|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
Finanche a 400€ ma che prenda in tutta casa
Ho un cliente che ha la presa telefono adsl al piano terra e vuole navigare fino anche al secondo piano (quindi 2 solai di mezzo) in WIRELESS: che cosa gli devo prendere?
Sto facendo prove anche con mimo, rangemax e N ma al secondo piano si naviga solo se sopra il router, ma non nelle stanze di fianco. Ho anche provato con Access Point impostati a repeater, ma non riesco a trovare un segnale decente, che mi consigliate? Marche provate: tplink, netgear, 3com, linksys (ma ovviamente ogni casa ha tanti modelli io ho usato quelli che vanno per la maggiore sia come standard che come mimo o rangemax o N). Ho anche provato a leggere qualche pagina della discussione di 200pg in rilievo ma non ho trovato nulla di interessante anche perchè provare a leggere tutte e 200 le pagine è impossibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
|
Posto che ogni casa fa storia a sè, e quindi i risultati non sono paragonabili, il mio caso:
casa mia è un quadrato diviso in 4 quadrati (stanze) da una croce di muri di 50 cm in pietra, i solai sono in cemento di almeno 30 cm di spessore, non ci sono laterizi e il ferro non è molto (tecnica 1925). Ho un Dlink DIR-655 al primo piano, in un angolo dell'edificio (immagina un orologio quadrato, è alle 11). Sono sceso in cantina con l'Asus EEEPC e navigavo tranquillamente, le tacche non erano al max ma tutto funzionava senza intoppi anche nella posizione diagonalmente opposta (ore 5). Quindi i segnale attraversava 2 solai e 1 o 2 pareti (in diagonale, quindi con uno spessore equivalente superiore ai 50 cm). Se vuoi provarlo... Ciao, alpiliguri |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
quindi il tuo Dlink DIR-655 ha passato due piani (ossia 2 solai) e 1 o 2 pareti e navighi benino?
Allora lo devo provare. Le antenne sono fisse vero? Quanto il costro approssimativo? Sull'eeepc hai messo una scheda wifi della serie N oppure hai lasciato quella integrata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
|
No, sono sostituibili con il classico connettore a vite SMA, come pure quelle della scheda PCI DWA-547 che ho sul PC.
Sull'eeepc tutto di serie, uso l'integrata 54g. L'avevo pagato intorno a 170 in kit compresa la scheda DWA-547. Da solo dovrebbe essere 50 euro meno. Ciao, alpiliguri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
ma il Dlink DIR-655 non ha anche il modem adsl2+ integrato vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
|
No, ce ne devi mettere uno a monte. Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Il top (anche per risultati) sarebbe poeratre un cavo di rete al piano e collegarci un access point.
E' possibile? Altrimenti c'è la soluzione Power Line. E' tutto sotto lo stesso contatore ENEL? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
si capisco cosa intendi ma il fatto è che al piano terra serve il wireless e quindi dovrei premunirimi di diversi access point.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Le power line non ti attirano? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
certo che attirano ma a me serve il wireless, bisognerebbe mettere tanti powerline e tanti access point ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.