Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2008, 14:55   #1
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Clima, l'Unione Europea contesta l'Italia

http://www.repubblica.it/2007/03/sez...ro-italia.html

Quote:
Dura contestazione del commissario all'ambiente sui veti al piano: "Stime sproporzionate"
Il leader Pd: "Esecutivo irresponsabile. La crisi finanziaria non fermi l'impegno contro l'inquinamento"
Clima, la Ue contesta l'Italia
Veltroni: "Il Governo ci isola"

BRUXELLES - A Bruxelles sono "allibiti": sul costo del pacchetto di misure europee per contenere l'effetto serra, l'Italia dà numeri sbagliati". Se Berlusconi ieri calcolava che il costo sarà di 18 miliardi all'anno (mercoledì erano 25 miliardi), per il commissario Ue all'ambiente Stavros Dimas, i costi sarebbero tra i 9,5 e i 12,3 miliardi. Anzi, per la Ue, "l'Italia è uno dei Paesi che probabilmente farà l'affare migliore" sul clima, anzichè subire uno svantaggio insopportabile.

"In Italia - ha detto il commissario - i numeri sono completamente al di fuori di ogni proporzione rispetto a quello che chiediamo ai Paesi di fare. Non so da dove vengono, ma non sono quelli che noi chiediamo", ha precisato il commissario.

E dall'opposizione, si alza la voce del leader del Pd Walter Veltroni che accusa il governo di "isolare il nostro paese dal nucleo storico dell'Unione europea. La drammatica crisi finanziaria di queste settimane non ferma i mutamenti climatici e dunque non può e non deve fermare l'impegno per arginarli".

Lapidario Ermete Realacci, ministro dell'Ambiente del governo ombra del Pd: "Come al solito, Berlusconi ci regala una pessima figura a livello internazionale".
(17 ottobre 2008)
Mi chiedo, ma i suoi dati, il governo italiano dove li ha trovati? Perché spara cifre a vanvera? Perché essere ideologicamente contro questo tipo di operazioni?
E dire che si potrebbero anche aprire nuovi mercati sui quali potremmo essere leader.

Ultima modifica di John Cage : 18-10-2008 alle 11:10.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:10   #2
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
che gli frega a silvio e a tutti i suoi amici imprenditori-industriali dell inquinamento. tanto loro vanno a portocervo e in altri posti così... che gli frega dell inquinamento , per loro queste norme sono un freno al loro avido guadagno.. io ci vedo questo. qualcosa bisogna fare..
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 11:07   #3
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Per fortuna che abbiamo Brunetta che ha capito tutto. E poi ci sono le perle del ministro Prestigiacomo!

http://www.repubblica.it/2007/03/sez.../brunetta.html

Quote:
Dopo lo scontro di ieri, il ministro della Funzione pubblica torna all'attacco dell'Unione europea
"Vogliamo controlli di tipo ambientale che non uccidano le nostre imprese e le nostre famiglie"
Clima, Brunetta rilancia la polemica
"Il piano dell'Europa è folle"

UDINE - "L'Europa ha poco da bacchettare". Il ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta interviene a gamba tesa nella polemica tra il governo e l'Unione europea sul clima e gli interventi per contenere le emissioni di anidride carbonica.

"E' una follia", tuona Brunetta parlando a Buttrio in provincia di Udine dove partecipa a una convention all'università. "L'Italia bene ha fatto a rallentare i processi decisionali anche perché sarebbero costati dieci miliardi di euro in più al 2020. Non ce lo possiamo permettere e non è giusto. Noi vogliamo un ambiente pulito. Vogliamo controlli di tipo ambientale - ha concluso Brunetta - che non uccidano però le nostre imprese e le nostre famiglie".

E' scontro tra Italia ed Unione europea sul pacchetto climatico. Ieri il commissario Ue all'Ambiente, il greco Stavros Dimas, si è detto "allibito" per l'ostruzionismo del premier Silvio Berlusconi nel recente summit europeo di Bruxelles. Per Dimas, infatti, "l'Italia è uno dei paesi che probabilmente farà l'affare migliore". E subito si è scatenato il balletto delle cifre su quanto costerà al Belpaese l'attuazione della strategia che dal 2012, quando decadrà il protocollo di Kyoto, dovrebbe permettere all'Europa di abbattere le emissioni di gas ad effetto serra.

