|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
|
Quali sono i primi obiettivi che si dovrebbero possedere?
Dopo aver imparato ad usare la macchina, quali sono i primi obiettivi che si dovrebbero acquistare?
Mi sto avvicinando ora a questo nuovo mondo ed essendo totalmente inesperto volevo chiedere consigli su tipi di obiettivi da avere, marche, modelli ecc... tanto per farmi un'idea anche di costo e budget che dovrei accantonare.. Grazie a chiunque x le info.. ![]()
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Dipende da quello che ci devi fare tu
Un teleobiettivo è fondamentale per alcuni , un inutile orpello per altri Un macro è indispensabile per certe foto , ma se non fai macro non serve Un fisso da ritratti è utile ? Se fai ritratti si , altrimenti no Se il 18-55 è un obiettivo che serve al 90% della gente , il resto dipende da te , che foto vuoi fare ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
|
Quote:
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
|
Quote:
Ti ringrazio.. ma anche in questo contesto so che ci sono parecchie varianti tra teleobiettivi e grandangoli. alcuni più difficili da usare o troppo estremi rispetto ad altri... non sai consigliarmi qualcosa di "umano" che potrei acquistare? sia per i tele che per i grandangoli Ti ringrazio ![]()
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
all'inizio la cosa più difficile e scegliere quali lunghezze focali ci servono di più e come spezzare le focali.
ad esempio la classica soluzione 18-55 + 55-200 a me non fa impazzire, se poi per i ritratti si usa un fisso a parte ci si trova molto spesso a cambiare obiettivo, che non è la fine del mondo ma sicuramente ci si perde qualche scatto a causa di ciò. di sicuro un 18-85 o un 18-100 sono ottiche più versatili con cui fare un po tutto, e si può iniziare anche solo con quella, riservando poi situazioni particolari ad un fisso luminoso (50mm f/1,8) o ad un buon tele (70-300 o simili) o se ti serve ad un tele più corto ma più luminoso. per un ultragrandangolo 10-20 o simili e un macro conviene aspettare e far un po pratica con un paio di lenti di quelle sopra (a meno che non fai del macro una priorità allora puoi prendere subito qualcosa tipo un tamron 90mm o un tokina 100)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
|
Quote:
![]() allora avrei adocchiato qesti... CANON EF 70-300 mm f/4-5.6 IS USM o in alternativa Obiettivo Canon 55-250 mm 55-250mm f 4.5-5.6 II IS Sigma Obiettivo 10-20 10-20mm f 4-5.6 EX DC HSM Più o meno sono quelli che mi hai consigliato... oltretutto non voglio spendere una vagonata adesso che sono agli inizi. Cosa ne dici?
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
Il 70-300 è già più impegnativo , a fronte della maggiore spesa l' obiettivo è più robusto , ha un motore AF più prestante , è FF , ha una risoluzione un po' migliore , insomma è un po' meglio su tutti i punti di vista , ma forse è già una scelta impegnativa , ad esempio allo stesso prezzo si trova il primo "bianchino" , il 70-200 F4 L e per decidere tra uno e l' altro bisogna sapere cosa si va a fotografare
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Il 55-250 IS è la soluzione budget,ma di tutto rispetto.Sia il 18-55 IS che il 55-250 IS sono lenti economiche ma buonissime per iniziare e oltretutto sono nitideeee.
Se non vuoi spendere troppo ti consiglio quest'ultimo,ma considera che se puoi spendere di più compri un obiettivo che ti dura anche quando passerai eventualmente in futuro a FF visto che sono EF e non EF-S. Sui 400 e qualcosa euro hai come scelte il 70-300 da te citato o il 70-200 f/4 usm,più corto ma più tagliente credo e più luminoso a massima focale.Ricorda poi che il 70-200 lo puoi moltiplicare col 1.4x di canon o sigma(ottimo) e arrivare cmq ai tuoi bei 280mm.Perderai un pò di velocità AF e uno stop di luminosità(f/5.6) ma sembrerà non sentirli da come dicono tutti. Per cui vedi quanto vuoi spendere,magari se la tua è una bella passione e vorresti in futuro passare a FF,prendere un EF invece del 55-250 IS sarebbe già un investimento oltre che una scelta qualitativamente migliore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.