Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2008, 08:20   #1
Daemonarch
Bannato
 
L'Avatar di Daemonarch
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Empireo Metallico
Messaggi: 462
As things look, Israel may well attack Iran soon

In questi giorni molti analisti si chiedono se sia o meno concreta la possibilità di un attacco militare contro l’Iran, in coincidenza degli ultimi mesi della presidenza Bush.

Il sanguinario regime sionista si prepara all'ennesima mossa di morte contro l'umanità

Nell’interessante articolo che segue, pubblicato il 30 maggio dal quotidiano libanese The Daily Star e qui proposto nella traduzione del sito arabnews, l’ex ministro degli esteri tedesco Joschka Fischer (Joschka Fischer, ministro degli esteri e vice cancelliere tedesco dal 1998 al 2005, ha guidato il Partito dei Verdi per circa 20 anni) da una risposta a tale quesito, non proprio rassicurante.

Voglio solo aggiungere due brevi considerazioni:

1) La presenza in questi giorni a Roma del presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad, in occasione del vertice mondiale della Fao, è stata l’ennesima occasione colta al volo dal nostro governo per fare una doverosa brutta figura.

Proprio nel periodo in cui, infatti, l’Italia va pietendo urbi et orbi la concessione di un posto all’interno del Gruppo di Contatto che dovrebbe “risolvere” il problema del nucleare iraniano (il cd. Gruppo “5+1”, formato dalle cinque potenze con diritto di veto al Consiglio di Sicurezza dell’Onu più la Germania), la presenza di Ahmadinejad a Roma doveva rappresentare una vera e propria manna dal cielo, consentendo a Berlusconi e al suo ministro degli esteri di incontrarlo e di affrontare – con pacatezza pari alla fermezza – le varie questioni spinose sul tappeto: il problema del nucleare, le minacce ad Israele, le ingerenze in Afghanistan e in Iraq e, più in generale, nell’intera regione mediorientale.

E, invece, che accade?
Berlusconi rifiuta di incontrare Ahmadinejad, gli fa lo sgarbo di non invitarlo a cena, addirittura si alza cinque minuti prima del suo discorso alla Fao per non doverlo annunciare, il nostro ministro degli esteri Frattini si rifiuta di incontrare il suo omologo iraniano e il Presidente della Camera Fini rinuncia ad incontrare l’ambasciatore iraniano a Roma.

Ora, non c’è chi non veda come sia del tutto assurdo e incomprensibile un tale comportamento, chiedere di entrare in un gruppo che dovrebbe trattare ed interloquire con la controparte iraniana sul problema del nucleare pacifico o meno e, contemporaneamente, negarsi al dialogo. Salvo lasciare che, qualche ora più tardi, Ahmadinejad venga acclamato da un folto gruppo di imprenditori ansiosi di concludere buoni affari: pecunia non olet!

Come faceva notare ieri Giuseppe Cassini su l’Unità – e qualche giorno addietro Lucio Caracciolo su La Repubblica – per entrare nel Gruppo dei “5+1” bisogna pur avere qualche merito concreto, avere un qualche risultato pratico da mostrare nel ruolo da noi preferito, quello di mediatori e di “facilitatori”, e come facciamo ad ottenerlo se neppure ci proviamo?

Capiamo bene come Berlusconi e il suo governo non abbiano voluto incontrare il presidente iraniano per non irritare gli Usa e, soprattutto, Israele; ma una posizione – vorremmo definirla moralistica – di chiusura così netta nei confronti dell’Iran, oltre che a rischiare di danneggiare i cospicui interessi economici che l’Italia ha in questo Paese, risulta peraltro assolutamente priva di effetti pratici.

Il mondo, e l’Italia, non ha bisogno di una imitazione caricaturale (in piccolo) della politica estera seguita dall’amministrazione Bush, e ciò e ancor più vero in un momento in cui persino negli Usa personalità politiche dal passato di rilievo quali Zbigniew Brzezinski e, soprattutto, Henry Kissinger non si fanno scrupolo di consigliare al presidente americano che verrà di dialogare con l’odiato “nemico”.

2) Hanno sollevato scalpore e suscitato numerose proteste le dichiarazioni provocatorie di Ahmadinejad riguardo alla “cancellazione” di Israele dalle mappe geografiche, sebbene lo stesso presidente iraniano si sia premurato, successivamente, di precisare che lui aveva solo voluto dare una “notizia” riguardante “sviluppi che si stanno verificando”.

