| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  19-06-2008, 23:34 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: London (UK) 
					Messaggi: 1788
				 | 
				
				Osx e stampanti di rete con apple talk
			 
		Ciao ragazzi. Avrei un problema con osx e mi servirebbe una manina dato che non sono proprio bravissimo. Il problema è questo: devo configurare due stampanti di rete in una piccola rete interna con 3 pc. I pc sono tutti connessi ad un router con DHCP abilitato, e le 2 stampanti di rete hanno anch'esse il supporto per dhcp. Tuttavia, quando aggiungo le stampanti nel pannello di controllo di osx, risultano funzionanti solo in modalità "apple talk". Ovviamente, però, se sono connesse così, devo cambiare la configurazione di rete, con il risultato che poi la lan non va più. C'è un modo per far funzionare sia la lan che il protocollo apple talk senza "switchare" ogni volta? Si potrebbe evitare di utilizzare del tutto apple talk? Una delle macchine ha leopard e non vedo l'icona per quella configurazione :\ Grazie   | 
|   |   | 
|  20-06-2008, 15:44 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2005 
					Messaggi: 711
				 | 
		Non ho ben chiaro qual'è il tuo problema, cmq ho anche io da poco una stampante di rete e per collegarla a Leopard l'ho abilitata sia in Condivisione sia in Stampant&Fax dove viene riconosciuta automaticamente come stampante di rete. La stampante così è visibile sia dal Macbook sia dagli altri 2 pc contemporaneamente. | 
|   |   | 
|  21-06-2008, 02:50 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: London (UK) 
					Messaggi: 1788
				 | 
		Il mio problema è che se provo a configurare le stampanti di rete come tali (quindi cercandole come indirizzo) vengono rilevate, installate, ma poi non funzionano. Mentre se uso il protocollo appletalk funzionano bene. Quindi volevo usare appletalk E la configurazione di rete simultaneamente, senza dover cambiare la posione ogni volta    | 
|   |   | 
|  21-06-2008, 11:36 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 1023
				 | 
		ma perchè non gli dai un IP fisso alle stampanti? se spegni il router poi dopo è chiaro che l'IP può cambiare | 
|   |   | 
|  21-06-2008, 15:02 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: London (UK) 
					Messaggi: 1788
				 | 
		No, l'indirizzo IP è assegnato a mano alle stampanti. Solo che, anche se vengon rilevate e risultato funzionati, all'atto pratico poi non funzionano. Mentre con il protocollo apple talk vanno alla grande :\ | 
|   |   | 
|  22-06-2008, 11:13 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Liguria di Ponente 
					Messaggi: 780
				 | 
		Ma se disattivi Apple Talk e cerchi di aggiungere le stampanti dall'apposita funzione in Stampanti&Fax, posto di aver collegato e acceso le stampanti e di avere il computer connesso alla lan, te le fa vedere e aggiungere? Io parlo dalla prospettiva del fruitore, ora capirete il perché; in Facoltà esiste un sistema di pagamento delle stampe che passa per il browser, in pratica per stampare devi autorizzare (e nel contempo pagare con il tuo account) le stampe dal web. Io col mio mac, attaccato alla lan tramite ethernet, bypasso questo meccanismo e ho potuto aggiungere le stampanti senza AppleTalk (disattivato). Non so come sia configurata la rete, ma spero ti possa essere utile, magari tu trai delle conclusione "tecniche"...   Ciao 
				__________________ "Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" | 
|   |   | 
|  22-06-2008, 13:00 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: London (UK) 
					Messaggi: 1788
				 | 
		Francamente non ho provato. Son tutto fuorchè un esperto mac, ma immagino che quella funzione sia riservata per le stampanti collegate al pc tramite USB o porta parallela. Difatti, a quanto ricordo, in quella finestra non è possibile specificare il percorso di rete per raggiungere la stampante.  Ad ogni modo, darò uno sguardo. Grazie   | 
|   |   | 
|  22-06-2008, 13:07 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Liguria di Ponente 
					Messaggi: 780
				 | Quote: 
 Ciao 
				__________________ "Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