L'anno scorso i leader europei hanno deciso che entro il 2020 il Vecchio continente dovrà tagliare il 20% del CO2 sprigionato nell'atmosfera, aumentare l'incidenza delle fonti rinnovabili e migliorare l'efficienza energetica. Da allora la Commissione europea ha stilato le proposte legislative che in settimana sono tornate sul tavolo dei capi di Stato e di governo dei 27. Con Italia e Polonia che - dopo avere minacciato il veto se non avessero ottenuto una serie di modifiche - sono riuscite a riaprire la discussione rimandando tutto a dicembre.

Se il presidente del Consiglio italiano ieri calcolava che il prezzo per ridurre l'emissione di CO2 sarà di 18 miliardi all'anno (mercoledì erano 25 miliardi), per il commissario Ue all'ambiente Stavros Dimas, i numeri forniti da Roma "sono completamente al di fuori di ogni proporzione": i costi per l'Italia sarebbero compresi tra i 9,5 e i 12,3 miliardi. Anzi, la rivoluzione verde "creerà nuovi posti di lavoro (0,3%), spingerà l'innovazione e darà sicurezza energetica".

Secca la replica del ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo, secondo cui prima di parlare il commissario "dovrebbe rileggere le cifre, che oltretutto sono della Commissione". Per Roma, i costi del pacchetto metteranno in ginocchio il nostro sistema produttivo. Equilibrato l'intervento del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha richiamato la necessità di tutelare l'ambiente, anche se "la sua tutela non deve essere scollegata dalle esigenze di sviluppo economico".
(18 ottobre 2008)

brunetta dice che vuole un "ambiente pulito". Evidentemente dei cambiamenti climatici non ha capito niente.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 12:32   #4
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
gli italiani han altri cavoli per la testa...la crisi fa passare in terzo...ultimo piano la crisi...se c'è da ragranellare soldi gli sta benissimo

le sparate tipo che fa di republica in prima pagina ora hanno la stessa durate di quelle che fa e faceva sui morti degli immigrati tra lampedusa e libia...non frega niente e nessuno e in poco tempo passano in ultima pagina infatti...vedrete
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 12:42   #5
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da indelebile Guarda i messaggi
gli italiani han altri cavoli per la testa...la crisi fa passare in terzo...ultimo piano la crisi...se c'è da ragranellare soldi gli sta benissimo

le sparate tipo che fa di republica in prima pagina ora hanno la stessa durate di quelle che fa e faceva sui morti degli immigrati tra lampedusa e libia...non frega niente e nessuno e in poco tempo passano in ultima pagina infatti...vedrete
vero. Infatti questi thread non se l'è filato nessuno.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 12:50   #6
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Perché spara cifre a vanvera? Perché essere ideologicamente contro questo tipo di operazioni?
E dire che si potrebbero anche aprire nuovi mercati sui quali potremmo essere leader.
risposta che potrebbe essere facile...

gli USA sono contrari al "protocollo di Kyoto"...

Il nostro Umpa-Lumpa ha appena sfilato (con rammarico) la lingua dal deretano del suo adorato amico dislessico...

magari risolviamo così... oltre alla politica estera gli USA ci fanno anche la politica ambientale... un lavoro in meno per i nostri ministeri...
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 12:55   #7
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
che gli frega a silvio e a tutti i suoi amici imprenditori-industriali dell inquinamento. tanto loro vanno a portocervo e in altri posti così... che gli frega dell inquinamento , per loro queste norme sono un freno al loro avido guadagno.. io ci vedo questo. qualcosa bisogna fare..
Leggere il motivo del contendere pareva brutto?
Certo rispondere a caso è più facile, ma poi si fanno figure barbine...
Lo Stato italiano non vuole inquinare di più,
ha semplicemnte detto che le stime dei costi europei per rientrare nei paramentri sono troppo bassi.
La UE parla di 9,5 e i 12,3 miliardi di euro, l'Italia di 18-25.
Punto.
Non ha detto che non attuerà il piano eo che inqunerà di più.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 12:55   #8
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
risposta un po' più "seria":

Brunetta sa perfettamente che TUTTE le industrie italiane sono "fuori norma" dal punto di vista ambientale... nonostante esibiscano certificati "modello"...

fare qualcosa di "concreto" ora dopo decenni di scarichi nei fiumi e ciminiere prive di filtri metterebbe realmente in ginocchio il paese... con buona pace del "ma noi vogliamo salvare il pianeta... sisisisisisi... magari non ora però.."

