Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2008, 19:34   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
UAC: utile.. ma insistente. Provato ReplaceUAC?

http://www.replaceuac.com/

Ammetto che la sezione magari più giusta era Utility, ma questa funziona solo sotto Windows VISTA, quindi magari è il caso di fare un'eccezione.



Visto che un'immagine vale più di mille parole, eccola.

L'utility che sostituisce lo UAC della Microsoft, evita che un utente infastidito dalle continue richieste del sistema, lo disabiliti, rendendo vana l'esecuzione di questa utile protezione.

Potete selezionare una volta, o per sempre quali programmi e quali azioni possono essere permesse, e quali no.

Si possono manualmente modificare i file delle regole di configurazione!
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 19:40   #2
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
in effetti sarebbe perfetto in certi casi (ad esempio durante la modifica dei parametri tcp\ip nella creazione di una rete) ma ho un dubbio: se ad esempio consentiamo sempre un programma che interagisce col browser, se poi un virus tenta di sfruttare quel programma ha via libera?

personalmente ritengo questo programma quello che mancava all'uac (il poter dare si definitivo) però consentendo per sempre qualcosa alla fine equivale ad annullare l'uac...ci vorrebbe magari qualcosa a tempo o qualche altra opzione
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 19:43   #3
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Si tratta di una schifosa imitazione dello UAC, è schifosa perchè non si basa su nessuna delle funzionalità di sicurezza di Vista, non offre alcuna separazione fra i differenti livelli di privilegio! Smart UAC Replacement non offre alcuna protezione!
E stato persino classificato come software ingannevole:
"Well-respected security researchers have analyzed the software available from this site and found that it offers little or no security protection and may use deceptive sales tactics."
http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm

L'immagine mostra il suo intervento all'apertura di Windows Media Player, e questo la dice lunga su quanto sia più noioso e invasivo rispetto allo UAC originale. Dato che lo UAC originale non interviene quando si usa Windows Media Player.

Ultima modifica di Pandrin2006 : 18-08-2008 alle 19:52.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 19:45   #4
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
in effetti sarebbe perfetto in certi casi (ad esempio durante la modifica dei parametri tcp\ip nella creazione di una rete) ma ho un dubbio: se ad esempio consentiamo sempre un programma che interagisce col browser, se poi un virus tenta di sfruttare quel programma ha via libera?
Se un virus è installato a tua insaputa, non noteresti la differenza in ogni caso.
E poi alcuni programmi, come ad esempio un browser, chiedono permessi per essere eseguiti? Mi pare di no

Quote:
personalmente ritengo questo programma quello che mancava all'uac (il poter dare si definitivo) però consentendo per sempre qualcosa alla fine equivale ad annullare l'uac...ci vorrebbe magari qualcosa a tempo o qualche altra opzione
Insomma, lo sto provando proprio ora per la prima volta, è da migliorare.
Per esempio ho visto la notifica nella tray che mi diceva lo UAC era disabilitato, ho cliccato per abilitarlo e da quel momento, il sistema non faceva più funzionare ReplaceUAC, ho dovuto reinstallarlo. Forse avrei risolto anche disabilitando "a mano" lo UAC.

Insomma, lo sto testando, e visto che in Italia non c'è una recenzione (una, dico una!) ho aperto la discussione.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 19:47   #5
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Se un virus è installato a tua insaputa, non noteresti la differenza in ogni caso.
E poi alcuni programmi, come ad esempio un browser, chiedono permessi per essere eseguiti? Mi pare di no

.
bè ma ad esempio se installi controlli activex ti chiede il permesso...se magari tu dici "consenti sempre l'installazione" qualsiasi schifezza s'installa e poi sono cazzi...non so se mi sono spiegato bene
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 19:48   #6
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
Si tratta di una schifosa imitazione dello UAC, è schifosa perchè non si basa su nessuna delle funzionalità di sicurezza di Vista, non offre alcuna separazione fra i differenti livello di privilegio! Smart UAC Replacement non offre alcuna protezione!

L'immagine mostra il suo intervento all'apertura di Windows Media Player, e questo la dice lunga su quanto sia più noioso e invasivo rispetto allo UAC originale. Dato che lo UAC non interviene quando si usa Windows Media Player.
Sto notando proprio questo. Innanzitutto leggendo sul sito, funziona con tutte le versioni di Windows NT5, e poi funziona esattamente come un firewall tipo Comodo o similari.

Mi ero illuso a prima vista, ma continuo a testarlo per oggi.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 19:49   #7
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
bè ma ad esempio se installi controlli activex ti chiede il permesso...se magari tu dici "consenti sempre l'installazione" qualsiasi schifezza s'installa e poi sono cazzi...non so se mi sono spiegato bene
Credo che operi sull'hash dei file, quindi se è lo stesso a cui hai dato i permessi lo farà anche dopo. No?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 19:50   #8
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
ok, grazie per il chiarimento ...comunque magari delle patch future modificheranno l'uac
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 19:55   #9
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
ok, grazie per il chiarimento ...comunque magari delle patch future modificheranno l'uac
Me lo auguro, lo odio così. Anzi è uno dei motivi per cui il mio sistema non è più sicuro di uno XP (l'ho disabilitato).
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v