Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2001, 15:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5205.html">http://news.hwupgrade.it/5205.html</a>

La roadmap dei processori AMD ha subito, nelle ultime settimane, alcune leggere modifiche; la prossima introduzione delle cpu Pentium 4 basate su Core Northwood a 0.13 micron, nonché cronici problemi produttivi con Core a 0.13 micron, hanno spinto AMD ad attuare queste variazioni.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/processor_roadmap.gif"></center><br><br>

Rispetto alle precedenti roadmap, le modifiche più ridotte sono state quelle a carico dei processori Athlon XP: il nuovo Core Thoroughbred, basato su processo produttivo a 0.13 micron, farà il suo debutto nel primo trimestre dell'anno 2002, con i modelli 2000+ (frequenza di clock effettiva di 1.667 Mhz) e in seguito 2200+ (frequenza di clock effettiva di 1.800 Mhz) nel secondo trimestre dell'anno.<br>
La versione di cpu Athlon XP basata su Core Palomino che avrà frequenza di clock più elevata sarà quella 2000+ (1.667 Mhz), il cui debutto è previsto per il prossimo mese di Gennaio 2002.
<br><br>
Passando alla fascia entry level, il processore Duron si trova da alcune settimane a questa parte in una situazione abbastanza strana: l'introduzione delle versioni Tualatin delle cpu Celeron (processo produttivo a 0.13 micron, 256 Kbytes di cache L2 e frequenza di bus di 100 Mhz) ha spostato buona parte delle vendite di sistemi entry level verso la piattaforma Socket A e le nuove cpu Celeron.<br><br>
AMD si vede costretta a correre ai ripari se vuole mantenere una interessante quota di mercato nel settore entry level: la nuova roadmap prevede l'introduzione di una versione a 1.300 Mhz di clock della cpu Duron il primo trimestre del prossimo anno, seguita dalla versione a 1.400 Mhz all'inizio del secondo trimestre 2002. Nonostante queste manovre, Duron avrà sempre un gap di circa 100 Mhz rispetto alla cpu Celeron ed è quindi prevedibile che lo scontro tra i processori entry level sarà molto più aspro che nei mesi scorsi, caratterizzati da un netto successo comemrciale delle cpu Duron nel mercato retail.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1008512620>xbitlabs.com</a>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 15:50   #2
piripicchio
Senior Member
 
L'Avatar di piripicchio
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 136
òò
piripicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 15:53   #3
piripicchio
Senior Member
 
L'Avatar di piripicchio
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 136
a questo punto visto il gap di 100mhz del celly vs duron fosse in amd intodurrei un nuovo pr per i duron magari cosi' duron 1200+ frequenza1000 ma va +di un celly 1200!!
tanto ormai....visto che questa soluzione e' l'unica x far ricredere l'utente medio ignorante informatico!!
piripicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 15:54   #4
Peter Sdrusovich
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 6
ehy, ma quando usciranno da parte di AMD cpu con frequenza di bu a 166 mhz o più??
Peter Sdrusovich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 16:19   #5
MarcoMM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
Sono daccordo con piripicchio, d'altro canto per convincere l'italiano medio che AMD rulez, ci vuole ben altro che il PR.
In fondo, con un merdiumIII si viaggia più veloci in internet ROTFL
MarcoMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 16:48   #6
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
gia' questa seconda domanda e' quella piu' interessante,se consideriamo che con bus 133Mhz DDR la banda e' praticamente pari a quella delle memorie DDR266, che ci si fa con le DDR333 se non c'e' un bus abbastanza veloce???
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 17:14   #7
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
il prossimo anno uscirà il nuovo chipset via copn il supporto ufficiale ai 166 mhz di bus che sarà proprio la nuova frequenza di lavoro del bus delle cpu amd xp.
ciao ciao
winner
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 17:17   #8
Mistura Celeste
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Arco (TN)
Messaggi: 122
secondo me il bus a 333 arriverà di conseguenza, all'inizio ci saranno solo thoro con bus a 266 per favorire l'upgrade. Altrimenti molti utenti si incaxxerebbero
Mistura Celeste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 17:22   #9
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
one moment io sono AMD Rulez ma non diciamo cacchiate ,il celeron mica fa schifo rispetto al duron
Un conto e' se si parla del merdium 4 ma p3 e celeron nuovo mica erano/sono brutti come processori ,al massimo costano di piu e non "vanno di meno"
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 19:20   #10
MarcoMM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
Appunto costano di più e vanno meno, mica hai detto poco!
MarcoMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 22:58   #11
wolvie
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 89
Quand'è che si fa un bel confronto tra duron e celly tualatin?
Mi pare che manchino prove per l'entry level.
wolvie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 23:22   #12
girg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 161
su tom's c'è una comparativa dove il p3/celly/tualatin 1200 le prende di brutto..
girg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2001, 18:11   #13
MarcoMM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
Ma la versione del 2000+ a 0.13 secondo voi funziona su una abit kt7a rev1.3?
MarcoMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2001, 01:42   #14
eblood
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1
e dire che il mio primo PC è stato un 286 a 20MHz, mi sembrava una skeggia; ora c'ho un 1800+ e sembra un trattore (non ci si accontenta mai)
eblood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2001, 09:47   #15
arkanoid
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
Il nuovo CEleron e' un p3 tualatin con bus a 100. Per me puo' essere un grave pericolo per AMD dato che il p3 "esce di produzione" diventando un celeron, sempre che Intel ritocchi i prezzi d un buon 50%
arkanoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2001, 09:49   #16
arkanoid
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
eblood, sei incurabile! io ho appena assemblato un k7 1000, cosa dovrei dire!
arkanoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2001, 09:54   #17
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Beh signori miei..cosa vi posso dire

Vi dico che un mesetto e mezzo fa mi sono montato un mostruosissimo athlon xp 1600+ sulla mia abit kg7 e volete sapere che ne penso? Che la intel dovrebbe fallire...ma dico 500 karte per un pIII 1000 ma siamo matti?

Io ruleggio col mio AMD e poi quando voglio il prossimo xp da 2000 mhz me lo posso montare tranquillamente senza cambiare niente di niente..solo cpu ...ho 512 mb di ram ddr e viaggio una meraviglia con qualsiasi cosa..giochi, grafica, applicazioni....addirittura ci metto 15 sec per caricare winxp pro!!

E cmq la amd ha migliorato di molto il fatto riscaldamento...vi dico a case chiuso e con 4 ventole (tra chipset, cpu, + 2 aggiuntive) il processore anche a carico pesante non va mai oltre i 40°....ripeto...fate vobis! Io ve lo consiglio caldamente

Saluti
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2001, 11:57   #18
fabiobasco
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1
Ma secondo voi posso utilizzare i nuovi processori Athlon XP sulla mia Asus A7M266?? Grazie 1000
fabiobasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1