
attendo con ansia qualche prova sul campo, a mio avviso questo tipo di macchina darà uno scossone al mercato.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 16:02   #3
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
si ma è sempre la solita.... mi sa di compatta con obiettivo intercambiabile non di reflex... del resto che è na reflex senza mirror box? o.O
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 16:11   #4
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
Soprattutto non mi sembra molto più compatta e/o economica di una reflex "entry level"....
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 16:26   #5
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
io la definirei una bridge con ottica intercambiabile e sensore + grande... per tanti neofiti può essere una valida scelta, ma non credo che spaccherà il mercato delle reflex (neanche entry-level)
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 16:36   #6
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
ma poi scusate.... puzza solo a me un sacco di "plasticotto reciclato"?
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 17:07   #7
OxideOne
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 17
Come detto in passato, se riusciranno ad uscire sul mercato con un prezzo aggressivo e la possibilità di montare un obiettivo tuttofare, segneranno la morte delle bridge...

Altrimenti non credo acquisiranno fette di mercato significative.
OxideOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 17:27   #8
Gargor
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 660
Io penso che in pochi anzi quasi nessuno abbia capito la rivoluzione in atto, io possessore di una reflex Oly E-3 rosico al pensiero delle novità speciali come questa. Queste macchine fotografica non puntano ad eliminare le bridge ma eliminare le reflex, capite è il sistema senza specchio il futuro! Questo è un prototipo che buttano li nella mischia, ma piu avanti tireranno fuori macchine serie senza specchio e li noi utenti ci divertiremo a far foto sempre piu belle con macchine piu leggere e meno ingombranti con la qualità superiore alle reflex attuali, dategli due o tre anni e vedrete se mi sbaglio!
Gargor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 18:54   #9
Masterminator
Senior Member
 
L'Avatar di Masterminator
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 1602
Questa macchina nel mercato italiano potrebbe avere un ottimo riscontro dal pubblico. Ha quello che vuole (o meglio che pensa di avere comprandola) un utente nel 50% dei casi che compra una reflex entry level: prestazioni migliori di una compatta! Però con dimensioni e importantissimo il peso ridotti! Il mirino ottico non è un plus per questa clientela (farà sicuramente più scena il mirino che si accende quando avvicini l'occhio, spegnendo LCD) e cmq sarà di ottima qualità (se volete ve lo dico lunedì sera com'è!). Ha tanti Mp che sul pubblico fa sempre richiamo, anche se piano piano inizia a capire che non sono tutto, con 2 ottiche va da 28 a 400mm, manca solo un dettaglio il prezzo se si posizionasse con le reflex entry level è a queste che toglie un po' più di mercato, non penso proprio alla Fz28, P80, H50...
Masterminator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 18:54   #10
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
attendo prove specialmente per la curiosità di sapere quanto si degrada una foto dopo 4 o 6 minuti che tengo il sensore acceso
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 19:07   #11
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
IMHO questa è la prima fotcamera che possa definirsi bridge a tutti gli effetti (dimensioni sensore e ottica intercambiabile come le reflex e funzionamento da compatta)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 20:02   #12
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
sinceramente non vedo cosa ci sia di male in questa macchina.
migliorerà decisamente la qualità delle foto delle bridge, cercando un giusto compromesso tra bridge e reflex per peso ed ingombri.

vedremo con prove sul campo il dubbio sul degrado delle foto con sensore troppo "caldo".
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 21:24   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Gargor Guarda i messaggi
Io penso che in pochi anzi quasi nessuno abbia capito la rivoluzione in atto, io possessore di una reflex Oly E-3 rosico al pensiero delle novità speciali come questa. Queste macchine fotografica non puntano ad eliminare le bridge ma eliminare le reflex, capite è il sistema senza specchio il futuro! Questo è un prototipo che buttano li nella mischia, ma piu avanti tireranno fuori macchine serie senza specchio e li noi utenti ci divertiremo a far foto sempre piu belle con macchine piu leggere e meno ingombranti con la qualità superiore alle reflex attuali, dategli due o tre anni e vedrete se mi sbaglio!
è probabile che in futuro il pentaprisma verrà rimpiazzato su tutte le fotocamere (chiaramente le ultime saranno le più professionali), lo specchio però forse rimarrà per chi necessita di AF veloce, perchè l'AF su sensore prima che diventi veloce come l'altro ne passeranno di anni...

comunque non è rivoluzione, è evoluzione, come il live view e i filmati...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 07:47   #14
docci
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 42
Io la definirei una "SOLA" bella e buona...
Non ha il mirino pentprismatico quindi si inquadrearà una schifezza come nelle altre compatte. IL CHE RENDERA' inutilizzabile il fuoco manuale, senza contare che il sensore così esposto all'aria senza il riparo di specchio e otturatore diventerà una schifezza ad ogni cambio di ottica.

E' una macchina pensata per quelli che credono che la macchina "scatti da sola" con un look da fotoamatore. Difatto scatterà peggio della FZ50.

docci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 08:28   #15
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da docci Guarda i messaggi
Io la definirei una "SOLA" bella e buona...
Non ha il mirino pentprismatico quindi si inquadrearà una schifezza come nelle altre compatte. IL CHE RENDERA' inutilizzabile il fuoco manuale, senza contare che il sensore così esposto all'aria senza il riparo di specchio e otturatore diventerà una schifezza ad ogni cambio di ottica.

E' una macchina pensata per quelli che credono che la macchina "scatti da sola" con un look da fotoamatore. Difatto scatterà peggio della FZ50.
bisogna accettare tutti i punti di vista, ma certe cose saranno state prese in considerazione nel momento della progettazione o no. saranno state testate prima della vendita o no. avranno anche loro dei fotografi professionisti a cui fare provare la cosa per vedere se è valida oppure no.

sembra che panasonic e olympus abbiano buttato li la cosa cosi' dicendo "poi vedremo come si comporta, se fa le foto bene o male, ecc".


cmq con queste macchine la vedo dura sia per le bridge ultrazoom, che per le reflex entry level.

adesso come adesso ho una fz30, mi trovo benissimo ma volendo qualcosa in + dovrei passare a reflex.
reflex vuol dire pesi, ingombri. questa almeno cerca di ridurre questi ultimi lasciando qualità di sensore e ottiche intercambiabili
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 09:01   #16
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
A parer mio il prototipo Olympus è più interessante, macchina veramente compatta ed ottica fissa e compattissima. Manca solo del mirino che spero venga aggiunto sul modello definitivo. Allora si ha una compatta con prestazioni simil-reflex.
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:21   #17
palmerino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Formia (LT)
Messaggi: 23
Scattare nel silenzio più assoluto, con poche ottiche fisse luminose (già previsto un 20mm f:1,7 compattissimo) e senza dover per forza portare la fotocamera ai nostri occhi...è un vantaggio innegabile nelle foto dove il fotografo ricerca la massima discrezione.
Per tutte le altre foto c' è Master...reflex.
palmerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 22:24   #18
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
secondo me dimensioni ridotte uguale a qualità inferiore se poi i prezzi sono alti credo che non avranno molto mercato!!! IMHO

se sono prezzi accessibili a chiunque allora le bridge crepano in poco tempo, però finchè non vedo come vengono le immagini non esprimo giudizi!!!!!

ma poi saranno reperibili gli obiettivi?
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1