|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
internet e casa senza linea telefonica
Quale è secondo voi quale è la soluzione migliore per farmi arrivare internet a casa senza che abbia la linea telefonica (che fra l'altro non mi interessa avere) ?
__________________
lol |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Ma secondo voi devo fare prima l'allacciamento con telecom ?
__________________
lol |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2764
|
interessa anche a me
__________________
Perchè il NO alla nuova base USA e Vicenza città militarizzata 3d ---------- Ho fatto "solo" 3 leggi ad personam... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 437
|
Se non volete collegarvi col cellulare o con un modem umts/hdspa non vi resta altro che controllare se nel vostro comune è presente il WiMax.
A vicenza mi risulta di si, per gli altri se non specificate il comune è dura............ |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
io stò in provincia di milano. Ma non è possibile abbonarsi all'adsl senza passare prima da telecom ?
__________________
lol |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Innanzitutto bisogna verificare se il proprio comune è servito da altri operatori in ULL (ovvero con la propria rete di trasporto e le proprie apparecchiature in centrale). Ne ho già parlato molte volte, basta cercare nel forum: in sostanza si tratta di verificare quali offerte vengono proposte dai vari siti.
Ricordo che gli operatori principali sono sempre Telecom, Infostrada, Tiscali, Fastweb e Tele2. Comunque è possibile attivare una linea ADSL anche senza passare per Telecom: si sceglie il provider, si chiede l'attivazione e poi si attende l'arrivo a casa del tecnico per l'installazione. Altrimenti si può usare una chiavetta USB UMTS/HSDPA, se l'uso principale è la semplice navigazione è più che sufficiente; per quanto riguarda il Wi-MAX invece bisogna attendere, perché non è ancora attivo. Esistono infine le alternative Hiperlan, come EOLO di NGI, che copre una buona parte del Nord con un eccellente servizio: http://www.ngi.it/eolo/
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Quote:
__________________
lol |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Quote:
Una buona alternativa è certamente NGI, ma io non gioco online e non mi serve essere configurato in FAST. Qui al mare, invece, uso una comoda connessione HSDPA di "3" con ottimi risultati.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Quote:
__________________
lol Ultima modifica di Fabryzius : 31-08-2008 alle 13:21. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.




















