Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2008, 09:25   #1
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quali sono i primi obiettivi che si dovrebbero possedere?

Dopo aver imparato ad usare la macchina, quali sono i primi obiettivi che si dovrebbero acquistare?
Mi sto avvicinando ora a questo nuovo mondo ed essendo totalmente inesperto volevo chiedere consigli su tipi di obiettivi da avere, marche, modelli ecc... tanto per farmi un'idea anche di costo e budget che dovrei accantonare..
Grazie a chiunque x le info..
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 09:55   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Dipende da quello che ci devi fare tu
Un teleobiettivo è fondamentale per alcuni , un inutile orpello per altri
Un macro è indispensabile per certe foto , ma se non fai macro non serve
Un fisso da ritratti è utile ? Se fai ritratti si , altrimenti no
Se il 18-55 è un obiettivo che serve al 90% della gente , il resto dipende da te , che foto vuoi fare ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 10:15   #3
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Dipende da quello che ci devi fare tu
Un teleobiettivo è fondamentale per alcuni , un inutile orpello per altri
Un macro è indispensabile per certe foto , ma se non fai macro non serve
Un fisso da ritratti è utile ? Se fai ritratti si , altrimenti no
Se il 18-55 è un obiettivo che serve al 90% della gente , il resto dipende da te , che foto vuoi fare ?
Per ora quello mi piacerebbe di più è iniziare ad esprimere come vedo paesaggi e persone / animali...
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 10:39   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da MACC Guarda i messaggi
Per ora quello mi piacerebbe di più è iniziare ad esprimere come vedo paesaggi e persone / animali...
Diciamo che in genere i primi obiettivi che si cercano sono teleobiettivi o grandangoli , per capire un po' di focali :
http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 11:05   #5
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Diciamo che in genere i primi obiettivi che si cercano sono teleobiettivi o grandangoli , per capire un po' di focali :
http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php

Ti ringrazio.. ma anche in questo contesto so che ci sono parecchie varianti tra teleobiettivi e grandangoli. alcuni più difficili da usare o troppo estremi rispetto ad altri...
non sai consigliarmi qualcosa di "umano" che potrei acquistare? sia per i tele che per i grandangoli

Ti ringrazio
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 12:24   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
all'inizio la cosa più difficile e scegliere quali lunghezze focali ci servono di più e come spezzare le focali.

ad esempio la classica soluzione 18-55 + 55-200 a me non fa impazzire, se poi per i ritratti si usa un fisso a parte ci si trova molto spesso a cambiare obiettivo, che non è la fine del mondo ma sicuramente ci si perde qualche scatto a causa di ciò.

di sicuro un 18-85 o un 18-100 sono ottiche più versatili con cui fare un po tutto, e si può iniziare anche solo con quella, riservando poi situazioni particolari ad un fisso luminoso (50mm f/1,8) o ad un buon tele (70-300 o simili) o se ti serve ad un tele più corto ma più luminoso.

per un ultragrandangolo 10-20 o simili e un macro conviene aspettare e far un po pratica con un paio di lenti di quelle sopra (a meno che non fai del macro una priorità allora puoi prendere subito qualcosa tipo un tamron 90mm o un tokina 100)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 09:38   #7
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
all'inizio la cosa più difficile e scegliere quali lunghezze focali ci servono di più e come spezzare le focali.

ad esempio la classica soluzione 18-55 + 55-200 a me non fa impazzire, se poi per i ritratti si usa un fisso a parte ci si trova molto spesso a cambiare obiettivo, che non è la fine del mondo ma sicuramente ci si perde qualche scatto a causa di ciò.

di sicuro un 18-85 o un 18-100 sono ottiche più versatili con cui fare un po tutto, e si può iniziare anche solo con quella, riservando poi situazioni particolari ad un fisso luminoso (50mm f/1,8) o ad un buon tele (70-300 o simili) o se ti serve ad un tele più corto ma più luminoso.

per un ultragrandangolo 10-20 o simili e un macro conviene aspettare e far un po pratica con un paio di lenti di quelle sopra (a meno che non fai del macro una priorità allora puoi prendere subito qualcosa tipo un tamron 90mm o un tokina 100)
Grazie per le info
allora avrei adocchiato qesti...

CANON EF 70-300 mm f/4-5.6 IS USM
o in alternativa
Obiettivo Canon 55-250 mm 55-250mm f 4.5-5.6 II IS

Sigma Obiettivo 10-20 10-20mm f 4-5.6 EX DC HSM

Più o meno sono quelli che mi hai consigliato... oltretutto non voglio spendere una vagonata adesso che sono agli inizi.
Cosa ne dici?
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 10:08   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da MACC Guarda i messaggi
Grazie per le info
allora avrei adocchiato qesti...

CANON EF 70-300 mm f/4-5.6 IS USM
o in alternativa
Obiettivo Canon 55-250 mm 55-250mm f 4.5-5.6 II IS

Sigma Obiettivo 10-20 10-20mm f 4-5.6 EX DC HSM

Più o meno sono quelli che mi hai consigliato... oltretutto non voglio spendere una vagonata adesso che sono agli inizi.
Cosa ne dici?
Sigma 10-20 e Canon 55-250 sono lenti molto consigliate per chi sta attento al portafoglio .
Il 70-300 è già più impegnativo , a fronte della maggiore spesa l' obiettivo è più robusto , ha un motore AF più prestante , è FF , ha una risoluzione un po' migliore , insomma è un po' meglio su tutti i punti di vista , ma forse è già una scelta impegnativa , ad esempio allo stesso prezzo si trova il primo "bianchino" , il 70-200 F4 L e per decidere tra uno e l' altro bisogna sapere cosa si va a fotografare
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 10:28   #9
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Il 55-250 IS è la soluzione budget,ma di tutto rispetto.Sia il 18-55 IS che il 55-250 IS sono lenti economiche ma buonissime per iniziare e oltretutto sono nitideeee.
Se non vuoi spendere troppo ti consiglio quest'ultimo,ma considera che se puoi spendere di più compri un obiettivo che ti dura anche quando passerai eventualmente in futuro a FF visto che sono EF e non EF-S.
Sui 400 e qualcosa euro hai come scelte il 70-300 da te citato o il 70-200 f/4 usm,più corto ma più tagliente credo e più luminoso a massima focale.Ricorda poi che il 70-200 lo puoi moltiplicare col 1.4x di canon o sigma(ottimo) e arrivare cmq ai tuoi bei 280mm.Perderai un pò di velocità AF e uno stop di luminosità(f/5.6) ma sembrerà non sentirli da come dicono tutti.
Per cui vedi quanto vuoi spendere,magari se la tua è una bella passione e vorresti in futuro passare a FF,prendere un EF invece del 55-250 IS sarebbe già un investimento oltre che una scelta qualitativamente migliore .
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v