__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 12:56   #9
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
si vedrà...
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 13:44   #10
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Leggere il motivo del contendere pareva brutto?
Certo rispondere a caso è più facile, ma poi si fanno figure barbine...
Lo Stato italiano non vuole inquinare di più,
ha semplicemnte detto che le stime dei costi europei per rientrare nei paramentri sono troppo bassi.
La UE parla di 9,5 e i 12,3 miliardi di euro, l'Italia di 18-25.
Punto.
Non ha detto che non attuerà il piano eo che inqunerà di più.
Ha detto solo che vuole più flessibilità per l'attuazione del piano.

Gli unici paesi che hanno contestato il piano sono l'Italia e la Polonia. Ovvero, siamo l'unico tra i grandi paesi europei che mirano al disimpegno in questo campo.
Pensano che sia solo una questione di costi mentre, soprattutto per l'italia, potrebbe essere un volano per il rilancio dell'economia. Non dimentichiamoci che noi non abbiamo materie prima ma la nostra è un'economia di trasformazione. La tecnologia che serve in questo campo è fatta su misura per noi. Potremmo essere tra i maggiori produttori di tecnologia e prodotti. Ma ancora una volta questi antichi burocrati che ci governano non sono in grado di capirlo.

Inoltre, i danni economici che potremmo subire dal cambiamento del clima è molto superiore a queste cifre. Ovvero, siamo gli unici, insieme alla Polonia a non essere abbastanza lungimiranti.

Un dettaglio da non sottovalutare: il piano europeo è sostenuto soprattutto dal commissario allo sviluppo economico.

Ultima modifica di John Cage : 18-10-2008 alle 14:11.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 18:34   #11
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Leggere il motivo del contendere pareva brutto?
Certo rispondere a caso è più facile, ma poi si fanno figure barbine...
Lo Stato italiano non vuole inquinare di più,
ha semplicemnte detto che le stime dei costi europei per rientrare nei paramentri sono troppo bassi.
La UE parla di 9,5 e i 12,3 miliardi di euro, l'Italia di 18-25.
Punto.
Non ha detto che non attuerà il piano eo che inqunerà di più.
infatti.

Da incorniciare anche l'intervento di Bossi..."si parla di contenimento dell'inquinamento però poi vogliono continuare usare le auto".

Alla fine se si vogliono ridurre le emissioni è questione di spendere di più, ma questa spesa mica va a carico del primo forestiero che passa e stante la crisi ho difficoltà a pensare che la gente vada per il sottile...pur di risparmiare rinunceranno temporaneamente all'ecologia.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 11:22   #12
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
ehm si vede quanto interessa il clima...

ecco i famosi paesi che "appoggiano" Italia

Estonia
Lettonia
Lituania
Polonia
Ungheria
Rep.Ceca
Slovacchia
Romania
Bulgaria

ma noi nei telegiornali ...siamo dei salvatori della patria contro gli intelletualoidi che vogliono mettere in crisi e tirare via i soldi ai poveretti
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 11:44   #13
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Gli scienzati: «Cambiamento climatico è andato oltre le nostre previsioni»

Quote:
Gli ultimi dati mostrano che il riscaldamento globale
sta avanzando ben oltre le stime fatte in precedenza



Nel 2007 il Comitato Intergovernativo per i Cambiamenti Climatici (IPCC), vincitore del premio Nobel per la pace, ha pubblicato il suo quarto rapporto, un autorevole studio sulla conoscenza del riscaldamento globale che ha coinvolto circa 4.000 scienziati da più di 150 Paesi. Ma da allora la scienza del clima ha cominciato a produrre nuove ricerche. Il nuovo rapporto Wwf "Climate change: faster, stronger, sooner” (Cambiamento climatico: più veloce, più forte, più vicino) riassume questi nuovi dati scientifici e rivela che il riscaldamento globale sta avanzando ben oltre le previsioni dell’Ipcc.

«IMPATTI MAGGIORI DEL PREVISTO» - Lo studio è stato redatto con il supporto di esperti internazionali di climatologia tra cui il prof. Jean-Pascal van Ypersele, professore di climatologia e scienze ambientali all’Università cattolica di Lovanio (Belgio) e neo-eletto vice presidente dell’Ipcc, che ha dichiarato: «E’ ormai chiaro che il cambiamento climatico sta già avendo un impatto maggiore di quanto la maggior parte di noi scienziati avesse anticipato. Per questo è vitale che la risposta internazionale per il taglio delle emissioni (mitigazione) e l’adattamento sia più rapida e più ambiziosa. L’ultimo rapporto Ipcc ha mostrato che i motivi di preoccupazione ora sono più forti e questo dovrebbe indurre l’Europa a impegnarsi perché l’aumento della temperatura globale sia ben al di sotto dei 2°C rispetto all’era pre-industriale. Ma anche mantenendo il limite di 2°C, secondo l’IPCC è necessario comunque che i paesi sviluppati riducano le emissioni dal 25 al 40% entro il 2020 rispetto ai valori del 1990, mentre una riduzione del 20% risulterebbe insufficiente.”