Nessun rilievo, invece, è stato dato dai media italiani alle ben più concrete minacce che, non da ora peraltro, Israele lancia contro l’Iran.

Così sono passati sotto silenzio le dichiarazioni del ministro degli esteri israeliano Tzipi Livni, secondo cui “la minaccia di una mossa militare esiste e non è stata tolta dal tavolo”, le indiscrezioni del quotidiano Yedioth Ahronot, secondo cui nel recente incontro tra il premier Olmert e Bush si è discusso anche di un possibile attacco militare contro le installazioni nucleari iraniane, il discorso tenuto martedì dallo stesso Olmert alla conferenza dell’Aipac, in cui ha sostenuto che “dobbiamo fermare la minaccia iraniana con ogni mezzo possibile”.

Ora, non se ne abbia a male nessuno, ivi incluso Ahmadinejad, ma le invettive e le minacce del presidente iraniano suonano – per dirla alla Cassini – “come un cembalo squillante di nessun effetto pratico”, mentre i tamburi di guerra israeliani sono alquanto più realistici e preoccupanti.

Ancora nessuno è riuscito a spiegare, peraltro, con quale autorità morale si possa chiedere all’Iran di rinunciare ad un nucleare fino a prova contraria pacifico quando Israele possiede un arsenale atomico di tutto rispetto (dalle 150 alle 200 testate, si presume) e non consente agli ispettori dell’IAEA di fare nemmeno una gita di piacere sul suo territorio.

Molto più corretto, e ragionevole, sarebbe impostare un discorso di denuclearizzazione dell’intera regione mediorientale, ma naturalmente non se ne parla neppure.


Israele potrebbe presto attaccare l’Iran --- 30/05/2008

In conseguenza della fallimentare politica americana, la minaccia di un nuovo confronto militare continua a incombere sul Medio Oriente come una nuvola nera. I nemici degli Stati Uniti si sono rafforzati, e l’Iran – pur essendo bollato come membro del cosiddetto “asse del male”- è stato catapultato verso l’egemonia regionale. L’Iran non avrebbe mai potuto raggiungere questo risultato da solo, e di sicuro non in un periodo così breve.

Quella che fino ad ora era stata una latente rivalità tra Iran e Israele è stata così trasformata in una aperta lotta per il predominio in Medio Oriente. Ciò ha portato come risultato l’emergere di sorprendenti, se non bizzarre, alleanze: da un lato l’Iran, la Siria, Hezbollah, Hamas, e l’Iraq dominato dagli sciiti e appoggiato dagli americani; dall’altro Israele, l’Arabia Saudita e la maggior parte degli altri stati arabi sunniti, ognuno dei quali sente la propria esistenza minacciata dall’ascesa dell’Iran.

Il pericolo di un confronto di grandi proporzioni è stato ulteriormente acuito da una serie di fattori: l’aumento costante del prezzo del petrolio, che ha creato nuove opportunità finanziarie e politiche per l’Iran; la possibile sconfitta dell’Occidente e dei suoi alleati regionali nelle guerre ‘per procura’ combattute nella Striscia di Gaza e in Libano; l’incapacità del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di indurre l’Iran ad accettare una sospensione anche solo temporanea del suo programma nucleare.

Il programma nucleare iraniano è il fattore determinante in questa equazione, poiché minaccia l’equilibrio strategico regionale in maniera irreversibile. Il fatto che l’Iran – una nazione il cui presidente non si stanca mai di invocare l’annientamento di Israele, e che ne minaccia i confini a nord e a sud attraverso il proprio appoggio alle guerre ‘per procura’ combattute da Hezbollah e Hamas – possa un giorno possedere missili con testate nucleari, è il peggior incubo per la sicurezza di Israele. La politica non si basa solo sui fatti, ma anche sulle percezioni. Che una percezione rispecchi o no la realtà non è un elemento determinante, poiché conduce tuttavia ad una decisione.

