|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Fidenza (Parma)
Messaggi: 160
|
q6600 o phenom 9850BE?
Apro questo 3d perché non ne ho notati di simili. Ho visto l'ottima recensione dei phenom x3 e x4 di hwupgrade e ho notato che non c'è poi così tanta differenza tra un phenom 9850 e un q6600.
Io entro maggio avevo intenzione di cambiare tutto il pc (quello in firma fa una fatica terribile a fare girare certi giochi come si deve). Innanzitutto pensavo ad un quad core, ma volevo una piattaforma che potesse essere aggiornata successivamente: a fine anno intel cambia socket, quindi non riuscirò più a trovare quad core 775, mentre i processori con socket am3 di amd dovrebbero (almeno da quel che ho capito io) essere compatibili anche con il vecchio am2+. il q6600 lo abbinerei a questa scheda madre: Asrock 4Core1600P35-WiFi mentre il 9850 andrebbe abbinato a questa: Asus M3A Alla fine dei conti risparmierei qualche euro con l'accoppiata amd. Il resto del pc sarebbe composto da 2x2giga di ddr2 800 (ma stò facendo un pensierino alla 1066) 8800gt o gts (vedrò poi) hd 320 giga Il pc lo userei per giocare principalmente e potrebbe capitarmi di fare acquisizione video. Non ho intenzione di overcloccare. Questo pc mi deve durare almeno 3 anni, quindi se tra due anni il socket della cpu fosse compatibile potrei prendere una nuova cpu e anche una nuova vga, oltre magari ad estendere la ram ad 8 giga. Vi chiedo inoltre di non postarmi configurazioni differenti dalle 2 che ho proposto poichè nel negozio dove vado queste sono le accoppiate migliori. grazie a tutti!
__________________
Q6600; Biostar P43D2A7; 2x2Gb DDR2 800 (5-5-5-15); 500 Gb + 1000 Gb Hd Sata2; 9800GTX+ 512 Mb ; X-Fi Xtreme Music. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Proprio per il discorso di compatibilità di socket anche per tutto il prossimo anno (con le nuove generazioni di 45nm che arriveranno) che dovrebbero essere superiori ai Penryn 45nm di Intel (adesso a parità di frequenza sono in linea, al massimo sono 100Mhz indietro, lo svataggio sono i consumi più alti e la minore overcloccabilità) io ti consiglio il socket AM2+ con un 9850BE.
Devi però tenere conto di una grande cosa: il 9850BE è un BLACK EDITION, questo è un vantaggio per chi pratica overclock, perchè ha il moltiplicatore sbloccato. Di default ha il moltiplicatore a 12,5x (12.5 x 200 = 2,5Ghz), anche se non sei pratico di overclock ti basterebbe SOLTANTO mettere il moltiplicatore nel BIOS a 13,5x per ottenere 13.5 x 200 = 2,7Ghz. Basta cambiare quel semplice parametro senza toccare voltaggi o altro, ed avere un processore sicuramente più performante. Si può andare oltre, ma visto che non pratica overclock, senza toccare la dissipazione o i voltaggi, questo sarebbe fattibile ad occhi chiusi. Dimmi cosa ne pensi.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Fidenza (Parma)
Messaggi: 160
|
grazie della prontissima risposta, anche io ero più propenso per amd e magari un pensierino all'overclock ce lo posso fare, ma poco prima di prenderne uno nuovo.
inoltre, essendo un black edition, dovrebbe avere del silicio un po' migliore rispetto agli altri phenom B3. ditemi se sbaglio... attendo altre opinioni
__________________
Q6600; Biostar P43D2A7; 2x2Gb DDR2 800 (5-5-5-15); 500 Gb + 1000 Gb Hd Sata2; 9800GTX+ 512 Mb ; X-Fi Xtreme Music. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Maranello
Messaggi: 280
|
Fossi in te prenderei il Q6600 abbinandolo però alla mobo ASUS P5K-PRO o se vuoi risparmiare qualche € prendi la ASUS P5NE-SLI(che costa come l'asrock ma mi fiderei di più di asus)...
Con il Q6600 passi i 3 Ghz in overclock senza essere un'esperto del settore e puoi portarlo a 3,6 se sei un pò ferrato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
In che senso?
![]() Finora dai campioni che si sono visti in giro, tra recensioni ed utenti, i Phenom 9850 più sfigati sono arrivati a 2,8Ghz senza problemi, quelli più fortunati a 3,4Ghz. Buona parte di questi sono arrivati a 3,0Ghz con Vcore default. Dato che io gli ho consigliato la frequenza di 2,7Ghz, mi pare di essere stato ampiamente dentro al range di quanto visto sinora, dato che il limite minimo è 2,8Ghz. Ciò ottenuto solo di moltiplicatore, senza toccare il BUS che nel caso di un qualsiasi processore vorrebbe dire anche rivedere la frequenza delle RAM (ed avere ram "discrete", partendo dal presupposto che un overclock di BUS con RAM da supermercato non lo fai).