Corriere della Sera, 20 ottobre 2008
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 12:03   #14
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da indelebile Guarda i messaggi
ehm si vede quanto interessa il clima...

ecco i famosi paesi che "appoggiano" Italia

Estonia
Lettonia
Lituania
Polonia
Ungheria
Rep.Ceca
Slovacchia
Romania
Bulgaria

ma noi nei telegiornali ...siamo dei salvatori della patria contro gli intelletualoidi che vogliono mettere in crisi e tirare via i soldi ai poveretti
Non ti lamentare, almeno l'Albania non fa parte dell'elenco

Ci riempiamo la bocca di esser uno dei paesi più importanti del mondo e poi, stranamente, ci allineiamo con le posizioni di paesi in via di sviluppo...
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 12:06   #15
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
Non ti lamentare, almeno l'Albania non fa parte dell'elenco

Ci riempiamo la bocca di esser uno dei paesi più importanti del mondo e poi, stranamente, ci allineiamo con le posizioni di paesi in via di sviluppo...


....ehm l'albania non fa parte dell'UE.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 12:14   #16
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
facciamo qualcosa di concreto.
dimostriamo di essere meglio del politicastri che ci governano
da domani, lasciamo tutte la macchine nel box e usiamo ; scelta molto più "environment friendly" che non "spegnere" le imprese.

dai, chi è che ci sta?

uhm... pochini pochini, vedo...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 12:19   #17
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
facciamo qualcosa di concreto.
dimostriamo di essere meglio del politicastri che ci governano
da domani, lasciamo tutte la macchine nel box e usiamo ; scelta molto più "environment friendly" che non "spegnere" le imprese.

dai, chi è che ci sta?

uhm... pochini pochini, vedo...
io ci sto....uso la macchina solo la domenica.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 12:21   #18
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
facciamo qualcosa di concreto.
dimostriamo di essere meglio del politicastri che ci governano
da domani, lasciamo tutte la macchine nel box e usiamo ; scelta molto più "environment friendly" che non "spegnere" le imprese.

dai, chi è che ci sta?

uhm... pochini pochini, vedo...
il problema è che la macchina ci lavoro.. tu dirai "comodo così"
io ti dico che da un po sto molto attento, quando si va via sempre tutte la macchine cariche, (prima nel tempo libero si girava anche solo in 8 con 3 macchine .. )
Cambio elettrodomestici un po' più attento, e non quello che costa meno
Controllo bollette e consumi (ma questa è dura.. non si capisce come mai ma non calano mai...)
In generale comunque quando si cambia qualcosa di prenderlo + "risparmioso" per l'ambiente e per me, soprattutto grazie alla vecchia finanziaria e piano energetico fatto dallo scorso governo.
Tu dirai che si può fare di più... certamente, ma dire " non muovere la macchina" è un po' restrittivo e semplicistico come discorso

ci sono regole che iniziano a diventare importanti, soprattutto per la nostra salute. guardando cosa mangiamo e cosa respiriamo dovremmo già essercene resi conto
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 12:21   #19
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
io ci sto....uso la macchina solo la domenica.
così non vale....

inventati un trucco tuo, copiare il mio non è lecito!
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 12:23   #20
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut Guarda i messaggi
il problema è che la macchina ci lavoro.. tu dirai "comodo così"
io ti dico che da un po sto molto attento, quando si va via sempre tutte la macchine cariche, (prima nel tempo libero si girava anche solo in 8 con 3 macchine .. )
Cambio elettrodomestici un po' più attento, e non quello che costa meno
Controllo bollette e consumi (ma questa è dura.. non si capisce come mai ma non calano mai...)
In generale comunque quando si cambia qualcosa di prenderlo + "risparmioso" per l'ambiente e per me, soprattutto grazie alla vecchia finanziaria e piano energetico fatto dallo scorso governo.
Tu dirai che si può fare di più... certamente, ma dire " non muovere la macchina" è un po' restrittivo e semplicistico come discorso
comprati una macchina a metano allora...
o paga una ecotassa "da paura"


bene o male è la stesse cosa che si chiede alle imprese...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v