Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2008, 16:25   #1
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Il ministro della giustizia? bacia i capimafia

vecchietta, ma è meglio ricordare

4 febbraio 2002 - In un video (acquisito dalla Procura di Palermo) girato alla festa di nozze della figlia del capomafia di Palma di Montechiaro (Ag), Croce Napoli, si vede il giovane deputato nazionale di Forza Italia ANGELINO ALFANO baciare il capomafia.

http://solleviamoci.wordpress.com/20...ia-alfano-chi/
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 16:29   #2
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
risposta preconfezionata

Un politico bacia migliaia (ma che dico MILIONI) di persone tutti i giorni, una mela marcia può capitare
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 16:32   #3
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
seconda risposte preconfezionata:

è un GOMBLODDO, Alfano sta toccando degli interessi precisi, quindi la magistratura a orologeria insieme a " certa stampa" fa partire un tentativo per screditarlo
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 16:53   #4
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
io che vivo qui chissà quanti mafiosi ho baciato

l'altro giorno ho conosciuto un tipo che stava preparando un furgone di cocaina dalla colombia a qua o viceversa, non ho capito molto bene, ed eravamo nel pub più fessscion del mio paesello, quindi figuriamoci....
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 17:10   #5
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
l'altro giorno ho conosciuto un tipo che stava preparando un furgone di cocaina dalla colombia a qua o viceversa,

sì che il clima,in italia,si stà modificando da temperato a semi-tropicale.....
ma son curioso si sapere dove si trovano tutti 'sti appezzamenti coltivati a coca....e se così fosse....il tipo è un genio imprenditoriale:spedire la merce oltreoceano per poi importarla come genuina made in colombia...un mito.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 17:50   #6
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
A proposito di quello che dicono in quel blog, in Italia ci sono anche un'infinità di aeroporti inutili:

Report
(il video e la data sono errati, è una puntata recente, da non confondere con questa sempre sugli aeroporti)

PERCHE'... GLI AEROPORTI?
di Marco Melega

trasporti

ANTONELLO GIORGIO - cittadino del nord est
"La cosa strana è che Padova e Treviso, che distano 25 Km da Venezia, hanno il loro aeroporto, il Marco Polo, uno degli aeroporti più importanti d'Italia. Francamente non riusciamo a capire perché debba esistere..."

IN STUDIO MILENA GABANELLI
In Italia ci sono circa cento aeroporti, fra militari civili e da turismo. Fra Milano e Venezia c'è un aeroporto ogni 40 km.: Malpensa, Linate, Brescia, Bergamo, Verona, Belluno, Vicenza, Padova, Trento, Bolzano, Asiago, Treviso, Istriana, Ghedi, Aviano, Venezia e Trieste. Una bella comodità e un inquinamento assurdo. Da quando lo Stato ha ceduto la gestione del traffico aereo ai privati ovviamente c'è corsa al business, a incrementare il traffico e ad ampliare aeroporti. Per esempio si vuole ingrandire l'aeroporto di Padova, Vicenza e Treviso. Tutti e tre stanno a poche decine di km dall'aeroporto internazionale di Venezia. Ma perché? Marco Melega.

AUTORE
Se diamo un'occhiata alla mappa degli aeroporti in Italia scopriamo che tra grandi, piccoli, militari, da turismo, il loro numero è davvero impressionante.
Nel nord Italia, tra Milano e Venezia, c'è un aeroporto ogni 40 chilometri: Malpensa, Linate, Brescia, Bergamo, Verona, Belluno, Vicenza, Padova, Trento, Bolzano, Asiago, Treviso, Istrana, Ghedi, Aviano, Venezia e Trieste con Ronchi dei Legionari.
Il mercato del traffico aereo tira come non mai, lo stato ha ceduto la gestione ai privati che naturalmente cercano gli affari.
In ballo c'è l'ampliamento degli aeroporti di Padova, Vicenza e Treviso, tutti e tre vicinissimi all'aeroporto internazionale di Venezia. Ha un senso? L'allarme parte dagli abitanti.

SCRITTA: AEROPORTO DI PADOVA

CITTADINO DI PADOVA
"Come ben vedete questa pista è cortissima, inserita praticamente nel centro della città. In linea d'aria Sant' Antonio è vicinissimo, ed è incuneato in mezzo a quartieri densamente popolati. Quindi abbiamo un aeroporto nel centro della città. Lo riteniamo estremamente pericoloso perché in caso di incidente, di guasto, non è che l'aereo cada in aperta campagna, va direttamente addosso alle case."