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Fidenza (Parma)
Messaggi: 160
|
A questo punto il problema maggiore sono le temperature.
Come è il dissipatore box del 9850? Che temperature consigliate per il 9850 a default? Come memorie, cambia molto da 800 a 1066 MHz? Un'altra cosa, il controller di memoria integrato nel processore può funzionare come un controller unico a 128 bit o come 2 separati da 64, me lo confermate? In tal caso, come consigliate di settarlo?
__________________
Q6600; Biostar P43D2A7; 2x2Gb DDR2 800 (5-5-5-15); 500 Gb + 1000 Gb Hd Sata2; 9800GTX+ 512 Mb ; X-Fi Xtreme Music. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Io consiglio il Q6600... basta farsi un giro su qualche review su internet... il Q6600 è superiore ai Phenom, per non parlare in overclock
![]() Per carità, non voglio scatenare flames, però imho attualmente Intel è molto meglio di AMD (che arranca per stare al passo con intel, sia in termini di prestazioni che di tecnologia produttiva). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
Quote:
AMD dalla sua ha che sul socket attuale presenterà a fine anno i nuovi processori Phenom a 45nm, con più cache e più IPC, oltre a consumi ridotti. Questi nuovi processori, essendo attualmente i Phenom in sostanziale parità ad uguale frequenza o al massimo 100Mhz indietro, andranno verosimilmente più dei Penryn.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Non dimentichiamo che il 775 è giunto al capolinea, il nuovo socket per nehalem verrà presentato verso fine 2008 / primi del 2009. E poi scusa se anche tu convieni che attualmente "è meglio Intel", perchè consigli AMD? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
Consiglio AMD perchè l'utente in futuro vuole fare upgrade di processore, e che upgrade proponi ad un possessore di socket 775 nell'era dei Nehalem? Se il discorso fosse "cambio tutto ogni anno" allora adesso il mio consiglio è per Intel, e magari l'anno prossimo per Nehalem.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
![]() Ma anche solo guardando adesso all'overclock, spingere un Q9300 oltre i 3,2Ghz è difficile! In quel caso conviene più un Q6600. Evito di addentrarmi troppo, ma da test effettuati dai possessori, sembra che i Phenom oltre i 3,1Ghz inizino a scalare molto meglio dei rispettivi di Intel... Al massimo consiglierei un Q9450, ma qui il prezzo sale troppo... Poi sia chiara una cosa, io sto consigliando l'utente in base a dei punti che ha esposto nella sua richiesta, non ho problemi ad ammettere che al momento attuale comprerei anche io un Intel, se non avessi un socket AM2 che invece mi ritrovo (ma che invece grazie a lui, mi garantirà un sistema aggiornato fino a tutto il 2009, e l'ho acquistato nel 2006!!)...
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Fidenza (Parma)
Messaggi: 160
|
Quote:
i prezzi che ho trovato sono q6600: 158€ q9300: 229€ 9850BE: 184€ asus m3a: 61€ asrock 4core1600wifi+: 91€ quindi q6600 + asrock = 249€ 9850BE + asus = 245€ q9300 + asrock = 320€ Io cercavo di risparmiare il più possibile, anche perchè, al posto dell'8800gt prenderei una 8800gts Inoltre non vorrei fare lo stesso sbaglio che ho fatto quando ho preso il pc in firma: ho preso un a cpu socket 754 quando questo era ormai morto, quindi non sono più riuscito a fare upgrade!
__________________
Q6600; Biostar P43D2A7; 2x2Gb DDR2 800 (5-5-5-15); 500 Gb + 1000 Gb Hd Sata2; 9800GTX+ 512 Mb ; X-Fi Xtreme Music. Ultima modifica di AlleBacco : 18-05-2008 alle 09:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
io prenderei l'AMD con una buona main e con quello che ci risparmi ti prendi una VGA migliore....
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 439
|
Le prestazioni in stock non si equivalgono neanche col piffero basta vedere i tests su anandtech e co,in + il 9850 e' una versione riveduta e corretta di un processore bacato in partenza io non capisco perche' c'e' gente cosi ottusa che visto che ha comprato una cosa contro ogni logica consiglia gli altri a comprare la stessa cosa senza considerare il bene migliore per chi chiede consiglio !
![]() La amd ha cambiato socket e specifiche il triplo delle volte di intel che con il 775 sta in giro dal p4 2.66Ghz ! E anche se cambiera' diciamo pure al primo quarto del 2009 ci saranno cmq abbondanti scelte per aggiornare un eventuale processore ! Ultima modifica di coreduos : 25-06-2008 alle 19:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.