Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 16:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...zza_27489.html

A poche ore dalla distribuzione mensile degli aggiornamenti Microsoft è stato rilevato un importante problema di sicurezza relativo a Internet Explorer già sfruttato in alcuni attacchi


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 16:55   #2
Garbain
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 76
Workaround completi in attesa della patch:

http://blogs.technet.com/feliciano_i...orkaround.aspx

http://blogs.technet.com/swi/archive...px#workarounds

http://www.pcalsicuro.com/main/2008/...r-0day-attack/

altrimenti usate Firefox 3 o Opera e non usate piu' IE e siete apposto molto meglio in generale nn solo per questa vulnerabilita' specialmente se usate XP e state in rete loggati con account administrator

Ultima modifica di Garbain : 15-12-2008 alle 16:58.
Garbain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 16:56   #3
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1203
embe? dov'è la notizia?
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 16:58   #4
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
E quando mai...tra l'altro è presente su TUTTE le versioni di Internet Explorer...
speriamo almeno che la soluzione di tale problema venga inserita nel service pack 2 di Win Vista...
Menomale che ce Firefox ( non che sia perfettamente sicuro ma almeno...)
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:00   #5
Garbain
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
E quando mai...tra l'altro è presente su TUTTE le versioni di Internet Explorer...
speriamo almeno che la soluzione di tale problema venga inserita nel service pack 2 di Win Vista...
Menomale che ce Firefox ( non che sia perfettamente sicuro ma almeno...)
entro pochi giorni esce la patch per IE da Servizio Aggiornamenti Automatici (Win Update)
Garbain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:12   #6
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Un eventuale exploit puo comunque fare ben pochi danni su Vista con UAC attivato e Internet Explorer 7 in modalità protetta, in quanto il codice verrebbe eseguito con i privilegi di utente normale e grazie agli Integrity Level non puo accedere ai dati dell'utente che si trovano nelle sue cartelle personali.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:15   #7
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Ma solo a me explorer ha cominciato a bloccarsi spessissimo? Capita sia a casa che a lavoro (vista 64 e vista 32)
Sono passato a chrome, niente male direi, e se sto scaricando altre cose è anche molto più veloce
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:19   #8
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
falla trovata basta risolverla in fretta adesso che è nota...non vedo il problema...
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:27   #9
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
non è che Firefox sia tutta questa bomba ... a me spessisimo occupa 150-200 mb con 1-2 paginette aperte ...
altro che memory lack risolto ...

ad ogni modo io fossi in Microsoft ci fare un thriller a puntate su Explorer , solo che durerebbe un'eternità
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:38   #10
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
A me sinceramnte occupa 70mb con hwupgrade e tomshw aperti...mah...
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:44   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
Un eventuale exploit puo comunque fare ben pochi danni su Vista con UAC attivato e Internet Explorer 7 in modalità protetta, in quanto il codice verrebbe eseguito con i privilegi di utente normale e grazie agli Integrity Level non puo accedere ai dati dell'utente che si trovano nelle sue cartelle personali.
Se non erro il Low integrity mode di default ha 2 policy su 3 attive, NoExecute, NoWrite, però può accedere ai dati in lettura (c'è la policy NoRead ma di default non è attiva), per ovviare si può pensare di fare 2 cose:

a) avviare il programma con altre credenziali, quindi con un altro utente creato ad-hoc che per struttura delle ACLs non può accedere alle cartelle personali di un altro utente (consigliato per queste app che vanno su internet).

b) modificare l'eseguibile affinché il low mode abbia attivo anche la policy NoRead (con questo tool: http://www.minasi.com/vista/chml.htm )

La prima opzione mi sembra quella più sensata e anche quella su cui occorre fare più attenzione, perchè mi pare di ricordare che Joanna Rutkowska affermava che far girare un programma col runas assegna cmq Medium integrity level a prescindere dai flags impostati.

Afferma anche che per aggirare questa limitazione si può pensare di fare ad esempio:

runas /user:web.browser "cmd /c start "\C:\Program Files\...\""

Però non funge sul SO che ho nella Virtualbox.

La prima soluzione funziona ed è testata soprattutto con altri browser tipo Firefox ed è consigliabile per le applicazioni sensibili che devono andare su internet.

Unite la prima soluzione al blocco degli eseguibili per IE e FF per il vostro utente di default e renderete il sistema più sicuro senza bisogno di ulteriori accorgimenti.

