|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
|
Problema avvio pc, schermo nero
ciao a tutti ragazzi! Mi ripresento, sono giuseppe, sono un user dell'ante guerra
![]() ![]() Sperando di non farla tanto lunga ![]() ![]() intanto presento il mio ''fantastico'' pc ![]() Scheda madre Asrock ge pro m2, scheda video ati radeon 9200 (64mb ram), Ram 2x512, processore intel pentium 4 prescott 478 3.0ghz 2 masterizzatori cd/dvd samsung, floppy disk. la scorsa sera ho smanettato un pò nel bios andando alla voce SDRAM e ho modificato la frequenza, prima stava su auto e poi io l'ho messa a 333mhz. cosa ho fatto , ho dato f10 per salvare e tutto tranquillo accendo il pc, e funziona. Vado per riavviare e per reimpostare i valori predefiniti del bios e.... SCHERMO completamente NERO! Alchè ho provato di tutto, a cambiare scheda video, a mettere lo spinotto blu nella presa della scheda video incorporata alla madre, ma nulla. non andava. Ho staccato TUTTE le periferiche che avevo tra cui floppy cd/dvd e due hard disk...ho rimosso le ram una alla volta(2 ram, 1 kingston da 512mb e 1 nanya 512mb)e rimesse, ma niente di niente. Allora sotto suggerimento di qualcuno ho staccato la piletta che alimenta il CMOS. rimessa dopo mezz'ora e nulla.. ho fatto cortocircuitare i due poli del portapila, nemmeno. col manuale d'uso sottomano ho visto che esiste un clearcmos, per fare il reset, allora mi sono armato di graffetta, e ho effettuato il ''reset''. stesso risultato , shcermo nero. Devo dire che prima capivo che il pc si era avviato tramite l'accensione del floppy, che adesso non fa più. ho seguito varie procedure tra cui una che vi allego
insomma non so più che fare.perora tengo tutto staccato tra cui anche la pila.. oggi mi hanno fatto smontare la cpu e rimontarla, ma niente lo stesso. devo perforza chiamare il tecnico? il mio pc ha 3 anni e mezzo e non ne ha mai visto uno perchè ho sempre sistemato tutto io. è trattato anche molto bene il pc.. GRAZIE in anticipo ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Fai questa semplice prova , togli del tutto la ram dalla scheda madre e accendi il pc , e senti se esce qualche suono provenire dall' altoparlante interno .
Se non senti alcun suono è molto probabile che si sia rotta la scheda madre o si sia danneggiato il chip del bios . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
|
ho gia verificato, ma ho dimenticato di dirvi che io non ho lo speaker interno, quindi nemmeno posso verificare il tipo di errore..ho già provato a rimuovere la ram e accenderlo senza, ma lo stesso non va..altre possibili soluzioni? secondo voi è meglio che lo porti da qualcuno? vi dico che non vorrei spendere proprio nulla visto che verso natale comprerò un pc tutto nuovo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
|
come faccio a capire se si è rotto il chip del bios? si può cambiare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
L' eventuale rottura del chip del bios la deduci dal fatto che non senti alcun bip emesso dall' altoparlante del pc .
I chip del bios non sono in vendita , eventualmente li puoi richiedere al costruttore della scheda madre , sempre che te li venda . Oppure cerca in internet nei mercatini o su ebay se qualcuno vende il chip del bios o tutta la scheda madre . Forse la soluzione piu semplice e che ti procuri uno speker da collegare al pc , cosi puoi diagnisticare eventuali bip emessi dal pc , come speker va bene qualunque altoparlante che puoi comprare in un negozio di elettronica per pochi euro , o lo puoi recuperare da una vecchia radio . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.