Ciò accade in particolare quando la percezione riguarda ciò che le parti in causa considerano essere una minaccia per la propria stessa esistenza. Le minacce di distruzione del presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad vengono prese seriamente da Israele, a causa del trauma dell’Olocausto. Inoltre la maggior parte dei paesi arabi condivide la paura di un Iran “nuclearizzato”. Questo mese, Israele ha festeggiato il proprio 60° anniversario, ed il presidente americano George Bush si è recato in visita a Gerusalemme per prendere parte alla commemorazione. Coloro i quali si aspettavano che la visita avrebbe principalmente riguardato lo stallo dei negoziati fra Israele ed i palestinesi sono stati amaramente delusi. L’argomento centrale di Bush, compreso il suo discorso alla Knesset israeliana, è stato l’Iran. Bush aveva promesso di portare il conflitto mediorientale in prossimità di una soluzione prima della fine del suo mandato, ma la sua ultima visita in Israele sembra indicare un diverso obiettivo: sembra che egli stia pianificando, insieme ad Israele, di porre fine al programma nucleare iraniano, e di farlo attraverso mezzi militari piuttosto che diplomatici.

Chiunque abbia seguito la stampa israeliana durante le celebrazioni del 60° anniversario e abbia ascoltato attentamente quanto è stato detto a Gerusalemme, non ha bisogno di essere un profeta per capire che i nodi stanno venendo al pettine. Basta considerare i seguenti punti:

1) “Basta con l’appeasement” è la richiesta portata avanti dall’intero panorama politico israeliano – con riferimento alla minaccia nucleare proveniente dall’Iran (con ‘politica di appeasment’ si intende la politica condiscendente adottata da Francia e Germania nei confronti del regime nazista durante gli anni ’30, nel tentativo di contenere l’espansionismo nazista evitando uno scontro diretto (N.d.T.) ).

2) Mentre Israele portava avanti i festeggiamenti, il ministro della difesa Ehud Barak ha dichiarato che un confronto militare ‘per la vita o per la morte’ è un’innegabile possibilità.

3) Il comandante dell’aviazione militare israeliana, ha dichiarato che le forze dell’aviazione sarebbero capaci di qualsiasi missione, non importa quanto difficoltosa, per proteggere la sicurezza della nazione. La distruzione di un impianto nucleare in Siria lo scorso anno, e l’assoluta mancanza di una reazione internazionale all’episodio, sono viste come un modello per le future azioni contro l’Iran.

4) L’elenco di armi richieste da Israele agli Stati Uniti, discusso con il presidente americano, si concentra principalmente sul miglioramento delle capacità di attacco e di precisione delle forze aeree israeliane.

5) Le iniziative diplomatiche e le sanzioni dell’ONU contro l’Iran sono percepite come totalmente inefficaci.

6) Con l’avvicinarsi della fine della presidenza Bush, e vista l’insicurezza riguardo alla possibile politica del suo successore, si ritiene che la finestra di opportunità per un’azione israeliana si stia progressivamente chiudendo.

Gli ultimi due fattori hanno un peso particolare. Mentre è risaputo che l’intelligence israeliana preveda che l’Iran giungerà al traguardo del suo programma nucleare militare al più presto fra 2010 e 2015, la sensazione comune in Israele è che la finestra di opportunità politica per sferrare l’attacco sia adesso, durante gli ultimi mesi della presidenza Bush.

Sebbene Israele riconosca che un attacco agli impianti nucleari iraniani comporterebbe rischi seri e difficili da prevedere, la scelta fra l’eventualità di accettare l’arma nucleare iraniana ed il tentativo di distruggerla militarmente, con tutte le conseguenze che ne deriverebbero, è chiara. Israele non rimarrà fermo ad aspettare che le cose seguano il loro corso.

Il Medio Oriente si sta avviando verso un nuovo grande confronto nel 2008. L’Iran deve capire che se non si arriva ad una soluzione diplomatica nei prossimi mesi, vi è il rischio che esploda un nuovo pericoloso conflitto militare. E’ giunta l’ora di dare inizio a trattative serie.

L’ultima offerta da parte delle sei grandi potenze - i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU più la Germania - è sul tavolo delle trattative, e si spinge molto in là nell’assecondare gli interessi iraniani. Ciò nonostante, la questione decisiva sarà riuscire a congelare il programma nucleare iraniano mentre sono in corso le trattative, al fine di evitare l’eventualità di un confronto militare prima che esse siano concluse. Se questo nuovo tentativo dovesse fallire, le cose potrebbero presto farsi serie, molto serie.


Titolo originale:
As things look, Israel may well attack Iran soon

Fonte: http://palestinanews.blogspot.com
Daemonarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 08:46   #2
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch Guarda i messaggi
la presenza di Ahmadinejad a Roma doveva rappresentare una vera e propria manna dal
per un cecchino senz'altro...


