Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2005, 17:07   #1
Marko72
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 166
Connessione VNC su computer collegato a router

Buona Sera a tutti...

ho due computer collegati in LAN tra loro mediante un router modem adsl, vorrei collegarmi ad uno di questi due computer via WAN utilizzando VNC....
E' possibile effettuare la connessione ? Se si, in che modo....basta inserire l'ip assegnato dal provvider nel client vnc ?

Inoltre vorrei approfondire la mia conoscenza sulle reti (WAN & LAN)...mi potreste, gentilmente, consigliare qualche buon manuale (magari online)?

Grazie a tutti
Marko72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 17:20   #2
Pega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Marko72
Buona Sera a tutti...

ho due computer collegati in LAN tra loro mediante un router modem adsl, vorrei collegarmi ad uno di questi due computer via WAN utilizzando VNC....
E' possibile effettuare la connessione ? Se si, in che modo....basta inserire l'ip assegnato dal provvider nel client vnc ?

Inoltre vorrei approfondire la mia conoscenza sulle reti (WAN & LAN)...mi potreste, gentilmente, consigliare qualche buon manuale (magari online)?

Grazie a tutti
...allora, se hai un modem basta installare vnc su entrambi i pc, impostare una password bella lunga e complessa altrimenti sei fregato e poi dal client imposti l'ip del pc da raggiungere ed è fatta (con il modem hai un ip pubblico in quel dato momento

Se hai un router invece, devi creare una regola che lascia aperta la porta 5900 (se vuoi loggarti tramite vnc sw pure) oppure la 5800 (se vuoi loggarti tramite interfaccia web), e dici a questa regola che nel momento in cui arriva una richiesta sulle porte 5900 e 5800 la deve indirizzare all'ip del pc che vuoi raggiungere.

Dipende dal router; io ho fatto così su un d-link 504t ed amministro la lan da remoto.

Facci sapere.
Pega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 17:36   #3
Marko72
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Pega
...allora, se hai un modem basta installare vnc su entrambi i pc, impostare una password bella lunga e complessa altrimenti sei fregato e poi dal client imposti l'ip del pc da raggiungere ed è fatta (con il modem hai un ip pubblico in quel dato momento

Se hai un router invece, devi creare una regola che lascia aperta la porta 5900 (se vuoi loggarti tramite vnc sw pure) oppure la 5800 (se vuoi loggarti tramite interfaccia web), e dici a questa regola che nel momento in cui arriva una richiesta sulle porte 5900 e 5800 la deve indirizzare all'ip del pc che vuoi raggiungere.

Dipende dal router; io ho fatto così su un d-link 504t ed amministro la lan da remoto.

Facci sapere.
Adesso tutto è chiaro al 100%

OK....Grazie 1000 !


P.S.
ho il netgear NG834GT
Marko72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:52   #4
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da Pega
...allora, se hai un modem basta installare vnc su entrambi i pc, impostare una password bella lunga e complessa altrimenti sei fregato e poi dal client imposti l'ip del pc da raggiungere ed è fatta (con il modem hai un ip pubblico in quel dato momento

Se hai un router invece, devi creare una regola che lascia aperta la porta 5900 (se vuoi loggarti tramite vnc sw pure) oppure la 5800 (se vuoi loggarti tramite interfaccia web), e dici a questa regola che nel momento in cui arriva una richiesta sulle porte 5900 e 5800 la deve indirizzare all'ip del pc che vuoi raggiungere.

Dipende dal router; io ho fatto così su un d-link 504t ed amministro la lan da remoto.

Facci sapere.
Scusate per l'intromissione. Sto cercando di utilizzare vnc anc'io ma non ci riesco, credo perchè non sono riuscito a configurare il mio D-Link DSL 502. Vorei qualche chiarimento in proposito: ho creato due regole nel menu del router aprendo la porta 5900. nel dubbio ho aperto sia la porta TCP che UDP. Quando scrivi

"dici a questa regola che nel momento in cui arriva una richiesta sulle porte 5900 e 5800 la deve indirizzare all'ip del pc che vuoi raggiungere."

in pratica quali sono i passi da compiere?
Grazie per l'eventuale risposta
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 17:49   #5
Pega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da ciucciarello
Scusate per l'intromissione. Sto cercando di utilizzare vnc anc'io ma non ci riesco, credo perchè non sono riuscito a configurare il mio D-Link DSL 502. Vorei qualche chiarimento in proposito: ho creato due regole nel menu del router aprendo la porta 5900. nel dubbio ho aperto sia la porta TCP che UDP. Quando scrivi

"dici a questa regola che nel momento in cui arriva una richiesta sulle porte 5900 e 5800 la deve indirizzare all'ip del pc che vuoi raggiungere."

