|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 166
|
Connessione VNC su computer collegato a router
Buona Sera a tutti...
ho due computer collegati in LAN tra loro mediante un router modem adsl, vorrei collegarmi ad uno di questi due computer via WAN utilizzando VNC.... E' possibile effettuare la connessione ? Se si, in che modo....basta inserire l'ip assegnato dal provvider nel client vnc ? Inoltre vorrei approfondire la mia conoscenza sulle reti (WAN & LAN)...mi potreste, gentilmente, consigliare qualche buon manuale (magari online)? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
|
Quote:
Se hai un router invece, devi creare una regola che lascia aperta la porta 5900 (se vuoi loggarti tramite vnc sw pure) oppure la 5800 (se vuoi loggarti tramite interfaccia web), e dici a questa regola che nel momento in cui arriva una richiesta sulle porte 5900 e 5800 la deve indirizzare all'ip del pc che vuoi raggiungere. Dipende dal router; io ho fatto così su un d-link 504t ed amministro la lan da remoto. Facci sapere. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 166
|
Quote:
OK....Grazie 1000 ! P.S. ho il netgear NG834GT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
|
Quote:
"dici a questa regola che nel momento in cui arriva una richiesta sulle porte 5900 e 5800 la deve indirizzare all'ip del pc che vuoi raggiungere." in pratica quali sono i passi da compiere? Grazie per l'eventuale risposta ![]()
__________________
infortunistica stradale e indennizzo diretto - studio legale domiciliazioni legali - I miei affari ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
|
Quote:
Poi sappa su portforwarding (mi pare) seleziona l'ip del pc incriminato e gli applichi la regola. Se guardi bene tra le regole preimpostate ci sta quella per vnc; magari utilizza quella. Poi salva e riavvia il router. Facci sapere ![]() Ultima modifica di Pega : 24-10-2005 alle 17:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
|
Domani provo come mi hai gentilmente indicato
![]() Un'altra cosa: ma è normale che l'antivirus mi segnala come virus l'eseguibile vnc? ![]()
__________________
infortunistica stradale e indennizzo diretto - studio legale domiciliazioni legali - I miei affari ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
|
Quote:
Se utilizzo il router D-Link, questo terzo numero non so dove pescarlo e non mi collego da remoto ![]() Mi rendo conto di essere stato un po' confuso nell'esposizione, ma non mi riesco a spiegare in altro modo ![]() Se qualcuno mi potesse aiutare..........
__________________
infortunistica stradale e indennizzo diretto - studio legale domiciliazioni legali - I miei affari ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
infortunistica stradale e indennizzo diretto - studio legale domiciliazioni legali - I miei affari ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
|
![]()
__________________
infortunistica stradale e indennizzo diretto - studio legale domiciliazioni legali - I miei affari ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
|
Ho risolto la faccenda
![]() Non che sappia per filo e per segno come ho fatto ma voglio spiegare tutto ciò che ho fatto sperando di essere di aiuto a qualcuno che in futuro avesse lo stesso problema (non c'è cosa più brutta di leggersi un 3ad per intero e trovare alla fine quello che lo ha aperto dire "ho risolto" senza dire come ha fatto). Ho resettato il router, ho impostato nelle proprietà della connessione di rete "ottieni automaticamente un indirizzo IP" e "ottieni indirizzo server DNS automaticamente", ho apero il router e nella sezione LAN client ho visto che era stato aggiunto un IP dinamico anzichè statico, ho reinserito le regole per vnc, eMule e Bitcomet e tutto ha funzionato ![]()
__________________
infortunistica stradale e indennizzo diretto - studio legale domiciliazioni legali - I miei affari ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
|
Scrivo qua nella speranza che qualcuno risponda per evitare di aprire un altro topic. Ho un problema simile. Ho anche io il modem alice ("la vela"), devo connettermici tramite protocollo vnc. Il router ha ip statico (almeno credo perchè è sempre lo stesso) e di conseguenza tutti i pc che si collegano hanno uun ip statico. ho collegati al router 2 pc, uno tramite eth e l'altro tramite wi-fi. a me interessa accedere a quello wifi. Se accedo da un altro pc collegato alla rete inserendo l'ip di quel pc va tutto bene (credo perchè avvenda tutto in rete senza passare dall'esterno). Il problema è che io voglio collegarmi dall'esterno, quindi ho aperto tutte le porte verso quel pc come spiegato . provo a connetrmi utilizzando l'ip pubblico, quello che è visibile navigando , quello dinamico, e non mi permette la connesione. come devo fare?
grazie a chiunque si prodigherà nei miei confronti... help me |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.