Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2008, 02:20   #1
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1279
400/450D oppure la nuova 1000D?

Le prima due usate si trovano circa gli stessi prezzi(si risparmi un pochino a dire il vero) della 1000D nuova... cosa consigliate?
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 08:58   #2
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
La migliore è la 450d, segue la 1000d e poi la 400d.

Tra le prime due la differenza è poca, tra queste e la 400d un pò più ampia (ma non grandissima).

Detto questo, fai tu i tuoi calcoli in base ai prezzi a cui le pagheresti: se la differenza è contenuta, punta alla 450d. Se il risparmio è più consistente, vai pure di 400d.

Ora come ora, comunque, a me risulta che on line la 450d e la 1000d (uscita dopo, quindi "più nuova") abbiano più o meno lo stesso prezzo (entrambe nuove).
Per cui, tra le due, senz'altro la 450d.

Tieni presente un'ultima cosa: non so se tu debba comprare solo corpo o anche l'obiettivo in kit. Se così fosse, considera che quello che danno in dotazione con la 450d/1000d è molto meglio di quello abbinato con la 400d.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 10:08   #3
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1279
La 400D la trovo usata ( un bell'usato tenuto molto bene) a 350€.... con questo prezzo cosa mi conviene?

La 1000D ho visto che viene sui 390+iva quindi di piu, la 450 ancora di piu'...
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 10:19   #4
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Scusami, una precisazione per cercare di aiutarti al meglio.

Mi pare di capire che tu stia parlando del solo corpo macchina.

E gli obiettivi?
Hai già qualcosa da abbinare?
Se sì, quali.
Se no, quali vorresti comprare?

Ultima modifica di thesaggio : 07-08-2008 alle 10:24.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 10:21   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
se cambia poco prendi la 450d, in ogni caso cerca di prenderla con il nuovo obiettivo 18-55is che è stabilizzato e migliorato rispetto al precedente 18-55.
ciao!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 11:12   #6
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1279
Si, solo il corpo macchina della 400D a 350€ con ovvimente caricatore batteria ecc...

gli obbiettivi me li prestano dei miei amici canonisti (spero si scriva cosi) che ne hanno tanti.. io magari me ne prendo uno da mediamente poco giusto per usarla quando non mi servono delle foto particolari...
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 12:54   #7
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
350€ per una 400d tenuta bene è un buon prezzo.

Però è la questione obiettivi che è per me fondamentale.

Non lo so quali siano i rapporti con i tuoi amici, però credo che alla fine un tuo obiettivo chiamiamolo "standard" dovrai per forza di cose fartelo.
Diciamo che, per un uso "normale", un 18-55 dovrebbe bastare.

E se devi comprare un tale obiettivo, credimi, il nuovo 18-55 IS è una scelta obbligata.
A meno di ricorrere ancora all'usato, nuovo dovrebbe costare sui 180€.
350+180=530€ (e non so se a questi devi aggiungerci anche i soldi di una scheda di memoria).

Se consideri che oggi puoi trovare una 450D nuova +18-55IS + SDHC 4GB sui 560€, capisci che forse l'acquisto va ponderato con una certa attenzione.

Non so neppure quale sia il tuo budget max "attuale", se, cioè, magari per adesso non vuoi spendere grosse cifre per poi, pian piano, col tempo, pensare anche ad un obiettivo.
Se non sei in questa condizione, il mio consiglio è di comprare oggi una 450d, visto che si trova ad un prezzo ottimo (per essere una delle migliori, se non la migliore, reflex entry level del momento), con un obiettivo in kit quasi regalato e molto buono (certo, per essere un obiettivo in kit).
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 22:56   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da thesaggio Guarda i messaggi
La migliore è la 450d, segue la 1000d e poi la 400d.

Tra le prime due la differenza è poca, tra queste e la 400d un pò più ampia (ma non grandissima).

Detto questo, fai tu i tuoi calcoli in base ai prezzi a cui le pagheresti: se la differenza è contenuta, punta alla 450d. Se il risparmio è più consistente, vai pure di 400d.

Ora come ora, comunque, a me risulta che on line la 450d e la 1000d (uscita dopo, quindi "più nuova") abbiano più o meno lo stesso prezzo (entrambe nuove).
Per cui, tra le due, senz'altro la 450d.

