Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2008, 17:19   #1
yari_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 11
pago le conseguenze di un trojan.vundo: problematiche con la java runtime environment

salve ragazzi,il problema è il seguente..
sono stato infettato da un trojan.vundo.
fatto sta che sono riuscito a rimuoverlo utilizzando vari strumenti(kaspersky internet security,superantispyware,tool della symantec,vundofix e infine hijackthis + qualche registry cleaner tipo jv16 e reg seeker).ora facendo varie scansioni sia con kaspersky,sia con superantispyware che con quella online di bitdefender sembrerebbe non esserci più traccia del trojan. quando però sono andato a fare come prova del nove la scansione online di kaspersky ecco che succede:durante la prima fase di update mentre sta caricando i database tutto a un tratto compare un blue screen con scritto qualcosa su alcuni driver(poi se necessario vi darò i dettagli)e si riavvia il computer.il primo pensiero è stato questo :conscio del fatto che il vundo danneggia la Java Runtime Environment che appunto lo scanner online di Kaspersky utilizza,ho disinstallato la jre pulito il registro e reinstallatone un'altra scaricata dal sito...
come avrete capito il problema persiste.
qualche suggerimento per favore, ve ne sarei molto grato.
yari_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:20   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
senza connessione attiva, cambia antivirus che possiedi passando ad avira (disinstalla l'attuale e installa avira il tutto senza riavviare) e fagli fare una scansione subito post installazione senza riavviare.
fatta questa scansione riavvii e attivi la connessione internet, aggiorni avira e riscansiona

thread spostato
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 15:41   #3
yari_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 11
@ xcdegasp

ho fatto come hai suggerito ma neanche avira ha trovato nulla.
comunque ho fatto altre prove ...su 4 computer di cui 3 protetti da kaspersky internet security 8,la scansione online dà il bluescreen con scritto "...probabile difetto del driver Klif.sys" che è un driver di kaspersky,mentre sul 4° protetto da kaspersky internet security 7 la scansione va senza intoppi di nessun genere. tra l'altro ora che su uno dei tre computer suddetti ho messo antivir per fare la prova che mi hai suggerito la scansione online ha ripreso a funzionare.
a questo punto mi viene da pensare che si tratti di una conflittualità tra l'ultima suite antivirus di kaspersky(versione 8) e il sistema di scanner online che è alla versione 7.
purtroppo però sul web non ho trovato nulla in merito.
se qualcun'altro invece sapesse qualcosa gliene sarei grato.

Ultima modifica di yari_ : 02-07-2008 alle 15:44.
yari_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 00:06   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
disinstalla e reinstalla la java..
purtropponon so nemmeno come hai ripulito il tuo pc dal vundo quindi si va a tentativi.. infetto non lo èlo avrebbe trovato
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 01:53   #5
yari_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 11
il tentativo sulla java l'avevo già fatto all'inizio in quanto credevo fosse un suo danneggiamento la causa di tutto ...ma tale tentativo non ha portato a nulla.
riguardo al metodo di pulizia: il primo a rivelarmi la presenza del trojan è stato SUPERAntiSpyware con la quale ho tentato di rimuoverlo,così dopo il riavvio del pc (come chiedeva il software) ho rifatto un'altra scansione con lo stesso e non lo ha trovato una seconda volta.per sicurezza ho fatto una scansione approfondita con kaspersky internet security 8 ottenendo lo stesso risultato(cioè nulla).non contento (la sicurezza non è mai troppa )ho fatto girare in modalità provvisoria due tool di rimozione specifici per il vundo; uno della symantec ed un altro di nome vundofix trovato in giro per la rete.anche questi dichiaravano l'assenza di un ipotetico trojan.vundo.così ho utilizzato HiJackThis che ha trovato un paio di residui nel registro(erano tre chiavi che puntavano alle DLL che il virus aveva creato nel system32,infatti il virus si era "ramificato" creando tre sue varianti corrispondenti a tre DLL con nomi fittizi del tipo "xvxxkwy.dll").riscansionato una seconda volta con lo stesso software,il registro era stato effetivamente pulito.infine una passata con CCleaner che non fa mai male...
oggi tra l'altro ho effettuato varie scansioni online,alcune funzionavano altre davano il solito bluescreen("... possibile danneggiamento del driver klif.sys")ecco l'elenco:
-BitTorrent (funzionante)
-kaspersky 7 (bluescreen,come già detto) dal sito www.kaspersky.com/virusscanner
-fsecure (bluescreen)
-kaspersky 5 (funzionante) dal sito http://www.avp.it/virusscanner.html

infine per quanto riguarda il driver klif.sys dubito di un suo effettivo danneggiamento in quanto ho disinstallato più volte la copia di kaspersky(e di conseguenza il driver) e l'ho riscaricata direttamente dal sito del produttore.
bo...
yari_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 08:14   #6
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
segui qui la guida per la rimozione di Vundo e posta in questa discussione i log di virtumonde e combofix
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 14:12   #7
yari_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 11
ecco i log
Allegati
File Type: txt ComboFix.txt (11.7 KB, 2 visite)
yari_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 14:16   #8
yari_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 11
combofix sembra aver eliminato qualche altro file nel system32 e nel registro...
le varie scansioni suggerite nella guida non hanno trovato nulla. in particolare ho eseguito il kaspersky removal tool e la scanner online della ESET.mentre f-secure come in precedenza dà il blue screen.idem kaspersky online 7.il problema persiste.
Allegati
File Type: txt VBG.TXT (895 Bytes, 0 visite)
yari_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 18:32   #9
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Scarica Norman Vundo cleaner da qui → Disconnetti il pc da internet → Riavvia il pc → Esegui il file precedentemente scaricato → Clicca sulle dll infette trovate e seleziona Clean All
e segnala se ha trovato qualcosa

Fai una scansione completa con Superantispyware
Lancialo e fagli fare l'aggiornamento automatico cliccando su "Download and install the Update Now" nella finestrella che si apre / oppure cliccando su "Check for Updates" una volta aperto
Sotto Preference... -> Scanning control -> Configuralo come indicato qui -> Close
Per scansionare clicca su Avanti -> A sinistra metti la spunta a tutti gli hard disk e partizioni, a destra seleziona Perform Complete Scan -> Avanti
A fine scansione seleziona tutte le voci trovate e clicca su avanti per mettere tutto in quarantena.

Il log lo recuperi dal programma -> Preferences... -> Statistics/Logs
oppure più comodo Start -> Esegui -> Copia ed incolla il testo rosso
%appdata%\SUPERAntiSpyware.com\SUPERAntiSpyware\Logs (invio)
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 18:35   #10
yari_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 11
norman non ha trovato nulla ,mentre superantispyware un Adware.Tracking Cookie.
ecco il log
yari_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 18:47   #11
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da yari_ Guarda i messaggi
norman non ha trovato nulla ,mentre superantispyware un Adware.Tracking Cookie.
ecco il log
come sta messo il pc ora?
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v