Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 15:58   #1
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
Primi passi... Aiuto chiavetta wireless

Salve a tutti, sono davvero disperato!!!

Sono appena passato al mondo linux e già sono in super-difficoltà!

Ho questa chiavetta USB wireless: http://www.conitech.it/conitech/ita/...p?cod=CN402USB

Il problema è semplice, linux non me la riconosce, ho scaricato i relativi driver per linux ma non so nemmeno dove mettere mani, qualcuno potrebbe aiutarmi????

Vi prego, sono senza internet e ne ho una certa urgenza.

Vi ringrazio in anticipo.
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:15   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da carlito9987 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono davvero disperato!!!

Sono appena passato al mondo linux e già sono in super-difficoltà!

Ho questa chiavetta USB wireless: http://www.conitech.it/conitech/ita/...p?cod=CN402USB

Il problema è semplice, linux non me la riconosce, ho scaricato i relativi driver per linux ma non so nemmeno dove mettere mani, qualcuno potrebbe aiutarmi????

Vi prego, sono senza internet e ne ho una certa urgenza.

Vi ringrazio in anticipo.


copia e incolla qua il risultato del comando

lsusb

(con la chiavetta inserita, ovviamente.)

Serve sapere qual'é il chipset della chiavetta. Marca e modello aiutano solo parzialmente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:23   #3
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
così a naso mi viene da dire:
una volta scaricati i driver li hai scompattati?
sei entrato nella cartella da shell e poi hai dato i 3 comandi?
./configure
make
make install
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:47   #4
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
No, è proprio questo il problema, non so proprio mettere mani!!

Comunque per il riconoscimento della periferica ho risolto utilizzando un'altra chiavetta. Ora il risultato è che si connette alla rete ma non naviga.

Ora con il comando lsusb la chiavetta viene identificata.
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:50   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da carlito9987 Guarda i messaggi
Ora il risultato è che si connette alla rete ma non naviga.
questo é un problema di configurazione della connessione, non della chiavetta

Quote:
Originariamente inviato da carlito9987 Guarda i messaggi
Ora con il comando lsusb la chiavetta viene identificata.
ti assicuro che anche se la periferica usb non é configurata nel sistema con il comando "lsusb" ottieni lo stesso alcune informazioni preziose a suo riguardo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:54   #6
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
questo é un problema di configurazione della connessione, non della chiavetta
Avevo immaginato.... Ma come potrei risolvere??

Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi

ti assicuro che anche se la periferica usb non é configurata nel sistema con il comando "lsusb" ottieni lo stesso alcune informazioni preziose a suo riguardo...
Si lo so io intendevo dire che prima dava campo vuoto, ora la chiavetta è riconosciuta perfettamente.
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 17:00   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da carlito9987 Guarda i messaggi
Avevo immaginato.... Ma come potrei risolvere??



Si lo so io intendevo dire che prima dava campo vuoto, ora la chiavetta è riconosciuta perfettamente.
che distribuzione gnu/linux stai usando?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 17:10   #8
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
L'ultima versione di Ubuntu.....

Ora non so che ho fatto ma si connesso e naviga! Cosa avrò fatto??

Ho risolto, però vorrei capire in caso di problemi futuri... Grazie mille!
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 17:59   #9
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
Come non detto, dopo un riavvio è tornato a non funzionare....

Aiuto!!!
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 18:00   #10
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
probabilmente i driver erano già inclusi nel kernel di ubuntu e tu non hai fatto nulla.
1 anno fa non riuscivo a far andare una chiavetta conitech se non con i driver di windows, l'altro giorno l'ho inserita e la connessione si è stabilita da sola dopo pochi secondi
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 18:46   #11
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
probabile che nella configurazione perde i dns, inseriscilo a mano, cmq uso Wicd come gestore di connessioni e nn ho mai + avuto problemi di connessioni instabili provalo
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 12:58   #12
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
Sto davvero impazzendo.... Forse la situazione è diversa da come immaginate, se vi spego capirete meglio.

L'avrei dovuto dire prima ma il problema sostanzialmente è uno a mio avviso, la rete wireless viene identificata, ma forse non comunica con il web perchè il segnale deve passare tramite 2 router.

Con tiscali bisogna utilizzare per forza il loro router altrimenti non posso usare il telefono e quindi ho due router collegati fra loro, con windows va tranquillamente ma su linux da quello che ho capito funziona diversamente..... Suggerimenti??
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:03   #13
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da carlito9987 Guarda i messaggi
Sto davvero impazzendo.... Forse la situazione è diversa da come immaginate, se vi spego capirete meglio.