D: Lei dove abita esattamente?

ABITANTE DI VICENZA
"Io abito in quelle case grigie lì. Proprio di fianco alla pista (Aeroporto di Vicenza). Il cono di volo è quello e quando passano gli aerei si sente parecchio rumore"

CITTADINA DI VICENZA
"Un rumore molto forte, un risucchio... quindi penso che se il traffico dovesse essere intensificato la cosa porterebbe a dei problemi."

AUTORE
Ancora più eclatante è il caso di Treviso, un aeroporto che da qualche anno è sempre più utilizzato per trasporto merci e voli charter, ma perché ampliarlo se a soli 20 km c'è l'aeroporto di Venezia?

GIUSEPPE ZANINI - presidente Aertre - aeroporto Treviso
"In linea di principio il suo ragionamento fila. Non sarebbe necessario ma è una struttura che c'è. Perché non sfruttare opportunità. Anche 500.000 passeggeri non è un carico di cui la popolazione ne risente"

AUTORE
Come si compongono i 500.000 passeggeri ne parleremo più avanti, la popolazione invece sembra proprio risentirne, anzi sostiene di avere addirittura perso il sonno. Fino a qualche anno fa Treviso era solo un aeroporto militare e da turismo, adesso lo si sta vendendo come vero e proprio aeroporto commerciale.
I militari lo avevano abbandonato perché rischioso, stretto com'è tra la tangenziale di Treviso e il paese di Quinto.

COMMERCIANTE DI QUINTO DI TREVISO
"A Quinto c'è una storia vecchia, non so lei lo sa, di G91 ne sono caduti otto o nove. Ci sono le lapidi qua in giro. Se lei fa la strada di Cannizzano, lungo la strada trova i "flap" con la fotografia del pilota, povero cristo.
Lei ha visto la mappa dell'atterraggio no? Ha visto quando atterrano che cosa si presenta sotto il pilota? Si presenta un mare di case, e da lì non scappa eh?"

CITTADINO DI QUINTO DI TREVISO
"Gli aerei passano proprio qui sopra. Un domani può succedere un guasto - speriamo di no - uno casca a trascina via tutto, basta."

DONNA
"A parte il rumore, insomma un aereo può anche cadere. Passano abbastanza bassi."

DONNA 1
"Li tocchiamo con un dito quasi..."

GIUSEPPE ZANINI - presidente Aertre - aeroporto di Treviso
"Io li capisco, e condivido... indubbiamente se anch'io fossi là ne sarei dispiaciuto e contrariato."

AUTORE
Il presidente dell'aeroporto di Treviso come avete sentito non vorrebbe abitare là sotto, mentre l'azionista di maggioranza, che invece vive a Venezia, la pensa diversamente.

ENRICO MARCHI - presidente Save Spa - aeroporto di Venezia
"Io credo che siano problemi psicologici più che reali. Le analisi per inquinamento acustico e atmosferico che vengono periodicamente fatte ci dicono che le curve del rumore sono del tutto dentro i parametri usuali."

AUTORE
Del tutto fuori dai parametri, come emerge dagli studi commissionati proprio dalla società di gestione dell'aeroporto.

FRANCO BASSETTO - comitato cittadini di Treviso e Quinto contro l'aumento del traffico aereo
"Nonostante quello che si va dicendo, che sarebbero nei limiti, io qui ho la tabella tratta da quella relazione. Ora noi abbiamo da 93 decibel a minimo 72- 75 decibel, di gran lunga superiore ai 65 decibel ammessi come limite tollerabile fissato per decreto."

AUTORE
Allora a cosa servono le leggi se vengono impunemente violate? E abbiamo parlato di rumore, e la sicurezza?

FRANCO BASSETTO - comitato cittadini di Treviso e Quinto contro l'aumento del traffico aereo
"La pista va a terminare pressoché sul ciglio del lago da una parte e dall'altra termina a 200 metri dalla tangenziale di Treviso. Risultato: mancano completamente le vie di fuga."

D - È vero questo? è pericoloso?

