Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2008, 21:08   #1
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Iraq: gli USA stanno vincendo una guerra che sembrava persa

Articolo molto interessante, stavo aspettando che uscisse qualcosa del genere proprio per parlarne. Gli attentati sono diminuiti in maniera esponenziale, il mese scorso i morti americani sono stati al livello più basso dal giugno 2003 (inizio della guerra) cosi come gli attacchi della guerriglia, che dall' autunno 2007 sono decisamente calati. Questo mese gli americani hanno avuto 11 morti in iraq, 1 anno fa erano stati 80.

Analysis: US now winning Iraq war that seemed lost
By ROBERT BURNS and ROBERT H. REID, Associated Press Writers

BAGHDAD - The United States is now winning the war that two years ago seemed lost. Limited, sometimes sharp fighting and periodic terrorist bombings in Iraq are likely to continue, possibly for years. But the Iraqi government and the U.S. now are able to shift focus from mainly combat to mainly building the fragile beginnings of peace — a transition that many found almost unthinkable as recently as one year ago.

Despite the occasional bursts of violence, Iraq has reached the point where the insurgents, who once controlled whole cities, no longer have the clout to threaten the viability of the central government.

That does not mean the war has ended or that U.S. troops have no role in Iraq. It means the combat phase finally is ending, years past the time when President Bush optimistically declared it had. The new phase focuses on training the Iraqi army and police, restraining the flow of illicit weaponry from Iran, supporting closer links between Baghdad and local governments, pushing the integration of former insurgents into legitimate government jobs and assisting in rebuilding the economy.

Scattered battles go on, especially against al-Qaida holdouts north of Baghdad. But organized resistance, with the steady drumbeat of bombings, kidnappings, assassinations and ambushes that once rocked the capital daily, has all but ceased.

This amounts to more than a lull in the violence. It reflects a fundamental shift in the outlook for the Sunni minority, which held power under Saddam Hussein. They launched the insurgency five years ago. They now are either sidelined or have switched sides to cooperate with the Americans in return for money and political support.

Gen. David Petraeus, the top U.S. commander in Iraq, told The Associated Press this past week there are early indications that senior leaders of al-Qaida may be considering shifting their main focus from Iraq to the war in Afghanistan.

Ryan Crocker, the U.S. ambassador to Iraq, told the AP on Thursday that the insurgency as a whole has withered to the point where it is no longer a threat to Iraq's future.

"Very clearly, the insurgency is in no position to overthrow the government or, really, even to challenge it," Crocker said. "It's actually almost in no position to try to confront it. By and large, what's left of the insurgency is just trying to hang on."

Shiite militias, notably the Mahdi Army of radical cleric Muqtada al-Sadr, have lost their power bases in Baghdad, Basra and other major cities. An important step was the routing of Shiite extremists in the Sadr City slums of eastern Baghdad this spring — now a quiet though not fully secure district.

Al-Sadr and top lieutenants are now in Iran. Still talking of a comeback, they are facing major obstacles, including a loss of support among a Shiite population weary of war and no longer as terrified of Sunni extremists as they were two years ago.

Despite the favorable signs, U.S. commanders are leery of proclaiming victory or promising that the calm will last.

The premature declaration by the Bush administration of "Mission Accomplished" in May 2003 convinced commanders that the best public relations strategy is to promise little, and couple all good news with the warning that "security is fragile" and that the improvements, while encouraging, are "not irreversible."

Iraq still faces a mountain of problems: sectarian rivalries, power struggles within the Sunni and Shiite communities, Kurdish-Arab tensions, corruption. Any one of those could rekindle widespread fighting.

But the underlying dynamics in Iraqi society that blew up the U.S. military's hopes for an early exit, shortly after the fall of Baghdad in April 2003, have changed in important ways in recent months.

Systematic sectarian killings have all but ended in the capital, in large part because of tight security and a strategy of walling off neighborhoods purged of minorities in 2006.

That has helped establish a sense of normalcy in the streets of the capital. People are expressing a new confidence in their own security forces, which in turn are exhibiting a newfound assertiveness with the insurgency largely in retreat.

Statistics show violence at a four-year low. The monthly American death toll appears to be at its lowest of the war — four killed in action so far this month as of Friday, compared with 66 in July a year ago. From a daily average of 160 insurgent attacks in July 2007, the average has plummeted to about two dozen a day this month. On Wednesday the nationwide total was 13.

Beyond that, there is something in the air in Iraq this summer.

