|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3
|
Errore all'accensione del pc (primo post)!
salve ragazzi
è il mio primo post e il mio problema è questo: all'accensione del mio computer stamattina mi sono ritrovato lo schermo nero e appariva la seguente scritta: POTREBBE ESSERE DANNEGGIATO IL FILE WINDOWS/SYSTEM32/CONFIG/SISTEM il mio pc è così composto: 1-scheda madre ASROCK ALIVENF6G 2-processore AMD 5200+ 3-RAM BUFFALO DDR2 2GB 667MHZ 4-Hard Disk SAMSUNG 320gb 5-Masterizzatore LG DVD-RW GSA-H55N 6-scheda video integrata nVIDIA GEFORCE 6150 256 MB 7-audio integrato REALTEK 5.1 CHANNEL 8-alimentatore economico ATX 500W acquistato col case Monta windows XP SP3 ed è stato acquistato a febbraio Che pensate sia successo? Può essere una cosa di hardware o si è corrotto semplicemente XP? Un aiuto grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3
|
Ho letto qua e la il suggerimento per ripristinare il file oppure reinstallarci sopra XP, ma
devo anche dire che in passato recente avevo anche avuto altri tipi di errore tipo: lettura del disco impossibile o cose del genere e il mio dubbio ora è pensare che possa trattarsi di qualsosa di hardware tipo ram hard disk o altro. quale è la rottura più possibile in base a ciò che mi capita? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
il file WINDOWS/SYSTEM32/CONFIG/SISTEM altro non è che il registro di windows.
dove sta? sull'harddisk. ora. prendi il cd di windows, entra in console di ripristino, e prova a dare un Codice:
chkdsk /r poi tenta ancora un riavvio senza cd. se ti da ancora lo stesso errore, procurati una live di linux pesantissima ma compatibile con quasi tutto il parco hardware esistente. Ubuntu, ad esempio. avvia da cd con quella, senza installarla, e apri il tuo disco fisso. controlla che ci sia tutto quello che avevi. E' abbastanza necessario che tu faccia un backup dei tuoi dati. ora si può procedere per tentativi. A) si ripristina il sistema con le procedure di ripristino del cd di windows B) si ripristina un registro di sistema "vuoto" C) format. scegli. però non posso dirti di più sulle prime 2 per mancanza di tempo, ora, Google è il tuo dio. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3
|
Grazie ti farò sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.