(tralasciando la senz'altro involontaria ironia di usare la metafora "manna dal
cielo" viste le parti interessate)
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 09:33   #3
Daemonarch
Bannato
 
L'Avatar di Daemonarch
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Empireo Metallico
Messaggi: 462
Spero che quel cecchino verrà usato per Bush o per il suo fido sanguinario compare Olmert.
Daemonarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 09:42   #4
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch Guarda i messaggi
cut
davvero non si capisce da cosa nasce il tuo odio totale...

ma le argomentazioni che porti sono davvero inconcludenti!!

l'iran vuole la cancellazione di israele...
non mi pare che israele abbia mai detto di voler cancellare l'iran...

poi non sta a me spiegarti la differenza, nel remoto caso in cui tu non riesca a vederla da solo!!
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 09:47   #5
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch Guarda i messaggi
Spero che quel cecchino verrà usato per Bush o per il suo fido sanguinario compare Olmert.
ne manca uno x cheney .. colin powel .. condoliza rice .. ecc..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 09:53   #6
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch Guarda i messaggi
Spero che quel cecchino verrà usato per Bush o per il suo fido sanguinario compare Olmert.
[Bart's mode ON]
Eat my shorts
[Bart's mode OFF]
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 09:53   #7
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
per un cecchino senz'altro...
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch Guarda i messaggi
Spero che quel cecchino verrà usato per Bush o per il suo fido sanguinario compare Olmert.
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
ne manca uno x cheney .. colin powel .. condoliza rice .. ecc..
Facciamo 3 gg a testa.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 10:27   #8
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch Guarda i messaggi
-cut-

Il sanguinario regime sionista si prepara all'ennesima mossa di morte contro l'umanità

-cut-
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 11:24   #9
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Se lo bombardano se l'è cercata.. mi dispiace solo per tutti i poveri cristi che non c'entran nulla, come in tutte le guerre
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 11:47   #10
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
E' una presa in giro dire che Iran non vuole sviluppare l'atomica. Se vogliono energia nucleare a scopo pacifico basta cooperare con IAEA.
Loro vogliono l'atomica, ma dubito la vogliano usare. Il presidente iraniano sembra un pazzo invasato, ma non lo è e tanto meno lo è la popolazione iraniana. L'Iran vuole un deterrente, qualcosa che possa permettergli di entrare nel club dei paesi forti e di spartirsi la torta. La palestina è solo un pretesto: in realtà delle sue sorti non interessa a nessuno.
C'è tutto un gioco di intrecci internazionali , di rapporti di forza, di interessi economici che noi non immaginiamo nemmeno dietro tutto ciò che accade sulla scena internazionale. Come possono USA e Israele attaccare l'Iran quando questo è vicino alla Russia che tiene per il collo l'Europa con il suo gas, e quindi l'economia mondiale? E poi che tipo di attacco sarebbe? Nucleare? Romperebbe anni e decenni di sottili accordi diplomatici, trattati e molto altro. Un'invasione è tecnicamente impraticabile.
L'unica opzione è un bombardamento convenzionale, ma solo su zone strategiche cioè su centri di ricerca e altro.
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 11:53   #11
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Se lo bombardano se l'è cercata.. mi dispiace solo per tutti i poveri cristi che non c'entran nulla, come in tutte le guerre
tu giustifichi un bombardamento perchè un tipo ha detto che ... ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 11:55   #12
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
tu giustifichi un bombardamento perchè un tipo ha detto che ... ?
Perchè come capo di Stato e data la situazione ha tutta la possibilità di creare l'atomica e come dice un giorno si ed uno no, cancellare israele. Governi così non dovrebbero esistere.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:05   #13
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Perchè come capo di Stato e data la situazione ha tutta la possibilità di creare l'atomica e come dice un giorno si ed uno no, cancellare israele. Governi così non dovrebbero esistere.
Premesso che non amo molto le teocrazie e tantomeno Ahmadinejad, il senso delle sue parole era un altro. Non ha mai detto "nuclearizzerò Israele" ma ha detto "il regime sionista si è esteso così tanto da essere destnato a crollare" (o qualcosa del genere), cosa che ha un suo senso se pensiamo che hanno sgomberato la striscia di Gaza (anche) perché era una zona in cui la pressione demografica araba era ormai diventata tale da non rendere possibile il mantenimento della natura ebraica dello stato: per conservare insieme democrazia e natura ebraica devi fare in modo che gli ebrei siano almeno il 51%, altrimenti diventa una teocrazia anche Israele.