GIUSEPPE ZANINI - presidente Aertre - aeroporto di Treviso
"Pericoloso? onestamente non lo considero pericoloso. Naturalmente ci sono continui contatti con le autorità di Quinto, con le autorità dell'aviazione civile, per cercare che l'aereo non passi proprio sopra il paese."

AUTORE
I cittadini - si sa - quando li si disturba si lamentano sempre. In questo caso però il rappresentante del comitato è un ex direttore dell'aeroporto. Una persona che dovrebbe conoscere bene l'argomento.

FRANCO BASSETTO - comitato cittadini di Treviso e Quinto contro l'aumento del traffico aereo
"In caso di aborto di decollo, l'aereo non andrà certamente a fermarsi rullando sul prato ma andrà ad impattare vuoi sulle recinzioni, vuoi sui sostegni del sentiero luminoso di avvicinamento che sono addirittura in calcestruzzo (mi viene in mente l'incidente di Genova dove per un muretto a fine pista sono morte diverse persone) vuoi che vada a finire nel lago. Quindi è pericoloso per chi viaggia. Ma c'è di più. Nel caso di un aborto di decollo, e l'aereo ha già staccato, andrà a cadere inequivocabilmente assolutamente sull'abitato di Quinto."

GIUSEPPE ZANINI - PRESIDENTE AERTRE - AEROPORTO DI TREVISO
"E poi l'aeroporto c'era anche prima , e adesso dicono: ma io ho la casa lì, me l'hanno lasciata costruire."

AUTORE
Sarà anche vero che alcune case sono state costruite più tardi - l'aeroporto di Treviso risale agli anni 30 - ma è anche vero che quando l'aeroporto era militare il numero dei veivoli era certamente inferiore a quello di oggi. E comunque qualcuno avrà concesso una licenza.

FLORIANO GRAZIATI - comitato cittadini di Treviso e Quinto contro l'aumento del traffico aereo
"Se questo era militare noi abbiamo taciuto per trent'anni. Perché c'era un problema e una giustificazione, ma che adesso per quattro palanche o per trasportare delle vacche noi altri dobbiamo subire simili pericoli, questo proprio no".

D - Lei abita in questa casa sulla traiettoria degli aerei?

CITTADINA DI QUINTO DI TREVISO
"Esattamente gli aerei che atterrano sfiorano la punta di quegli alberi. Un rumore immenso, quando passano vibrano tutte le finestre e tutta la casa. Quello è il frutto di tutte le vibrazioni, vede quella crepa vicino alla grondaia? E dentro anche il marmo a terra si è rotto per l'assestamento. E' una cosa veramente indescrivibile."

AUTORE
Senza dubbio per gli industriali veneti - che viaggiano spesso verso i paesi dell'est - sarà più comodo avere un aeroporto sotto casa che a venti km di distanza.

D: Se adesso vogliono ingrandire l'aeroporto voi che cosa dite?

CITTADINA DI QUINTO DI TREVISO
"Sentite, datemi una mitraglietta in dotazione che man mano che arrivano io li butto giù. Di notte, di giorno, non si vive più qui..."

D - Sono in molti nelle sue condizioni?

CITTADINA DI QUINTO DI TREVISO
"Tutti quelli che abitano nelle case qui attorno..."

D - E sopra la sua casa che cosa succede?

ABITANTE DI QUINTO DI TREVISO
"Intanto ci sono le tegole tutte mosse..."

D - Quanti ne passeranno al giorno?

CITTADINO DI QUINTO
"Penso sui 15, adesso, ma durante le ferie aumentano, uno ogni quarto d'ora."

CITTADINA DI QUINTO
"Lei dovrebbe essere qua di notte, quando vede i fanali da quella parte, quando atterrano vengono giù e sembra che vengano addosso alla casa."

FRANCO BASSETTO - comitato cittadini di Treviso e Quinto contro l'aumento del traffico aereo
"Siamo arrivati alla conclusione che questo aeroporto sia non solo inadeguato, ma pericoloso, inquinante e sostanzialmente inutile.
Sono quattro argomenti che ci sembrano sufficienti per poter dire che il potenziamento dell'aeroporto di Treviso si rivelerà solo un danno per la nostra comunità."

ENRICO MARCHI - presidente Save - aeroporto di Venezia
"L'aeroporto di Treviso è uno scalo assolutamente sicuro, non inquinante sia per il rumore che per il livello del traffico."