in pratica quali sono i passi da compiere?
Grazie per l'eventuale risposta
...non conosco il menù del tuo router, ma credo che d-link sia monotona a morire, per cui cerca una voce che dice LAN CLIENT e mettici dentro l'ip ed il nome dell'host che deve prendere la chiamata in arrivo sulle porte che vuoi.
Poi sappa su portforwarding (mi pare) seleziona l'ip del pc incriminato e gli applichi la regola.
Se guardi bene tra le regole preimpostate ci sta quella per vnc; magari utilizza quella.
Poi salva e riavvia il router.
Facci sapere

Ultima modifica di Pega : 24-10-2005 alle 17:51.
Pega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 00:12   #6
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Domani provo come mi hai gentilmente indicato
Un'altra cosa: ma è normale che l'antivirus mi segnala come virus l'eseguibile vnc?
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 19:42   #7
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da Pega
...non conosco il menù del tuo router, ma credo che d-link sia monotona a morire, per cui cerca una voce che dice LAN CLIENT e mettici dentro l'ip ed il nome dell'host che deve prendere la chiamata in arrivo sulle porte che vuoi.
Poi sappa su portforwarding (mi pare) seleziona l'ip del pc incriminato e gli applichi la regola.
Se guardi bene tra le regole preimpostate ci sta quella per vnc; magari utilizza quella.
Poi salva e riavvia il router.
Facci sapere
Aggiornamento: con il D-Link nada de nada. Con il modem ethernet tutto ok. Stranamente sono riuscito a collegarmi inserendo l'ip dinamico (credo si chiami così), cioè l'ip che ad ogni connessione cambia. Esempio: mi collego, il gateway è 192.xxx.x.x, l'ip del computer è 192.xxx.x.y, poi c'è un'altra stringa tipo 82.xxx.yy.zzz. Io mi collego da remoto solo se inserisco quest'ultima stringa.
Se utilizzo il router D-Link, questo terzo numero non so dove pescarlo e non mi collego da remoto
Mi rendo conto di essere stato un po' confuso nell'esposizione, ma non mi riesco a spiegare in altro modo
Se qualcuno mi potesse aiutare..........
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:33   #8
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da ciucciarello
Aggiornamento: con il D-Link nada de nada. Con il modem ethernet tutto ok. Stranamente sono riuscito a collegarmi inserendo l'ip dinamico (credo si chiami così), cioè l'ip che ad ogni connessione cambia. Esempio: mi collego, il gateway è 192.xxx.x.x, l'ip del computer è 192.xxx.x.y, poi c'è un'altra stringa tipo 82.xxx.yy.zzz. Io mi collego da remoto solo se inserisco quest'ultima stringa.
Se utilizzo il router D-Link, questo terzo numero non so dove pescarlo e non mi collego da remoto
Mi rendo conto di essere stato un po' confuso nell'esposizione, ma non mi riesco a spiegare in altro modo
Se qualcuno mi potesse aiutare..........
non c'è nessuno che mi dice come forwardare le porte del mio d-link?
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 14:56   #9
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
evidentemente questo thread nessuno lo guarda più
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 17:23   #10
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Ho risolto la faccenda
Non che sappia per filo e per segno come ho fatto ma voglio spiegare tutto ciò che ho fatto sperando di essere di aiuto a qualcuno che in futuro avesse lo stesso problema (non c'è cosa più brutta di leggersi un 3ad per intero e trovare alla fine quello che lo ha aperto dire "ho risolto" senza dire come ha fatto).
Ho resettato il router, ho impostato nelle proprietà della connessione di rete "ottieni automaticamente un indirizzo IP" e "ottieni indirizzo server DNS automaticamente", ho apero il router e nella sezione LAN client ho visto che era stato aggiunto un IP dinamico anzichè statico, ho reinserito le regole per vnc, eMule e Bitcomet e tutto ha funzionato
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 12:16   #11
senatore18
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Scrivo qua nella speranza che qualcuno risponda per evitare di aprire un altro topic. Ho un problema simile. Ho anche io il modem alice ("la vela"), devo connettermici tramite protocollo vnc. Il router ha ip statico (almeno credo perchè è sempre lo stesso) e di conseguenza tutti i pc che si collegano hanno uun ip statico. ho collegati al router 2 pc, uno tramite eth e l'altro tramite wi-fi. a me interessa accedere a quello wifi. Se accedo da un altro pc collegato alla rete inserendo l'ip di quel pc va tutto bene (credo perchè avvenda tutto in rete senza passare dall'esterno). Il problema è che io voglio collegarmi dall'esterno, quindi ho aperto tutte le porte verso quel pc come spiegato . provo a connetrmi utilizzando l'ip pubblico, quello che è visibile navigando , quello dinamico, e non mi permette la connesione. come devo fare?

grazie a chiunque si prodigherà nei miei confronti... help me
senatore18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v