Tieni presente un'ultima cosa: non so se tu debba comprare solo corpo o anche l'obiettivo in kit. Se così fosse, considera che quello che danno in dotazione con la 450d/1000d è molto meglio di quello abbinato con la 400d.
fammi capire: dove la troveresti l' "ampia" differenza tra 400D e 1000D ?
Se togliamo il Liveview, le due fotocamere sono pressochè identiche con la 400D migliore costruttivamente (inserti in gomma) e soprattutto con una raffica in raw degna di questo nome (quella della 1000D è ridicola). Senza contare un AF leggermente migliore sulla 400D (con 9 punti contro i 7 dell' ultima nata).
Di fatto la 1000D resta una buona entry level, ma è un mistero su cosa abbia spinto Canon a presentare questo modello invece che tenere sul mercato ancora la 400D (abbassandole un pò il prezzo)

La tua frase andrebbe così corretta: la migliore è la 450D, seguono poi 400D e 1000D, queste ultime molto simili tra loro (a seconda delle esigenze)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 23:02   #9
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Le prima due usate si trovano circa gli stessi prezzi(si risparmi un pochino a dire il vero) della 1000D nuova... cosa consigliate?
ti dico la mia.
Se la trovi prendi una 450D usata, che resta la soluzione più completa e moderna. Ma fai attenzione: un certo numero di esemplari di 450D sembrano avere problemi di AF (è apparso su alcuni famosi forum).
Non si tratta di un problema diffusissimo, ma diffiderei di chi vende una 450D, uscita da pochi mesi, se non posso fare una prova prima dell' acquisto (o se chiaramente non conosco il venditore).
A questo punto potresti puntare su una 400D, modello rodato e che non ha sofferto di grossi problemi (deriva strettamente dalla 30D, gran macchina), e che forse Canon ha pensionato perchè gli costa un pò troppo costruire per poter proporre a prezzo stracciato.
Certo se prendi una 400D accertati che sia tenuta bene, visto che è sul mercato da un paio di anni e potrebbe essere "Molto usata".

La 1000D la terrei solo come ltima scelta, non perchè non sia una buona DSLR, ma perchè pone delle limitazioni (lievi, per carità) che non ne giustificano il prezzo attuale.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 23:07   #10
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Si, solo il corpo macchina della 400D a 350€ con ovvimente caricatore batteria ecc...

gli obbiettivi me li prestano dei miei amici canonisti (spero si scriva cosi) che ne hanno tanti.. io magari me ne prendo uno da mediamente poco giusto per usarla quando non mi servono delle foto particolari...
solo il corpo è un pò tanto: fino a poco tempo fa l' ho vista NUOVA sui 450-499 euro con la lente in kit.
A 350 euro almeno il 18-55 II dovrebbero dartelo.

Thesaggio è stato un pò "estremo" nei suoi conti, ma il ragionamento di base è giusto. Il 18-55 IS si trova sui 160 euro e la 450D in kit si trova sui 580-590 euro, quindi la differenza è effettivamnte poca al punto da rendere più conveniente un piccolo sforzo per la 450D.
Se invece con 350 euro ti danno anche il 18-55 II potresti starci e completare il corredo in seguito (o sfruttando le ottiche che ti prestano, come hai detto)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 08:52   #11
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
fammi capire: dove la troveresti l' "ampia" differenza tra 400D e 1000D ?
Se togliamo il Liveview, le due fotocamere sono pressochè identiche con la 400D migliore costruttivamente (inserti in gomma) e soprattutto con una raffica in raw degna di questo nome (quella della 1000D è ridicola). Senza contare un AF leggermente migliore sulla 400D (con 9 punti contro i 7 dell' ultima nata).
Di fatto la 1000D resta una buona entry level, ma è un mistero su cosa abbia spinto Canon a presentare questo modello invece che tenere sul mercato ancora la 400D (abbassandole un pò il prezzo)

La tua frase andrebbe così corretta: la migliore è la 450D, seguono poi 400D e 1000D, queste ultime molto simili tra loro (a seconda delle esigenze)