AUTORE
Quindi per i privati l'aeroporto deve essere sviluppato, anche perché - dicono - Treviso può servire da riserva a Venezia in caso di nebbia.

FRANCO BASSETTO - comitato cittadini di Treviso e Quinto contro l'aumento del traffico aereo
E' inadeguato anche come attrezzature perché la radioassistenza all'atterraggio, l'unica valida per gli aeromobili commerciali, è il cosiddetto "Instrumental Handling System" (IHS). Ora tutti gli aeroporti aperti al traffico commerciale in Italia hanno guida planata dal terza categoria alla seconda - la terza è ovviamente quella superiore - Treviso avendo invece un prima categoria che funziona male ha una visibilità di 650-700 metri, il che non è esattamente nebbia, in altre parole qui si può volare solo con leggera foschia, non certamente con la nebbia."

AUTORE
Quindi non solo non serve in caso di nebbia, ma non serve neppure per alleggerire il traffico del vicino aeroporto internazionale di Venezia.

ANTONELLO GIORGIO - abitante del nord-est
"Abbiamo provato ad inserire tra i voli di Venezia quelli su Treviso. E si vede che nemmeno con i voli di Treviso Venezia si avvicina ai propri limiti. Quindi anche domani mattina potremmo chiudere Treviso, dirottare tutti i voli su Venezia e Venezia non ne soffrirebbe un granché."

AUTORE
Perché allora si vuole potenziare l'aeroporto di Treviso a tutti i costi?
Torniamo alla domanda iniziale: libero mercato del traffico aereo - che in Europa chiamano "open sky" - vuol dire forse avere un aeroporto attaccato all'altro?
Nella scorsa legislatura il caso era stato sollevato dalla commissione parlamentare dei trasporti e lavori pubblici .

GIORGIO SARTO - ex senatore Commissione Trasporti e Lavori Pubblici
"Ora è chiaro che qui rischia di crearsi la stessa distorsione che si è creata nel nostro paese con lo sviluppo abnorme della gomma e di strade e autostrade.
Quindi occorre una regolamentazione per cui il trasporto aereo sia utilizzato lì dove davvero serve e ai minimi costi ambientali."

AUTORE
A proposito di costi ambientali: a Treviso dieci anni fa con i soldi pubblici si e' creato il parco naturale del fiume Sile , e oggi - come si può vedere - il sentiero luminoso che guida i piloti all'atterraggio penetra addirittura in un laghetto del parco per parecchie centinaia di metri.

D - lei vive proprio qui, tra il parco e l'aeroporto?

GESTORE PESCA SPORTIVA
"E poi commercialmente a noi danno solo fastidio. Perché qua non porta turismo, porta solo merci... e noi dobbiamo sentire tutto il rumore e tutto il fumo e non guadagnare niente."

AUTORE
La legge nazionale dice che nessun aereo può sorvolare un parco al di sotto dei 1000 m., inutile dire che qui saremo a 100 metri, e questo parco e' pieno di uccelli che sono il peggiore nemico degli aerei perché si infilano nelle turbine e rischiano di bloccarle.

FLORIANO GRAZIATI - Comitato cittadini di Treviso e Quinto contro l'aumento del traffico aereo
"C'è anche un rischio, già successo nel passato, di incidenti per assorbimento e per scontro con volatili che sono non solo cormorani ma anche di taglie più grosse."

AUTORE
Su questa questione è intervenuto anche il Ministero dei Trasporti che con questa circolare invita i piloti in partenza e in arrivo a Treviso ad utilizzare il radiometeo, uno strumento che spara delle onde radio per spaventare gli uccelli.

FLORIANO GRAZIATI - Comitato cittadini di Treviso e Quinto contro l'aumento del traffico aereo
"Noi abbiamo un altro grosso punto di domanda: sapere se questo meteoradar che fa sgombrare gli uccelli non abbia anche qualche peso - e credo di sì - sulle persone che vengano incidentalmente ad incappare...."

AUTORE
C'è un aeroporto dentro un paese e dentro un parco...ma e' normale?

GIUSEPPE ZANINI - presidente Aertre Aeroporto Treviso
"Sarebbe la Regione, sarebbero gli enti a dover risolvere il problema. Naturalmente se si lascia campo libero alla società di capitali, questa cerca di fare business, magari contro l'interesse dei cittadini. Non è molto nell'etica ma sappiamo che è così di fatto."