In Baghdad, parks are filled every weekend with families playing and picnicking with their children. That was unthinkable only a year ago, when the first, barely visible signs of a turnaround emerged.

Now a moment has arrived for the Iraqis to try to take those positive threads and weave them into a lasting stability.

The questions facing both Americans and Iraqis are: What kinds of help will the country need from the U.S. military, and for how long? The questions will take on greater importance as the U.S. presidential election nears, with one candidate pledging a troop withdrawal and the other insisting on staying.

Iraqi authorities have grown dependent on the U.S. military after more than five years of war. While they are aiming for full sovereignty with no foreign troops on their soil, they do not want to rush. In a similar sense, the Americans fear that after losing more than 4,100 troops, the sacrifice could be squandered.

U.S. commanders say a substantial American military presence will be needed beyond 2009. But judging from the security gains that have been sustained over the first half of this year — as the Pentagon withdrew five Army brigades sent as reinforcements in 2007 — the remaining troops could be used as peacekeepers more than combatants.

As a measure of the transitioning U.S. role, Maj. Gen. Jeffery Hammond says that when he took command of American forces in the Baghdad area about seven months ago he was spending 80 percent of his time working on combat-related matters and about 20 percent on what the military calls "nonkinetic" issues, such as supporting the development of Iraqi government institutions and humanitarian aid.

Now Hammond estimates those percentage have been almost reversed. For several hours one recent day, for example, Hammond consulted on water projects with a Sunni sheik in the Radwaniyah area of southwest Baghdad, then spent time with an Iraqi physician/entrepreneur in the Dora district of southern Baghdad — an area, now calm, that in early 2007 was one of the capital's most violent zones.

"We're getting close to something that looks like an end to mass violence in Iraq," says Stephen Biddle, an analyst at the Council of Foreign Relations who has advised Petraeus on war strategy. Biddle is not ready to say it's over, but he sees the U.S. mission shifting from fighting the insurgents to keeping the peace.

Although Sunni and Shiite extremists are still around, they have surrendered the initiative and have lost the support of many ordinary Iraqis. That can be traced to an altered U.S. approach to countering the insurgency — a Petraeus-driven move to take more U.S. troops off their big bases and put them in Baghdad neighborhoods where they mixed with ordinary Iraqis and built a new level of trust.

Army Col. Tom James, a brigade commander who is on his third combat tour in Iraq, explains the new calm this way:

"We've put out the forest fire. Now we're dealing with pop-up fires."

It's not the end of fighting. It looks like the beginning of a perilous peace.

Maj. Gen. Ali Hadi Hussein al-Yaseri, the chief of patrol police in the capital, sees the changes.

"Even eight months ago, Baghdad was not today's Baghdad," he says.

Ultima modifica di easyand : 27-07-2008 alle 21:16.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 21:23   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Non vorrei dire ma questa è più propaganda politica che una vera vittoria
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 21:26   #3
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Non vorrei dire ma questa è più propaganda politica che una vera vittoria
guarda che una guerra nn è come una partita di calcio che finisce quando "arbitro fischia"
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 21:31   #4
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
guarda che una guerra nn è come una partita di calcio che finisce quando "arbitro fischia"
A parte che non ho capito cosa centra comunque la situazione è abbastanza semplice:
Gli americani inizaino ad avere sofferenza per questa guerra; tra 4 mesi ci sono le elezioni; un candidato propone di ritirarsi, l'altro di continuare.....un'articolo del genere pubblicato ora è chiaramente propaganda politica per far continuare la guerra e cioè a favore dei repubblicani....
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 21:39   #5
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
Ah... ok... quindi non è la verità quel che c'è scritto in quell'articolo?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 21:42   #6
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
A parte che non ho capito cosa centra comunque la situazione è abbastanza semplice:
Gli americani inizaino ad avere sofferenza per questa guerra; tra 4 mesi ci sono le elezioni; un candidato propone di ritirarsi, l'altro di continuare.....un'articolo del genere pubblicato ora è chiaramente propaganda politica per far continuare la guerra e cioè a favore dei repubblicani....
obama, se non sbaglio, ha annunciato il ritiro 16 (o 18?) mesi dopo le elezioni...l'amministrazione bush che data aveva indicato?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 21:51   #7
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
obama, se non sbaglio, ha annunciato il ritiro 16 (o 18?) mesi dopo le elezioni...l'amministrazione bush che data aveva indicato?
Non lo sò, però Obama vuole il ritiro McCain no...ora come ora ci sono molti americani che considerano questa una guerra persa e quindi sono dalla parte di obama, dopo un'articolo così probabilmente cambiano idea. D'altra parte anche se avessero appena passato il culmine della guerra ci vorranno ancora 2-3 anni prima che sia veramente un posto quasi sicuro e tanti altri morti
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 21:54   #8
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
non è che i morti e le violenze diminuiscono per le elezioni, ci sono dati oggettivi a supporto di quel che si dice nell' articolo

