|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: V.E. (na)
Messaggi: 115
|
[c++]Due domandine sui costruttori
Due domandine facili facili...
![]() 1)Supponiamo che una classe A abbia un dato privato . Quando viene chimato il costruttore di copia di questa classe (ad esempio nel passaggio di un oggetto ad una funzione) come faccio a copiare il dato privato nell' oggetto copia se il dato è, appunto, privato? 2)In c++ è possibile fare il cross calling tra i costruttori (come si fa?) come ad esempio si fa in java spero di essere stato chiaro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
1) il costruttore di copia è comunque un function member e in quanto tale ha accesso ai membri privati, quindi puoi accedervi come a qualsiasi altro membro.. 2)che intendi di preciso? una cosa tipo il costruttore chiama il costruttore di copia? oppure il costruttore di una classe "A" chama il costruttore di una classe "B"? sui costruttori ho una domandina pure io... per quali oggetti è necessario implementare il costruttore di copia? solo per quelli allocati dinamicamente? o anche ad esempo per un array allocato compile-time? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: V.E. (na)
Messaggi: 115
|
per quanto riguarda la prima domanda
diciamo per fissare le idee che la classe A sia Codice:
class A { A(const A &obj); private: int dato; } Codice:
A(const A &obj) { dato = obj.dato; // QUESTO NON SI PUO FARE } Ultima modifica di mastoo : 07-08-2008 alle 18:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: V.E. (na)
Messaggi: 115
|
per quanto riguarda la seconda domanda
un costruttore di una classe A chiama un altro costruttore della classe A per rispondere a te per quanto ne so io è neccessario implementare un costruttore di copia quando un oggetto ha della memoria allocata dinamicamente(non l'oggetto è allocato dinamicamente)in quanto ogni volta che viene creato un oggetto copia (passaggio di oggetti come parametri per valore e restituzione di oggetti ) dopo la copia l'oggetto viene distrutto. Se questo ha un distruttore che rilascia memoria allocata dinamicamente,quella memoria sara rialasciata. l'oggetto che aveva ricevuto la copia continuera a leggere e scrivere in quella memoria che non è piu sua e provochera danni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
forse il problema è altrove
![]() l'esempio di sicuro non funge, almeno per come è scritto perchè il copy constructor è privato... sul web ho trovato un esempio che fa quello che vorresti lo propongono, quindi dovrebbe essere possibile... un esempio analogo lo ho trovato sullo schildt, ma lui usa i puntatori... Codice:
class Cents { private: int m_nCents; public: Cents(int nCents=0) { m_nCents = nCents; } // Copy constructor Cents(const Cents &cSource) { m_nCents = cSource.m_nCents; } Cents& operator= (const Cents &cSource); }; Cents& Cents::operator= (const Cents &cSource) { // do the copy m_nCents = cSource.m_nCents; // return the existing object return *this; } che io ricordi il compilatore crea automaticamente il costruttore di copia, per cui salvo esigenze specifiche non dovrebbe essere necessario implementarlo esplicitamente... Ultima modifica di hibone : 07-08-2008 alle 19:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Le esigenze sono appunto quelle relative all'uso di memoria dinamica. In pratica: se si implementa il distruttore per deallocare bisogna al 90% implementare il costruttore di copia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.