AUTORE
Ha ragione l'imprenditore a fare il suo business, perché il Ministero non si esprime, la Regione ancora non si muove, la direzione del parco non ha mai formalizzato una protesta ufficiale.

BRUNELLO DINO - Sindaco di Quinto di Treviso
"Questi problemi li vive ogni giorno anche il sindaco visto che gli aerei passano ogni giorno proprio sopra la casa del sindaco."

AUTORE
Ma allora che cosa fa il sindaco? (passa la palla al suo vice)

EZIO BONI - vice sindaco di Quinto di Treviso
"Siamo riusciti a ottenere una procedura diversa, anti rumore: se gli aerei passavano per esempio a cento metri sulle case, con questa procedura passeranno a circa trecento metri.
Quindi se questa fonte di ricchezza venisse utilizzata nel modo giusto, io credo che Treviso e Quinto potrebbero stare meglio, come popolazione e tutto, si potrebbe convivere."

AUTORE
Per completezza di informazione il Comune di Quinto è anche azionista di minoranza della società che gestisce l'aeroporto, come dire che se da un lato alza la bandiera della protesta dei cittadini, dall'altro ha tutto l'interesse che Treviso aumenti il suo traffico.

D - Quanti passeggeri transitano da Treviso in un anno

FRANCO BASSETTO - comitato cittadini di Treviso e Quinto contro l'aumento del traffico aereo
"Adesso si è arrivati a quasi 600.000. Dei quali però 250-300.000 sono in sostanza passeggeri comperati. Viene dato un grosso contributo alla Rynair, che è una compagnia privata irlandese purché operi su Treviso. Stiamo parlando di un miliardo o giù di lì."

AUTORE
L'aeroporto paga un miliardo per trovare passeggeri ad una compagnia irlandese. Le tariffe sono stracciate proprio perché sui piccoli scali e' possibile risparmiare su tutti i servizi.

GIUSEPPE ZANINI - presidente Aertre - aeroporto di Treviso
" La pulizia dell'aereo ad esempio non è richiesta e non si fa. Noi portiamo la scala sotto, riportiamo via la scala e incanaliamo i passeggeri facendo il chek in. Basta."

AUTORE
Tutta questa manovra è finalizzata ad aumentare il numero dei passeggeri. Siccome in ballo c'è l'ampliamento dell'aeroporto, se si vuole accedere ai contributi dello Stato bisogna dimostrare di avere molti passeggeri. E il gioco e' fatto. Si accettano contratti capestro che nessun grande aeroporto accetterebbe mai.

FRANCO BASSETTO - comitato cittadini di Treviso e Quinto contro l'aumento del traffico aereo
"Un traffico che è stato cercato - si badi bene - per arrivare più o meno ai 600 mila passeggeri che sono la quota che consente di giustificare l'intervento del Ministero."

ANTONELLO GIORGIO - abitante del nord est
"Ancora più eclatante è il caso del cosiddetto "city airport" di Padova. Questo aeroporto si è salvato perché aveva voli sanitari, dieci all'anno. In questo modo sono stati giustificati investimenti miliardari: si parla di 8-10 miliardi, poi si è cominciato a dire: facciamo un volo su Roma, uno alla mattina e uno alla sera. Ma anche questa è una cosa che non sta in piedi perché la gente trova molto più comodo andare a Venezia a 25 Km da qui dove può scegliere quattro voli la mattina e quattro la sera.
Anche qui non si capisce cosa succederà e ovviamente i vicini sono molto preoccupati."

AUTORE
A Padova dove l'aeroporto è molto più piccolo di quello di Treviso e viene utilizzato per lo più solo da aerei da turismo, la pista confina da un lato con una strada, un condomino e un benzinaio e dall'altro, la parte dove decollano e atterrano gli aerei, con un gruppo di case.

CITTADINA DI PADOVA
"La linea di atterraggio è proprio in mezzo alla casa marrone e alla casa bianca. Infatti hanno fatto abbattere questi alberi dal Genio Civile perché davano fastidio durante gli atterraggi.

D: Lei dove abita?


CITTADINA DI PADOVA
"Io esattamente nella casa marrone. Io potrei salutarli i piloti."