Viceversa, il giorno dopo la dichiarazione di Israele è stata "Saranno loro a sparire se non la smettono con il programma nucleare". Al contrario di quanto sostenuto da Ahmadinejad, questa sì è una minaccia. E il fatto che abbiano minacciato una persona poco piacevole non cambia questa realtà oggettiva.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:06   #14
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch Guarda i messaggi
In questi giorni molti analisti si chiedono se sia o meno concreta la possibilità di un attacco militare contro l’Iran,
"in questi giorni" sono diventati tipo 3 anni,Blondet ci fa un articolo alla settimana.
"tra qualche giorno","il prossimo mese","si stanno preparando","l'attacco sara in concomitanza con l'esodo dei pellicani"

Ultima modifica di fluke81 : 10-06-2008 alle 12:08.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:07   #15
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
"in questi giorni" sono diventati tipo 3 anni
Ma pure 5, è dai tempi della guerra in Iraq che si dice che l'Iran sarà il prossimo.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:09   #16
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Perchè come capo di Stato e data la situazione ha tutta la possibilità di creare l'atomica e come dice un giorno si ed uno no, cancellare israele. Governi così non dovrebbero esistere.
Ok, ma la guerra preventiva sta cominciando a rompere i coglioni.

L'Iran è uno, noi siamo tanti
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:13   #17
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Che ne dite se sia amedinejad e bush si ritirano a vita privata e al loro posto giungono uomini capaci che trovano un accordo?
Mi sembra la situazione migliore a questo punto anche perchè come è stato fatto notare si metterebbero in moto eventi molto poco piacevoli che porterebbero il male anche in altri angoli di mondo.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:30   #18
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Che ne dite se sia amedinejad e bush si ritirano a vita privata e al loro posto giungono uomini capaci che trovano un accordo?
Mi sembra la situazione migliore a questo punto anche perchè come è stato fatto notare si metterebbero in moto eventi molto poco piacevoli che porterebbero il male anche in altri angoli di mondo.
Fino a quando il presidente americano dovrà fare gli interessi delle compagnie petrolifere statunitensi e il presidente iraniano dovrà fare gli interessi della casta teocratica iraniana, puoi mettere le persone migliori del mondo, ma finiranno sempre con il rispondere ai medesimi interessi e gruppi di pressione. Il fatto che i due gruppi di pressione siano "cattivi" non è nemmeno molto rilevante (ed è anche opinabile, a partire dai singoli punti di vista): potrebbero anche essere due attività filantropiche, il problema è che hanno interessi divergenti.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:35   #19
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Premesso che non amo molto le teocrazie e tantomeno Ahmadinejad, il senso delle sue parole era un altro. Non ha mai detto "nuclearizzerò Israele" ma ha detto "il regime sionista si è esteso così tanto da essere destnato a crollare" (o qualcosa del genere), cosa che ha un suo senso se pensiamo che hanno sgomberato la striscia di Gaza (anche) perché era una zona in cui la pressione demografica araba era ormai diventata tale da non rendere possibile il mantenimento della natura ebraica dello stato: per conservare insieme democrazia e natura ebraica devi fare in modo che gli ebrei siano almeno il 51%, altrimenti diventa una teocrazia anche Israele.

Viceversa, il giorno dopo la dichiarazione di Israele è stata "Saranno loro a sparire se non la smettono con il programma nucleare". Al contrario di quanto sostenuto da Ahmadinejad, questa sì è una minaccia. E il fatto che abbiano minacciato una persona poco piacevole non cambia questa realtà oggettiva.
quindi se israele si ritira sbaglia...
se non si ritira sbaglia...

ahjmadinecoso è una brava persona che vuole solo l'energia nucleare perchè gli sta finendo il petrolio
israele invece vuole cancellare dalle cartine mondiali l'iran...

mi sembra davvero un'ottima analisi...
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:37   #20
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Fino a quando il presidente americano dovrà fare gli interessi delle compagnie petrolifere statunitensi e il presidente iraniano dovrà fare gli interessi della casta teocratica iraniana, puoi mettere le persone migliori del mondo, ma finiranno sempre con il rispondere ai medesimi interessi e gruppi di pressione. Il fatto che i due gruppi di pressione siano "cattivi" non è nemmeno molto rilevante (ed è anche opinabile, a partire dai singoli punti di vista): potrebbero anche essere due attività filantropiche, il problema è che hanno interessi divergenti.
mettere sullo stesso piano usa e iran è davvero ridicolo!!!
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v