Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2008, 11:44   #1
soundsgood
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 163
problemi con vista: qualche virus?

Ciao ragazzi, ho Windows vista..
e da un po di tempo inizia a fare dei capricci..
ad esempio:

- quando faccio ctrl alt canc e poi clicco su avvia gestione attivita, non si visualizza il task manager, anche se nella barra in basso a destra l'iconcina c'è

- se faccio un riavvio rimane bloccato su disconnessione e devo spegnerlo mantenendo premuto il pulsante di accensione, dopo di che spesso al riavvio dopo aver inserito la password lo schermo rimane nero e si vede solo la freccia del mouse

- se apro risorse di rete compare finestra vuota

- spesso è lento

quello che vi chiedo è come faccio a risolvere questi problemi, e in secondo luogo, quali sono le attivita di manutenzione che è bene fare per far si che vista funzioni bene e che non si rallenti..

un'altra domanda: se ad esempio utilizzo adaware, come faccio a sapere quali sono le cose che trova da non eliminare?

grazie

aspetto vostre risposte
soundsgood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:01   #2
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Qualche problema c'è di sicuro.
Che tipo di account utilizzi?
UAC è abilitato/disabilitato?
Che antivirus usi?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:10   #3
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
Qualche problema c'è di sicuro.
Che tipo di account utilizzi?
UAC è abilitato/disabilitato?
Che antivirus usi?
se hai un pochino di tempo ti converrebbe formattare e reinstallare vista. Farai sicuramente prima piuttosto che tentare 1000 soluzioni diverse e sarai sicuro che tutto funzionerà bene. Quel tipo di problemi indica che hai il SO corrotto in qualche suo punto ma non è facile stabilire dove.

come attività di manutenzione.... evitare soprattuttto i registry cleaner
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:19   #4
soundsgood
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 163
l'uac è disabilitato..

è da pochi giorni che fa cosi..
uso avira avira antivir guard personal..

non vorrei reinstallare tutto
soundsgood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:18   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12782
Quote:
Originariamente inviato da soundsgood Guarda i messaggi
l'uac è disabilitato..

è da pochi giorni che fa cosi..
uso avira avira antivir guard personal..

non vorrei reinstallare tutto
La prossima volta ti consiglio di tenere UAC attivato ed usare un account standard...
WarDuck è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:19   #6
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
se hai un pochino di tempo ti converrebbe formattare e reinstallare vista. Farai sicuramente prima piuttosto che tentare 1000 soluzioni diverse e sarai sicuro che tutto funzionerà bene. Quel tipo di problemi indica che hai il SO corrotto in qualche suo punto ma non è facile stabilire dove.

come attività di manutenzione.... evitare soprattuttto i registry cleaner
Quoto...

Non è che per caso hai un punto di ripristino? Hai provato a ripristinare il pc in punto di qualche tempo fa?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 17:16   #7
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Quoto...

Non è che per caso hai un punto di ripristino? Hai provato a ripristinare il pc in punto di qualche tempo fa?
giusto,

visto che sono pochi giorni, prova a ripristinare da un punto precedente. Dovresti risolvere... altrimenti mi sa che ti resta solo il format
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 17:29   #8
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
La prossima volta ti consiglio di tenere UAC attivato ed usare un account standard...
È fondamentale per dire praticamente addio ai Virus su Vista, altro che come scrivono alcuni "no UAC + buon antivirus".
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 19:34   #9
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
È fondamentale per dire praticamente addio ai Virus su Vista, altro che come scrivono alcuni "no UAC + buon antivirus".
Io sto con "no UAC + antivir" da due anni MAI preso un virus con vista
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 20:04   #10
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15533
Sbagli lo stesso. La sicurezza derivante da un abbassamento di privilegi con UAC attivo è sempre molto maggiore di qualunque antivirus che si basa su signature-files o euristica nella speranza di non incappare in qualcosa di non riconosciuto...

UAC non è un noioso requester di avvertimento ma c'è ben altro dietro.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 20:41   #11
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Sbagli lo stesso. La sicurezza derivante da un abbassamento di privilegi con UAC attivo è sempre molto maggiore di qualunque antivirus che si basa su signature-files o euristica nella speranza di non incappare in qualcosa di non riconosciuto...

UAC non è un noioso requester di avvertimento ma c'è ben altro dietro.
Per quello che ne so chiede conferma per qualsiasi file che potrebbe modificare il pc in qualche modo, anche l'installazione di un programma lo fa... giusto?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 11:01   #12
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Se posso dire la mia, l'UAC , se fastidioso, è molto meglio sostituirlo con un HIPS, infatti attualmente si trovano prodotti alla portata di tutti es. Threatfire o Prevx 2 oppure prodotti per i più esigenti es. Real-Time Defender o EQS. In questo modo la richiesta Consenti-Nega si può avere solo la prima volta e poi si fa memorizzare la scelta. Se l'eseguibile cambia allora l'HIPS avverte e torna la richiesta Consenti-Nega. L'HIPS tiene traccia delle operazioni che esegue l'eseguibile e in caso di modifiche a cartelle importanti del sistema si è avvertiti. Se l'HIPS è dotato di Community Database gli eseguibili dannosi sono riconosciuti (ed eventualmente rimossi in automatico).
La sicurezza che si può ottenere con un HIPS è superiore ad una semplice richiesta Consenti-Nega a cui l'utente niubbo spesso risponde senza nemmeno esitare.
Anch'io per via delle mie esigenze ho scelto di rinunciare all'UAC, ma prima mi sono premurato di capire quale tra i tanti strumenti atti a proteggere il sistema (AntiVirus, AntiMalware, Firewall, Hips, Sandboxes, Virtualizzatori, Windows hardening, Blocklists, ecc) potesse degnamente sostituirlo. La sceltà prima era ricaduta sul Defence+ di Comodo, mentre attualmente mi affido all'ottimo DriveSentry 3.


