|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 382
|
Consiglio acquisto compatta
ciao a tutti, vorrei acquistare una fotocamera compatta per un massimo circa di 200 euro ma ce ne sono talmente tante che non saprei cosa guardare.
vi illustro le mie esigenze: -possibilità di tempo otturazione manuale -buona riduzione rumori con iso alte (es:800) -grandangolo -e magari un minimo di 3x di ottico -macro ravvicinata tipo 5 cm di distanza minima aspetto consigli grazie mille! edit: potrei aver detto tante caxxate, scusate ma di fotografia ne so poco ma sperimento. aggiungo che cerco anche una risposta veloce, cioè che dal momento che faccio click non ci metta 2 secondi a farmi la foto Ultima modifica di tokun : 29-09-2008 alle 19:28. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 382
|
nessuno?
sono un po' orientato alle lumix, tipo la dmc tz4 qualcuno sa dirmi qualcosa? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 382
|
nessuno nessuno?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
La tz4 è praticamente tutta automatica ed ad iso alti, tipo gli 800 da te indicati, diciamo che è "poco utilizzabile" (per usare un eufemismo), come del resto tutte le compatte e le bridge.
L'unica che forse si avvicina un pò alle tue esigenze e al tuo budget è la fuji f50fd, se rinunci però al grandangolo. Con grandangolo, iso alti buoni, comandi manuali tempi/diaframma, entro i 200€ non penso ci sia qualcosa.
__________________
Canon Eos 6D + Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art + Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro Le mie foto su Flickr |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 382
|
Quote:
comunque sono andato a vedere le caratteristiche e sembra che ci sia pure il grandangolo: "Portata del flash: da 0,6 a 4,4 m (grandangolo); da 0,6 a 2,4 m (tele); da 0,3 a 0,8 m (macro)" allora me la consigli? |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
No, il grandangolo non c'è.
E' questo il dato che devi guardare: 36 - 108mm (35mm equiv.) Si inizia a parlare di grandangolo dai 28mm in giù (mentre la f50fd parte da 36mm per l'appunto). A parte questo dato, è una fotocamera molto buona in quasi tutte le condizioni, sicuramente ad iso alti la meno peggio di tante altre in circolazione, con pochi ma buoni comandi manuali, oggi ad un ottimo prezzo. P.S. Per avere un pò di grandangolo (e zoom 5x), dovresti passare alla fuji f100fd, ma un 30€ fuori dal tuo budget e, se non sbaglio, nessun comando manuale.
__________________
Canon Eos 6D + Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art + Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro Le mie foto su Flickr Ultima modifica di thesaggio : 30-09-2008 alle 11:37. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 382
|
ho visto la f100 ma troppo costosa per me
opterò per la f50 scaricando l'iva per lavoro la pago 130€ quindi più che buono grazie mille per i consigli thesaggio, sei stato molto gentile. mi metterò a studiare un po' le caratteristiche in fotografia così da non arrivare impreparato per quando avrò abbastanza soldi per una reflex entry level, mi sto appassionando molto di fotografia! ciao! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 382
|
Ricoh Caplio R7
Vi pongo all'attenzione di questo modello un po' sconosciuto:
Commenti Commenti Quote:
come vi sembra? mi sa che non c'è la manualità dell'otturazione etc però non mi sembra male a voi i giudizi! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.




