CITTADINO DI PADOVA
"C'è un progetto di potenziamento dell'aeroporto sul quale noi ci siamo battuti con forza, determinazione e ostinazione e per ora l'abbiamo bloccato. Questa è una grossa vittoria dei cittadini perché questo progetto prevedeva di portare voli di linea, commerciali, qui a Padova."

IN STUDIO MILENA GABANELLI
Si citano sempre gli altri paesi come modello di efficienza, ad esempio in Germania si sono accorti che i voli interni su brevi distanze non erano sostenibili dal punto di vista ambientale, dell'inquinamento atmosferico, acustico, allora hanno sviluppato i collegamenti ferroviari per le città distanti fino a 400 Km mentre l'uso dell'aereo è stato concentrato per distanze superiori.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 17:56   #7
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Chi non ha mai baciato un mafioso scagli la prima pietra.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:00   #8
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Chi non ha mai baciato un mafioso scagli la prima pietra.
allora posso scagliare pure la rocca di gibilterra intera:
non ho mai "baciato" mafiosi.....forse mafiose.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:02   #9
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204


dove la devo lanciare?
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:04   #10
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi

sì che il clima,in italia,si stà modificando da temperato a semi-tropicale.....
ma son curioso si sapere dove si trovano tutti 'sti appezzamenti coltivati a coca....e se così fosse....il tipo è un genio imprenditoriale:spedire la merce oltreoceano per poi importarla come genuina made in colombia...un mito.
ma chessò io so solo che prima ha vissuto in qualche paese dell'est, poi ha deciso di trasferirsi a bogotà, era qui in vacanza e parlava di "un contanier di robe antiche" ma siccome conosco la fama del tipo - e anche se non lo conoscessi basta guardarlo in faccia - per capire il tipo di carico, anche perché era stato tutta la serata a prendermi in giro perché ancora faccio usa di una droga così superata come l'hashish
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:05   #11
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da etzocri Guarda i messaggi


dove la devo lanciare?
non ne puoi essere così certo, non è che un mafioso lo dice ai quattro venti di essere mafioso, e poi noi siamo più piccoli come dimensione sociale, quindi alfano sta ai mafiosi come noi stiamo ai piccoli delinquenti

CHI non ha almeno un cugino in carcere?
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:06   #12
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
non ne puoi essere così certo, non è che un mafioso lo dice ai quattro venti di essere mafioso, e poi noi siamo più piccoli come dimensione sociale, quindi per alfano sta ai mafiosi come noi stiamo ai piccoli delinquenti
fidati ne sono più che certo
comunque non vivo in una regione dove c'è della malavita organizzata a livello mafioso


p.s.: non intendevo ironizzare su di te con l'immagine

edit: nessun conoscente che abbia neanche sfiorato la galera
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:07   #13
Iron10
Senior Member
 
L'Avatar di Iron10
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: ~ ° ° °Napoli° ° ° ~ Adesso ascolta:Sébastien Tellier - Roche
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
non ne puoi essere così certo, non è che un mafioso lo dice ai quattro venti di essere mafioso, e poi noi siamo più piccoli come dimensione sociale, quindi alfano sta ai mafiosi come noi stiamo ai piccoli delinquenti

CHI non ha almeno un cugino in carcere?
io!!!!!

p.s. sul bacio al camorrista però non posso esserne così sicuro
Iron10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:07   #14
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Chi non ha mai baciato un mafioso scagli la prima pietra.


Pronto!...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:11   #15
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Quanto rosicate
vorreste avere voi personaggi cosi al governo
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:15   #16
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da etzocri Guarda i messaggi


dove la devo lanciare?
non mi toccare uluru o ti copulo il didietro!
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:17   #17
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Chi non ha mai baciato un mafioso scagli la prima pietra.
non bacio mai uomini, ergo ...

matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:17   #18
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
CHI non ha almeno un cugino in carcere?
Io.


ma sei seria?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:20   #19
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Io.


ma sei seria?
non dico su un cugino di primo grado, ma su un parente alla lontana magari si

poi vabbè io parlo per me che vivo nel paesello che ha esportato la mafia in america
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:21   #20
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
non ne puoi essere così certo, non è che un mafioso lo dice ai quattro venti di essere mafioso, e poi noi siamo più piccoli come dimensione sociale, quindi alfano sta ai mafiosi come noi stiamo ai piccoli delinquenti

CHI non ha almeno un cugino in carcere?
io...
è così strano?
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v