In parte sono d'accordo con te, ma io preferisco la 1000d alla 400d, anche se, come giustamente hai detto, la differenza, a ben vedere, non è così ampia.
Premesso (e sottolineo premesso) che la 1000d oggi è fuori mercato a quel prezzo (e infatti ad alexfri non l'ho mai consigliata), pur avendo i difetti da te indicati (anche se forse minimi, come, ad esempio, il passaggio da 9 a 7 punti di messa a fuoco, 7 però disposti secondo uno schema che garantisce una più ampia copertura) la preferisco alla 400d per: la presenza del live view (può sempre tornare utile, vedi macro, es.), una migliore resa ad iso elevati, l'incremento della durata della batteria, l'adozione di schede di memoria SD/SDHC, la possibilità di poter guardare il valore iso nel mirimo (sembra una stupidata, ma non lo è affatto), alcune piccole funzioni aggiuntive (tipo "Auto Lighting Optimizer", "High ISO noise reduction" "custom My Menù"), l'obiettivo in kit, il 18-55is (che quando la 1000d andrà a posizionarsi sulla fascia di prezzo che le compete, sarà venduto alla metà del prezzo che costerebbe se lo si comprasse separatamente).

IMHO, quindi, la classifica rimane 450d, 1000d, 400d (accolgo però le obiezioni di Max(IT) e rettifico definendo la differenza tra 1000d e 400d come "non troppo ampia").

Ultima modifica di thesaggio : 08-08-2008 alle 09:10.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 09:56   #12
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1279
Come mai dici che la 1000D é fuori mercato a quel prezzo? costa 390+iva + ottica...
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 10:02   #13
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Io on-line la 1000d + 18-55 is la vedo a non meno di 540/550€ (forse sulla baia qualcosa meno).

La 450d + 18-55 is a (solo) una decina di euro in più.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 10:10   #14
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Come mai dici che la 1000D é fuori mercato a quel prezzo? costa 390+iva + ottica...
si appunto quindi praticamente come la 450 che gli è superiore, tieni presente che al di là del nome la 1000d è una 425d...

l'ordine in cui le preferirei è quello indicato da thesaggio, e sicuramente a prezzi simili mi prendo la 450.
poi per me restano 3 fotocamere della STESSA fascia di mercato visto che hanno praticamente lo stesso corpo, e gli stessi pro e contro (leggere, piccole ecc...) con prezzi scalati in proporzione delle funzioni presenti.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 10:19   #15
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1279
Ma é cosi buono questo 18 55 is che ne parlate tutti? Io mi ricordo che l'ottica a corredo delle macchine (il mio collega ad esempio ha una 20D ) era una ciofeca incredibile...
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 10:25   #16
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Ma é cosi buono questo 18 55 is che ne parlate tutti? Io mi ricordo che l'ottica a corredo delle macchine (il mio collega ad esempio ha una 20D ) era una ciofeca incredibile...
guarda qualche test in giro (esempio photozone.de), otticamente è molto migliorato (ad esempio migliore del 17-85is che costa il triplo) e adatto ad una reflex da 10-12MP (non è sempre così per le ottiche vendute in kit) poi a livello costruttivo resta un plasticotto, e se tu ci dici che puoi spendere di più ti cosigliamo altro, ma per farsi le ossa e intanto scattare buone foto va benissimo!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 10:45   #17
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da thesaggio Guarda i messaggi
In parte sono d'accordo con te, ma io preferisco la 1000d alla 400d, anche se, come giustamente hai detto, la differenza, a ben vedere, non è così ampia.
Premesso (e sottolineo premesso) che la 1000d oggi è fuori mercato a quel prezzo (e infatti ad alexfri non l'ho mai consigliata), pur avendo i difetti da te indicati (anche se forse minimi, come, ad esempio, il passaggio da 9 a 7 punti di messa a fuoco, 7 però disposti secondo uno schema che garantisce una più ampia copertura) la preferisco alla 400d per: la presenza del live view (può sempre tornare utile, vedi macro, es.), una migliore resa ad iso elevati, l'incremento della durata della batteria, l'adozione di schede di memoria SD/SDHC, la possibilità di poter guardare il valore iso nel mirimo (sembra una stupidata, ma non lo è affatto), alcune piccole funzioni aggiuntive (tipo "Auto Lighting Optimizer", "High ISO noise reduction" "custom My Menù"), l'obiettivo in kit, il 18-55is (che quando la 1000d andrà a posizionarsi sulla fascia di prezzo che le compete, sarà venduto alla metà del prezzo che costerebbe se lo si comprasse separatamente).