Ultima modifica di WarDuck : 15-12-2008 alle 17:54.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 18:23   #12
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
non è che Firefox sia tutta questa bomba ... a me spessisimo occupa 150-200 mb con 1-2 paginette aperte ...
altro che memory lack risolto ...

ad ogni modo io fossi in Microsoft ci fare un thriller a puntate su Explorer , solo che durerebbe un'eternità
anche se fosse non vedo qual'è il problema...non venite a dirmi che oggi c'è qualcuno che ha meno di 1GB di ram sul pc...in ogni caso naviga lo stesso...poi bisogna vedere quanto flash sta su quelle pagine...e anche in questo caso non vedo qual'è il problema soprattutto se i siti visitati hanno come target l'intrattenimento...dipende piuttosto dal target delle vostre visite...altrimenti visitate dei semplicissimi blog e non vi occupa nulla...tutto qua
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 18:31   #13
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Ma c'è ancora qualcuno, che usa IE?
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 18:43   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Ma c'è ancora qualcuno, che usa IE?
E c'è qualcuno che fa queste domande senza sapere le percentuali di diffusione dei browser?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 18:48   #15
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
La prima opzione mi sembra quella più sensata e anche quella su cui occorre fare più attenzione, perchè mi pare di ricordare che Joanna Rutkowska affermava che far girare un programma col runas assegna cmq Medium integrity level a prescindere dai flags impostati.
Interessante, non sapevo questa cosa. Comunque non dovrebbe essere un problema, anche se gira a livello Medium con un altro utente non puo accedere in ogni caso ai propri dati, in teoria.

Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Ma c'è ancora qualcuno, che usa IE?
Io
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 18:55   #16
Garbain
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Se non erro il Low integrity mode di default ha 2 policy su 3 attive, NoExecute, NoWrite, però può accedere ai dati in lettura (c'è la policy NoRead ma di default non è attiva), per ovviare si può pensare di fare 2 cose:

a) avviare il programma con altre credenziali, quindi con un altro utente creato ad-hoc che per struttura delle ACLs non può accedere alle cartelle personali di un altro utente (consigliato per queste app che vanno su internet).

b) modificare l'eseguibile affinché il low mode abbia attivo anche la policy NoRead (con questo tool: http://www.minasi.com/vista/chml.htm )

La prima opzione mi sembra quella più sensata e anche quella su cui occorre fare più attenzione, perchè mi pare di ricordare che Joanna Rutkowska affermava che far girare un programma col runas assegna cmq Medium integrity level a prescindere dai flags impostati.

Afferma anche che per aggirare questa limitazione si può pensare di fare ad esempio:

runas /user:web.browser "cmd /c start "\C:\Program Files\...\""

Però non funge sul SO che ho nella Virtualbox.

La prima soluzione funziona ed è testata soprattutto con altri browser tipo Firefox ed è consigliabile per le applicazioni sensibili che devono andare su internet.

Unite la prima soluzione al blocco degli eseguibili per IE e FF per il vostro utente di default e renderete il sistema più sicuro senza bisogno di ulteriori accorgimenti.
WarDuk pero' tu purtroppo dimentichi sempre che il mercato ha un circa 20% di Vista ed un circa 69% di chi usa ancora XP nel mondo

quindi su XP io bandirei IE al volo per Firefox 3 o Opera..e nn solo per la vulnerabilita' evidenziata in questo thread ma per gli Active X Jscript e Vbscript malware che gli hacker creano appestando i siti Web in giro ( per colpire IE) ed a cui Firefox e Opera non rispondono
Garbain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 19:16   #17
valix85
Member
 
L'Avatar di valix85
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano
Messaggi: 108
usate opera!
valix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:10   #18
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
embe? dov'è la notizia?
Appunto, non è mica una novità.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:16   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Garbain Guarda i messaggi
WarDuk pero' tu purtroppo dimentichi sempre che il mercato ha un circa 20% di Vista ed un circa 69% di chi usa ancora XP nel mondo

quindi su XP io bandirei IE al volo per Firefox 3 o Opera..e nn solo per la vulnerabilita' evidenziata in questo thread ma per gli Active X Jscript e Vbscript malware che gli hacker creano appestando i siti Web in giro ( per colpire IE) ed a cui Firefox e Opera non rispondono
Hai ragione. Sul fatto che XP di default sia meno sicuro di Vista, c'è ben poco da obiettare, ma un XP ben configurato cmq non sfigura, anche se è un po' più "rognoso" da usare con account user per la mancanza di UAC.

Aggiungiamo cmq che la stessa cosa che ho proposto si può fare anche su XP, ovvero lanciare il browser tramite RunAs come altro utente, che non può accedere alle cartelle del proprio account.

Cioè mettiamo che voi abbiate questi account:

PincoPallino - principale
web.user - come dice il nome per avviare il browser

Fate questa prova, create un file .html nella cartella Documenti di PincoPallino, avviate browser come web.user, digitate il percorso del file html nella cartella Documenti del vostro account principale, il browser vi dirà che non è possibile visualizzare la pagina .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:49   #20
Obi 2 Kenobi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Kaer Morhen
Messaggi: 7810
Quote:
Il primo suggerimento degli esperti riguarda l'utilizzo della tecnologia DEP (Data Execution Prevention) che sulle versioni a 32 bit di Microsoft Windows Vista non controlla Internet Explorer. Per attivare il DEP sul processo di Internet Exploorer nella versione a 32 bit di Vista è necessario eseguire Internet Explorer come amministratore, andare dunque su Strumenti - Opzioni Internet - Avanzate - Attiva la protezione della memoria per contrastare gli attacchi da Internet.
Io posseggo vista 32 bit e non riesco ad attivare l'opzione essndo di colore biancastro. Che faccio?
Obi 2 Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1