|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 654
|
[generale] che programmi dovrei usare? come mi dovrei approcciare?
ciao ragazzi, ho bisogno di "programmare" un 5 cose, che devono funzionare da un sito internet (che ho già, in php /html).
Praticamente dovrei programmare questi 5 giochini, sfruttando file mp3 fisici che ho su disco, in accoppiata ad un database in postgre (che ha le tabelle autore, albun, etichette, insomma le caratteristiche delle canzoni): --> Indovinare il titolo tra un 4 scelte dipendenti da una domanda (alla "chi vuol essere milionario") --> Indovinare il titolo tra un 4 scelte e sentendo un pezzo di 5 secondi di canzone --> suonarne 2-3 insieme e indovinarle tutte o quante si riesce. --> suonarle a frequenza doppia o mezza, con distorsioni (qua l'utente può "giocare" come con una console, può interagire). --> passarle ad un filtro Karaoke (per ottenere solo la base o solo la cantata) Allora, sò programmare con cose tipo flash, java, actionscript, sql e blablabla. ma voi avete dei consigli precisi da darmi, almeno per iniziare sapendo come gestire il tutto???? un grazie enorme per ogni consiglio che potete darmi!!!!
__________________
Macbook Pro 15'' Mid 2015 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sicuramente Flash + actionscript, mi sembra la soluzione più semplice in questo caso. Per il filtro karaoke, fai varie versioni dei file già filtrate in modo da non dover applicare il filtro in tempo reale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 654
|
Quote:
flash + actionscript................. ma dici che è dura, o posso farcela anche con cultura scolastica??? e un goccio di passione va beh....
__________________
Macbook Pro 15'' Mid 2015 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
ciao
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 654
|
ti faccio solo notare che 1) gli mp3 li ho estratti dai miei cd originali 2) me lo ha ordinato il mio relatore della tesi di laurea 3) ragiona prima di scrivere
__________________
Macbook Pro 15'' Mid 2015 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Sinceramente non conosco bene Flash, ma è senza dubbio la strada più semplice, certo se si tratta di una tesi di laurea ci vedo meglio un'applet Java. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 654
|
Quote:
__________________
Macbook Pro 15'' Mid 2015 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Certo, puoi mettere bottoni, far ascoltare muscia o altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
ma il sito sarà pubblico o privato?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 654
|
è parte della mia tesi ed è residente in locale sul mio pc su apache...... e www.dds.it lo sà (che è quello che mi ha propinato sto pezzo)
__________________
Macbook Pro 15'' Mid 2015 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 654
|
ok ce la posso fare.
ultima cosa, ma action script ha un minimo di interazione con postgre (alla php per intenderci), o devo trovare qualche via nascosta per fare ciò??? grazie cionci
__________________
Macbook Pro 15'' Mid 2015 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sia con la applet Java che con Flash non puoi interagire direttamente con il database che si trova sul server. Questo perché in entrambi i casi il programma gira sul browser in locale.
Il modo più semplice per risolvere questo problema è costruire un backend php da fare girare sul server che permetterà all'applicazione di interagire con il server DBMS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 654
|
Quote:
__________________
Macbook Pro 15'' Mid 2015 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ma se è un sito deve essere fatto nell'ottica di un sito. Quindi bisogna prevedere di poter aprire il sito da un altro computer.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 654
|
Quote:
fidati, su questo sono sicuro. l'ho già fatto molte volte
__________________
Macbook Pro 15'' Mid 2015 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Se speri che un utente stia lì a scaricare, installare e configurare apache e php... Chi ti garantisce poi che chi usa il tuo gioco abbia le conoscenze per fare queste operazioni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 654
|
Quote:
vi ho chiesto una cosa e vi importate di un altra........ devo fare sto coso, poi porto il mio pc ala discussione, prendo il voto e ciao! se uno poi la vuole o altro, gli dò il tutto e cavoli suoi. a me non me ne fotterà più.....
__________________
Macbook Pro 15'' Mid 2015 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
ma in che cosa ti stai laureando?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 654
|
__________________
Macbook Pro 15'' Mid 2015 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il problema è che le applicazioni che girano sul browser non possono avere accesso alla macchina. Anzi, possono, ma è molto complicato, ci sta dietro tutto un insieme di regole da rispettare per la firma digitale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.