Comunque sull'UAC se era parlato anche qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782082

Qui siamo un po' OT.



P.S. Amici consentitemi uno sfogo: siamo in forum dove ci sono tanti esperti, sarà mai possibile configurarsi il S.O. così come ci piace e apportare alle discussioni la nostra esperienza senza che qualcuno ci dia pubblicamente per eretico?
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.

Ultima modifica di Nuz : 28-08-2008 alle 11:12. Motivo: errata corrige
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 11:12   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12782
Disattivare UAC in favore di un software antivirus o hips è eretico per il semplice fatto che è come usare Linux con account root mettendo magari un antivirus per linux.

UAC visto dal punto di vista dell'Accetta/Nega può non essere considerato, ma usando un account Standard vi viene chiesta la password Administrator per poter compiere operazioni delicate.

Aggiungo che UAC non è una cosa che agisce in real-time, ma solo quando necessario, di conseguenza non si sprecano risorse come potrebbe fare un antivirus o un hips.

Se proprio volete usare un antivirus, almeno fatelo con UAC attivato, perché l'uno non esclude necessariamente l'altro.

Il fastidio causato è come quello di indossare la cintura di sicurezza o il casco.
WarDuck è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 11:28   #14
G1971B
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Disattivare UAC in favore di un software antivirus o hips è eretico per il semplice fatto che è come usare Linux con account root mettendo magari un antivirus per linux.

UAC visto dal punto di vista dell'Accetta/Nega può non essere considerato, ma usando un account Standard vi viene chiesta la password Administrator per poter compiere operazioni delicate.

Aggiungo che UAC non è una cosa che agisce in real-time, ma solo quando necessario, di conseguenza non si sprecano risorse come potrebbe fare un antivirus o un hips.

Se proprio volete usare un antivirus, almeno fatelo con UAC attivato, perché l'uno non esclude necessariamente l'altro.

Il fastidio causato è come quello di indossare la cintura di sicurezza o il casco.

Ed aggiungo che man mano che aumenteranno i programmi scritti nativamente per Vista (anziche adattati partendo da XP) UAC diverrà sempre meno invasivo.
UAC è attualmente migliorabile ma probabilmente è una tra le migliori funzionalità introdotte in Vista.
G1971B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 16:34   #15
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15533
Beh... tutto è configurabile a piacimento ed è giusto così, ma sulla preziosità dell'UAC non c'è da discutere: va lasciato attivo se si vuole essere (molto più) sicuri.
Il problema è che troppi utenti non sanno nemmeno cosa sia UAC e credono si limiti ad una semplice richiesta sì o no. MS doveva sprecare qualche parolina in più qui....
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 18:03   #16
G1971B
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Beh... tutto è configurabile a piacimento ed è giusto così, ma sulla preziosità dell'UAC non c'è da discutere: va lasciato attivo se si vuole essere (molto più) sicuri.
Il problema è che troppi utenti non sanno nemmeno cosa sia UAC e credono si limiti ad una semplice richiesta sì o no. MS doveva sprecare qualche parolina in più qui....
NO Microsoft NON doveva dare all'utente la possibilità di disattivare UAC. Punto.
L'elevazione dei diritti è la base di ogni OS degno di questo nome.
G1971B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 18:25   #17
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da G1971B Guarda i messaggi
NO Microsoft NON doveva dare all'utente la possibilità di disattivare UAC. Punto.
L'elevazione dei diritti è la base di ogni OS degno di questo nome.
Io sarei stato d'accordo ma a giudicare dalla reazione dell'utente medio...
Sarebbe successo un putiferio ancora maggiore se non avesse manco messo l'opzione per consentire di degradare il sistema (=senza UAC).
Ci vuole tempo ad educare all'informatica chi era abituato a cliccare su Installa->Avanti->Avanti->Avanti->Fine, doppio click sull'icona sul desktop e comincia il gioco
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 10:42   #18
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
scusate se mi intrufolo nella discussione, ma vorrei chiarire un dubbio, ora con win xp pro uso dropmyright per i software che hanno accesso alla rete, uac di vista agisce con lo stesso principio? cioè accesso come utente limitato, ma all'occorrenza possibilità di intervenire come amministratore senza riavviare e fare il login?
grazie, ciao

ps dropmyrights + firewall hardware e nessun antivirus...in 6 mesi praticamente sempre connesso, mai nessun problema...sono sempre più convinto che la miglior protezione è quella seduta davanti alla tasteria
Non proprio. Non potrai mai avere la stessa sicurezza di Vista con UAC su XP per un utente di default admin.
Di default su Vista non giri mai come Admin, per le cose che lo richiedono si apre comodamente il UAC-requester. Su XP per avere lo stesso tipo (ma inferiore per una serie di nuove soluzioni tecniche implementate in Vista) di protezione devi loggarti come user. Ok, tentare di proteggere i programmi per la rete ma i buchi sono talmente tanti su XP con account admin di default che non basta di certo per essere sicuri...
Il discorso è molto lungo... documentati bene su Wiki e la rete su cosa è e come funziona il UAC (che non è cmq l'unica protezione in più di Vista*).
Certo su XP è solo un bene usare quel genere di programmi e Sandboxie...

*
http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 30-08-2008 alle 10:53.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
MacBook Pro con chip M4 in super sconto:...
Ecco dal vivo tutta la gamma TV LG: OLED...
5 notebook al top: tuttofare versatili e...
Nuovi arrivi e colori: iPhone 16 Pro 128...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v