|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 84
|
[C] programmino istogramma
Salve,
dovrei fare un programma che visualizzi un istogramma in orizzontale della lunghezza delle parole nel testo in ingresso, ho provato ad abbozzare qualcosa ma non và.....qualche consiglio? Codice:
#include <stdio.h> main() { int c, i; int lung[100]; int rest[100]; for (i = 0; i < 100; i++) lung[i] = 0; while ((c = getchar()) != EOF) if (c >= '0' && c <= '99') ++lung[c-'0']; else (c == ' ' || c == '\t' || c == '\n') ++rest['99'-c]; printf("cifre = "); for (i = 0; i = '_'; ++i) printf(" %d", lung[i]); } |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 263
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 84
|
ma l'errore è solo quello?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
e questo
Codice:
printf("cifre = "); for (i = 0; i = '_'; ++i) printf(" %d", lung[i])
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 84
|
ma cosa c'è di sbagliato??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 263
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 84
|
ma allora per fare l'istogramma con il simbolo '_' dove lo inserisco....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 84
|
ho provato cosi ma non và........
Codice:
#include <stdio.h> main() { int c, i; int lung[100]; int rest[100]; for (i = 0; i < 100; i++) lung[i] = 0; while ((c = getchar()) != EOF) if (c >= '0' && c <= '99') ++lung[c-'0']; else if (c == ' ' || c == '\t' || c == '\n') ++rest['99'-c]; else printf("Error "); for (i = 0; i < 100; ++i) i = '_' printf(" %d", i); } |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Ehm, hai programmato in Python in passato?
![]() In C non basta l'indentazione, devi anche aprire e chiudere dei blocchi se usi più di una riga di codice negli if, while, for, etc... Codice:
while (condizione) { riga1; riga2; riga3; } if (condizione) rigaSingola;
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.