In ogni caso Obama non ha mai parlato di un ritiro totale (al contrario di quello che strombazzano i giornali italiani) ma ha detto che anche dopo il 2010 rimarrà un certo livello di forze per garantire la protezione degli interessi americani in iraq e la lotta ad Al Quaeda.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 22:23   #9
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
non è che i morti e le violenze diminuiscono per le elezioni, ci sono dati oggettivi a supporto di quel che si dice nell' articolo

In ogni caso Obama non ha mai parlato di un ritiro totale (al contrario di quello che strombazzano i giornali italiani) ma ha detto che anche dopo il 2010 rimarrà un certo livello di forze per garantire la protezione degli interessi americani in iraq e la lotta ad Al Quaeda.
Le morti non diminuiscono con le elezioni, ma la gli stati uniti non stanno vincendo la guerra ; si vede lontano un miglio che è pro-rebullicano questo articolo
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 22:27   #10
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
Ripeto la mia domanda: Quindi è un articolo falso?
In realtà i morti stanno aumentando?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 22:29   #11
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Ripeto la mia domanda: Quindi è un articolo falso?
In realtà i morti stanno aumentando?
No stanno sono diminuiti
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 22:31   #12
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
Ah ok, quindi è un articolo fazioso che però dice il vero, grazie
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 22:33   #13
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Ah ok, quindi è un articolo fazioso che però dice il vero, grazie
Esatto ti piace come risposta o ti aspettavi qualcos'altro?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 22:34   #14
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
Non so visto che attaccavi l'articolo dicendo che era fazioso magari avresti anche detto che è falso, sarei stato curioso a quel punto di chiedere le tue fonti, ma ci siamo risparmiati la scenetta (per fortuna)...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 22:38   #15
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Non so visto che attaccavi l'articolo dicendo che era fazioso magari avresti anche detto che è falso, sarei stato curioso a quel punto di chiedere le tue fonti, ma ci siamo risparmiati la scenetta (per fortuna)...
Già, fortuna che me lo sono risparmiato perchè l'ho scritto già sopra e riscriverlo proprio non mi andava
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 22:42   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
non è che i morti e le violenze diminuiscono per le elezioni, ci sono dati oggettivi a supporto di quel che si dice nell' articolo

In ogni caso Obama non ha mai parlato di un ritiro totale (al contrario di quello che strombazzano i giornali italiani) ma ha detto che anche dopo il 2010 rimarrà un certo livello di forze per garantire la protezione degli interessi americani in iraq e la lotta ad Al Quaeda.
Non c'erano dubbi su questo: è l'UNICO motivo per cui hanno occupato questo paese.

La lotta ad Al Qaeda, infatti, è pura demagogia visto che non è mai stato dimostrato il nesso fra questa organizzazione e l'Iraq di Saddam.

Insomma, il classico articolo di propaganda pro-repubblicana.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 22:56   #17
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi

Insomma, il classico articolo di propaganda pro-repubblicana.
guarda che quello che hai evidenziato non è nell' articolo, ma sono le parole di obama
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 22:59   #18
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
Mmm però a quanto pare che le morti siano diminuite è un dato oggettivo, in effetti ci ho pensato solo dopo aver letto l'articolo, ricordo come nei tg italiani si faceva la conta dei militari americani morti giorno per giorno, ora l'iraq non fa più parte delle notizie dei tg... Insomma, di fatto la guerra (era contro saddam?) l'hanno vinta, la guerriglia, forse la stavano perdendo, forse non la stanno vincendo, però la situazione è migliorata, o è propaganda pro-rep pure la mia?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 23:02   #19
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
ma se ben ricordo nessuno dei due candidati ha mai parlato di ritiro truppe dall'Afghanistan (lasciato nel dimenticatoio dai media) anzi
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 23:06   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
guarda che quello che hai evidenziato non è nell' articolo, ma sono le parole di obama
Sì sì, lo so. E se lo dice Obama, che è un democratico, chissà cosa ne pensano i repubblicani della guerra in Iraq...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v