IMHO, quindi, la classifica rimane 450d, 1000d, 400d (accolgo però le obiezioni di Max(IT) e rettifico definendo la differenza tra 1000d e 400d come "non troppo ampia").
rispetto la tua opinione, ma ti assicuro che si scontra con quanto dicono review autorevoli.
Intanto i punti AF della 1000D sono NETTAMENTE inferiori a quelli della 400D (ma la conosci la 400D ?).
Ti faccio vedere:

1000D



400D



mi sembra evidente la differenza, specie per le mancanze nei pressi delle "Intersezioni dei terzi", comodissime sulla 400D ed assenti sulla 1000D

Le schede di memoria SD non sono affatto un valore aggiunto e NON ESISTE MIGLIORE RESA AD ISO ELEVATI.

Quote:
There's little visible (or measurable) difference between any of the Canons at higher ISO settings
non trovano differenze tra 400, 450 e 1000: tutte ottime
Poi mi parli di alcune piccole funzioni (risolvibili in 3" in pp) dimenticando di citare una raffica pietosa ed una costruzione ancora più mediocre (senza inserti in gomma) della già mediocre 400D.

Per me non esiste ALCUN motivo per preferire una 1000D ad una 400D.
L' unico punto su cui concordo al 100% con te è sull' ottic ain kit, molto migliore. Motivo per cui non consiglio a nessuno la 400D a meno che non si trovi a prezzo davvero basso.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 11:44   #18
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Ognuno, giustamente, la vede a suo modo.

Per te non esiste ALCUN motivo per preferire una 1000D ad una 400D, per me (ed altri) sì.

Poi si potrebbe star qui a parlarne per ore.

Quello che davvero conta ai fini di questo post (ed è alla fine la cosa più importante) è ciò su cui siamo tutti d'accordo: tutte e tre le macchine (ognuna con i propri pregi e difetti) sono valide; a quel prezzo, la 1000d è da scartare; stessa sorte per la 400d (a meno di trovare un ottimo usato ad un ottimo prezzo); potendo spendere sui 560/580€ la 450d è la scelta obbligata.

Ciao.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 12:03   #19
vinvega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
secondo me tra 450d (che ho provato) e la 1000d, è da preferire la 1000d. Sono praticamente identiche a parte af(la 450 ha 9 punti di af ela 1000d ne ha 7) ma la 1000d come qualità delle immagini ad alti iso tipo 1600 è superiore e lo si nota a occhi nudi, stesso sensore stessa grandezza ma meno affollato perchè la 450d ha 12.2 mpx e la 1000d ne ha 10.1 mpx. Facendo un smplice confronto delle immagini si cosa si nota, la 1000d riesce a mantenere più dettagli.
__________________
www.eccdfotografia.com
vinvega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 12:39   #20
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da vinvega Guarda i messaggi
secondo me tra 450d (che ho provato) e la 1000d, è da preferire la 1000d. Sono praticamente identiche a parte af(la 450 ha 9 punti di af ela 1000d ne ha 7) ma la 1000d come qualità delle immagini ad alti iso tipo 1600 è superiore e lo si nota a occhi nudi, stesso sensore stessa grandezza ma meno affollato perchè la 450d ha 12.2 mpx e la 1000d ne ha 10.1 mpx. Facendo un smplice confronto delle immagini si cosa si nota, la 1000d riesce a mantenere più dettagli.
ma ASSOLUTAMENTE NO.
A livello di rumore 450D e 1000D sono identiche, come mostrato ed analizzato dalle migliori review

COMPARATIVA ALTI ISO


1000D


450D


400D



le tre Canon sono pressochè identiche, come identica è la 30D e la 40D, tutte peraltro ottime.

Quote:
There's little visible (or measurable) difference between any of the Canons at higher ISO settings, and confirm that, for now, Canon retains its High ISO crown (thanks to superior processing and a more light-handed approach to noise reduction).

Mi ripeto: non esiste AL MOMENTO un solo buon motivo per acquistare una 1000D. Quando il prezzo sarà più basso, ma sensibilmente più basso della 450D, allora ne riparleremo.

Ultima modifica di Max(IT) : 08-08-2008 alle 13:21.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v