L'avrei dovuto dire prima ma il problema sostanzialmente è uno a mio avviso, la rete wireless viene identificata, ma forse non comunica con il web perchè il segnale deve passare tramite 2 router.

Con tiscali bisogna utilizzare per forza il loro router altrimenti non posso usare il telefono e quindi ho due router collegati fra loro, con windows va tranquillamente ma su linux da quello che ho capito funziona diversamente..... Suggerimenti??
no, non ho capito.
Ma comunque la scheda wifi stabilisce la connessione ad uno dei due router. Ed é su questo che devi lavorare. É un problema di consfigurazione, per cui la prima cosa che ti devi chiedere é come é configurato il router.

Clicca una volta con il tasto destro sull'icona della connessione e assicurati che la voce "enable wireless" sia attiva.

Poi Clicca con il sinistro e dovresti vedere le reti wireless che ahai a disposizione. Per non saper ne leggere ne scrivere tu scegli comunque "create new wireless network": a questo punto inserisci tutti i parametri del caso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:32   #14
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
Allora cerco di spiegarti meglio:

Io ho il router di tiscali collegato alla linea telefonica, da questo tramite LAN sono connesso al router secondario che è quello con il wireless. Il notebook dal quale ti scrivo è connesso tranquillamente ad internet tramite wi-fi con windows vista, e se nel browser digito l'indirizzo del gateway mi esce la schermata del router di tiscali.

Se invece digito lo stesso indirizzo gateway in firefox con linux mi da la schermata di configurazione del router secondario, ovvero quello non direttamente connesso alla rete.

Cosa potrei fare??
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:41   #15
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da carlito9987 Guarda i messaggi
Cosa potrei fare??
anche io sono dietro due router. Ma gli indirizzi ip sono diversi, quindi nel mio caso a seconda di quale digito mi ritrovo il pannello di quello che mi interessa.

nel tuo caso sono uguali?

e poi... il fatto che via wifi -con linux- ottieni il pannello di configurazione del router vuol dire che scheda e connessione stanno facendo il loro dovere. Navighi su internet?

Ovviamente il router che tu chiami secondario deve ottenere la connessione da quello di Tiscali.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:46   #16
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
anche io sono dietro due router. Ma gli indirizzi ip sono diversi, quindi nel mio caso a seconda di quale digito mi ritrovo il pannello di quello che mi interessa.

nel tuo caso sono uguali?

e poi... il fatto che via wifi -con linux- ottieni il pannello di configurazione del router vuol dire che scheda e connessione stanno facendo il loro dovere. Navighi su internet?

Ovviamente il router che tu chiami secondario deve ottenere la connessione da quello di Tiscali.
Ecco appunto, digitando dai due pc lo stesso indirizzo viene fuori una cosa diversa, su linux esce quella del router "secondario" e non naviga, su vista invece viene fuori quella del router connesso alla linea telefonica, e questo naviga perfettamente. Di conseguenza penso che abbiano lo stesso indirizzo i router, il secondo è come se faccia da bridge.
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:54   #17
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da carlito9987 Guarda i messaggi
Ecco appunto, digitando dai due pc lo stesso indirizzo viene fuori una cosa diversa, su linux esce quella del router "secondario" e non naviga, su vista invece viene fuori quella del router connesso alla linea telefonica, e questo naviga perfettamente. Di conseguenza penso che abbiano lo stesso indirizzo i router, il secondo è come se faccia da bridge.
guarda... se non lo sai tu che indirizzi hanno i tuoi router, io certo non posso saperlo. Di sicuro so una cosa: non mi sembra che sia colpa di linux ne tanto meno della scheda di rete, che abbiamo capito essere connessa correttamente all'access point.

Il router tiscali é wireless?

Hai provato a connetterti via cavo o via wifi al router tiscali con linux (quindi bypassando il "secondario")?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:15   #18
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
Tramite cavo va perfettamente ma purtroppo ho la necessità di utilizzare un secondo router proprio perchè ho bisogno del wireless.... Ci sarà da impostare qualcosa per fargli vedere il router di tiscali, su vista o xp lo fa da solo.

Qualche consiglio pratico?
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 18:47   #19
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
ALT!
Ma l'indirizzo lo acquisisci in dhcp? se è così disabilita il server dchp sul tiscali.
Inserisci l'indirizzo manualmente se nn sai cosa mettere come dns e gateway su windows vista controlla cosa ti viene assegnato così ti togli ogni dubbio
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 02:43   #20
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
Domani mattina provo e ti dico...
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v